Briciole e Puntini
  • Home
  • Fai da te
    • Tutorial
    • Packaging
    • Regali fai da te
    • Biglietti di auguri
    • Bambini
  • Tecniche
    • Carta e BigShot
    • Cucito creativo
    • Riciclo creativo
    • Feltro
    • Legno
    • Home decor
    • Uncinetto
    • Ricamo
    • Country Painting
  • Festività
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa della Donna
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Halloween
    • Matrimonio
  • Creazioni
    • Bomboniere
    • Fiocchi nascita
    • Portagioielli
    • Borse e Pochette
    • Spille
  • Chi sono
  • Sponsor
  • Press
  • Acquisti materiale creativo
  • Contatti

Briciole e Puntini

  • Home
  • Fai da te
    • Tutorial
    • Packaging
    • Regali fai da te
    • Biglietti di auguri
    • Bambini
  • Tecniche
    • Carta e BigShot
    • Cucito creativo
    • Riciclo creativo
    • Feltro
    • Legno
    • Home decor
    • Uncinetto
    • Ricamo
    • Country Painting
  • Festività
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa della Donna
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Halloween
    • Matrimonio
  • Creazioni
    • Bomboniere
    • Fiocchi nascita
    • Portagioielli
    • Borse e Pochette
    • Spille
Home decorRegali fai da te

Come fare uno spray profuma ambienti fai da te

da Giulia Cimitan Maggio 22, 2014Maggio 22, 2014
scritto da Giulia Cimitan Maggio 22, 2014Maggio 22, 2014

Io sono sempre stata una che sente un odore caratteristico in ogni casa, potrei entrare bendata in molte case e sapervi dire con certezza dove mi trovo.
Per questo mi sono sempre chiesta che odore possa avere, per gli altri, casa mia.
Quello che è certo è che a tutti fa piacere entrare in una casa che profuma, di qualche essenza o in generale di fresco o di pulito.
Io però non amo le bombolette spray, e ancora meno quei diffusori automatici (anni fa nel bagno aziendale c’era un diffusore a dir poco inquietante, di quelli con il sensore di movimento che appena entravi SPRUZZ!! un vero incubo, soprattutto alle 9 del lunedì mattina).
Ma sapevate che uno spray profuma ambienti fai da te si può creare in casa, in modo naturale ed ecologico, con le nostre essenze preferite?

spray profuma ambienti naturale fai da te

Bastano pochissime cose che tutti abbiamo in casa:
– uno spruzzino riciclato (quello degli spray per le pulizie, ben lavato, è perfetto)
– un bicchiere di alcool (quello per fare i liquori) o di vodka liscia
– un bicchiere di acqua di rubinetto
– 20 gocce della vostra essenza preferita (io ho messo lavanda)

Versate tutti i liquidi nello spruzzino, shakerate un po’ e il gioco è fatto!
Potete profumare camere, salotti, mariti…

Per l’utilizzo di tutti i giorni uno spruzzino come questo andrà benissimo, ma si possono usare spruzzini più piccoli (e carini) per confezionare dei piccoli regali personalizzati 🙂

Lavanda
33 commenti
FacebookPinterestWhatsappEmail
Giulia Cimitan

Digital analyst per lavoro, blogger creativa per vocazione: il web è il mio mondo, la mia craftroom è la mia isola, l'handmade il mio stile di vita. Creo con legno, carta, stoffa e ogni materiale che possa essere riciclato, mi piace sperimentare e credo che la creatività sia più bella se condivisa.

post precedente
Scatolina porta cioccolatini o bomboniera con fustella Sizzix Shaker Box
post successivo
Il tovagliato non è solo per le tovaglie: borse per la spesa richiudibili

Ti potrebbero anche piacere

Tutorial Opitec – centrotavola portacandele country chic

Home decor low cost: cassette in legno fai...

Festa del papà: regali di riciclo creativo con...

Come cucire il copricuscino perfetto e rinnovare il...

Riciclo creativo dei pallet: 5 cose da sapere...

Cassetta di legno fai da te con manici

Bombe da bagno frizzanti fai da te e...

Elefantino porta libri in legno

Centrotavola estivo fai da te con fiori freschi...

Tutorial Opitec – centrotavola portacandele country chic

Home decor low cost: cassette in legno fai...

Festa del papà: regali di riciclo creativo con...

Come cucire il copricuscino perfetto e rinnovare il...

Riciclo creativo dei pallet: 5 cose da sapere...

Cassetta di legno fai da te con manici

Bombe da bagno frizzanti fai da te e...

Elefantino porta libri in legno

Centrotavola estivo fai da te con fiori freschi...

Tutorial Opitec – centrotavola portacandele country chic

33 commenti

Stefy Maggio 22, 2014 - 10:40

Sai Giulia, anche io quando entro nelle case riconosco l’odore caratteristico. A volte è buono, altre mi rimane impresso nella memoria negativamente. E mi chiedo anche io com’è l’odore di casa mia. Non riesco a percepirlo, tanta è l’abitudine.
Grazie per l’idea dello spray. Lo preparerò sicuramente.
Stefy

Reply
Giovanna Maggio 22, 2014 - 14:43

Ma saremo noi donne fissate?? Pensa che quando ero incinta di mia figlia odiavo l’odore di casa mia, lo sentivo dalle scale…..e ancora oggi mi chiedo, ma davvero sarà così orrendo??
Ottimo rimedio!!
Bacioni

Reply
Giulia Cimitan Maggio 24, 2014 - 13:15

Io la settimana scorsa ho preso due gattini nuovi, quindi ora in casa mi sembra di sentire la loro “presenza”…ma io con gli odori ammetto di essere un pò fissata.
In ogni caso, nel dubbio, qualche spruzzatina male non fa ^^

Reply
clelia Maggio 22, 2014 - 17:30

ma dai, che idea carina! non sapevo si potessero fare con l’alcool! mi stai aprendo un mondo….. un bacione
Clelia

Reply
Giulia Cimitan Maggio 24, 2014 - 13:15

Vorresti dirmi che CASUALMENTE hai della vodka nella credenza? eheheh ^^

Reply
Francesca Maggio 22, 2014 - 20:41

Che bella idea Giulia!!!proverò assolutamente!!!! grazie!!
un abbraccio
Francesca

Reply
Giulia Cimitan Maggio 24, 2014 - 13:18

Grazie Francesca! Fammi sapere come ti trovi ^^

Reply
Mary Maggio 22, 2014 - 21:12

molto carina e utile la tua idea! Lo farò di sicuro! <3

Reply
Giulia Cimitan Maggio 24, 2014 - 13:18

Grazie Mary! Ci vogliono proprio 2 minuti, vedrai..fammi sapere come viene ^^

Reply
silvia Maggio 23, 2014 - 00:21

È vero ogni casa ha un odore..io amo molto le candele profumate…ma uso molto anche gli spray…sai con due gatti? Ma voglio provarlo questo metodo fatto in casa… Non puoi neanche immaginare come uso gli spruzzini automatici: li devo mettere fuori dalla porta dalla camera da letto tutta la notte accesi per fare in modo che Thor non gratti sulla porta quando dormo…si lo so può sembrare strano ma se li scordo quel gattaccio mi da il tormento reclamando coccole!!! Non è un gatto normale!!!

Reply
Giulia Cimitan Maggio 24, 2014 - 13:17

E’ vero, le candele profumate! In inverno piacciono tantissimo anche a me…però come dici tu non so se con i gatti sarà il caso!
Ahahah povero Thor!! Però l’idea è geniale, potrei rubartela se le due pesti imparano a grattare la porta… ^^

Reply
Alice Maggio 23, 2014 - 07:21

Ma tu 6 un vulcano di idee!!!!
<3
Buon we
Alice

Reply
Giulia Cimitan Maggio 24, 2014 - 13:17

Grazie!!! <3
In questo caso un vulcano a spruzzo ^^

Reply
glo Maggio 23, 2014 - 09:05

grazie Giulia, lo devo provare…nn sento gli odori a meno che nn siano intensi e sgradevoli e utilizzo sempre essenze varie perchè chi viva con me senta profumi nelle stanze….provo anche questo…glo

Reply
Giulia Cimitan Maggio 24, 2014 - 13:21

Da amante delle essenze ad amante delle essenze, ci capiamo 🙂
Fammi sapere come ti trovi!

Reply
Daniela Maggio 23, 2014 - 09:32

Ciao Giulia, è proprio bella la tua idea, grazie per averla condivisa! Spero di provarlo presto! Dani

Reply
Giulia Cimitan Maggio 24, 2014 - 13:20

Grazie Dani! Vedrai che è proprio una cosa da 2 minuti, e la soddisfazione è massima perchè non spendi (se hai l’alcool in casa) e personalizzi al massimo!

Reply
Faby P. Maggio 23, 2014 - 12:08

Ma che bella idea! Questo week-end ci provo! “Ruberò” un pò di alcool a mia mamma che sta facendo il limoncino!

Reply
Giulia Cimitan Maggio 24, 2014 - 13:19

Anche io l’ho rubato a mia mamma 😀

Reply
Jane Doe Maggio 23, 2014 - 18:59

Hi Julia!
I love this! I am very scent sensitive and can not use ‘chemical’ sprays. I do use Lavender oil just for a natural scent. But I love this recipe! I know I have a bottle of vodka in the cupboard that no one enjoys! Thank you
Jane
London, Ontario, Canada

Reply
Giulia Cimitan Maggio 24, 2014 - 13:07

Thank you Jane! So happy to see you read me from Canada 🙂
That’s a great way to upcycle some vodka no one cares about!

Reply
Aghinobirichino Maggio 24, 2014 - 18:26

Giulia, grazie mille, è vero anch’io associo gli odori alle case ….. questa tua ricetta è graditissima e soprattutto risparmiosa …. ma la profumazione può essere diversa?
A presto, Sonia

Reply
Giulia Cimitan Giugno 9, 2014 - 09:22

Sì certo, puoi mettere la tua essenza preferita! Io adoro la lavanda, la metterei ovunque, perciò la mia scelta è andata su quella 🙂
baci!

Reply
Rose Maggio 28, 2014 - 20:35

è un’idea da provare! Almeno così posso utilizzare la vodka che ci hanno regalato qualche anno fa e che in casa nostra nessuno beve… buona serata!

Reply
Nunù Giugno 4, 2014 - 18:51

Cara Giulia,
adoro le tue idee!!! Questa poi è strepitosa. Anch’io sono fissata con gli odori, poi ho un cagnolino per cui spruzzo in giro qualunque cosa e adoro le candele profumate, ma durano poco. Proverò questa tua fantastica ricetta! Un abbraccio
Nunù

Reply
Giulia Cimitan Giugno 9, 2014 - 09:28

Grazie Manu, fammi sapere 🙂
Baci!

Reply
AnnaDrai Giugno 9, 2014 - 10:38

che bella idea! non avrei mai pensato all’alcol commestibile!

Reply
Giulia Cimitan Giugno 12, 2014 - 22:07

Grazie Anna 🙂 L’alcool commestibile ba benissimo perchè evapora ed è inodore!

Reply
Paola Giugno 9, 2014 - 14:50

anche io lo faccio spesso..é unídea meravigliosa e economica..
purtroppo altro giorno ho provato a farlo con lavanda ( adoro il profumo), ma ho iniziato a starnutire..mi sa che ne ho messo troppo ihihihihi
un abbraccio Giulia
Paola

Reply
Paola Giugno 9, 2014 - 14:52

ops mi ero dimenticata di firmarmi 🙂

Reply
Giulia Cimitan Giugno 12, 2014 - 22:06

Grandissima Paola! eheh come ti capisco, anche io tenderei ad esagerare 😀

Reply
Francy Giugno 14, 2014 - 12:44

Ciao adoro il tuo blog e post ! Ma l alcool serve per forza ? Un bacio

Reply
Giulia Cimitan Giugno 15, 2014 - 11:33

Ciao Francy! Innanzi tutto grazie 🙂
L’alcool o vokda servono perché allo stesso tempo permettono di diluire l’essenza, ma evaporano velocemente dopo averla spruzzata (se usassimo solo acqua bagneremmo in giro quando spruzziamo).

Reply

Lascia un commento:Annulla risposta

Blogger creativa

Blogger creativa

Benvenuti :)

Ciao! Sono Giulia, e credo che la creatività, come la felicità, sia più bella se condivisa.
Sono innamorata del web come fonte di ispirazione e del fai da te in tutte le sue forme, e dal 2008 ne parlo su Briciole e Puntini.

Teniamoci in contatto

Facebook Instagram Pinterest Youtube Email

Newsletter

Etichette

Abbigliamento Bambini Befana Biglietti di auguri Bomboniere Carnevale Carta e BigShot Country Painting Craft Room Cucina Cucito creativo Everyday DIY Feltro Festa dei Nonni Festa della Donna Festa della Mamma Festa del Papà Feste Giochi per bambini Halloween Home decor Idee fai da te Ispirazioni Legno Matrimonio Nascita Natale Packaging Pasqua Regali fai da te Ricamo Riciclo creativo San Valentino Stampabili Tutorial Uncinetto Vita da blogger

Seguimi su Facebook

Idee di Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Coniglietti pasquali con i barattoli di vetro

Tag decorative di Pasqua in legno con il...

Uova unicorno per Pasqua decorate con la colla...

Uova cactus fai da te per Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Coniglietti pasquali con i barattoli di vetro

Tag decorative di Pasqua in legno con il...

Uova unicorno per Pasqua decorate con la colla...

Uova cactus fai da te per Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Archivio post

Maggio 2014
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr   Giu »

Archivio per argomento:

Ultimi pin su Pinterest:

Instagram @briciolepuntini

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Chi sono
  • Sponsor
  • Press
  • Acquista le mie creazioni
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy

@Copyright 2023 - Briciole e Puntini di Giulia Cimitan


Torna in cima