Briciole e Puntini
  • Home
  • Fai da te
    • Tutorial
    • Packaging
    • Regali fai da te
    • Biglietti di auguri
    • Bambini
  • Tecniche
    • Carta e BigShot
    • Cucito creativo
    • Riciclo creativo
    • Feltro
    • Legno
    • Home decor
    • Uncinetto
    • Ricamo
    • Country Painting
  • Festività
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa della Donna
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Halloween
    • Matrimonio
  • Creazioni
    • Bomboniere
    • Fiocchi nascita
    • Portagioielli
    • Borse e Pochette
    • Spille
  • Chi sono
  • Sponsor
  • Press
  • Acquisti materiale creativo
  • Contatti

Briciole e Puntini

  • Home
  • Fai da te
    • Tutorial
    • Packaging
    • Regali fai da te
    • Biglietti di auguri
    • Bambini
  • Tecniche
    • Carta e BigShot
    • Cucito creativo
    • Riciclo creativo
    • Feltro
    • Legno
    • Home decor
    • Uncinetto
    • Ricamo
    • Country Painting
  • Festività
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa della Donna
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Halloween
    • Matrimonio
  • Creazioni
    • Bomboniere
    • Fiocchi nascita
    • Portagioielli
    • Borse e Pochette
    • Spille

A Barcellona era settembre

da Giulia Cimitan Dicembre 18, 2010Aprile 8, 2014
scritto da Giulia Cimitan Dicembre 18, 2010Aprile 8, 2014

Qui, come d’altronde un pò dappertutto in questi giorni, è tutto sbiancato dalla neve, mentre a Barcellona c’erano ben sedici gradi!
Sedici gradi e tramonto alle 18.30 a metà dicembre!! E’ ufficiale, sono nata nel paese sbagliato.

Il mio pc ha finalmente fatto pace con la pentax, perciò ora mi faccio un the per resuscitare i polpastrelli congelati e vado con il tanto atteso racconto del weekend.
Io come si sa di foto ne faccio a milioni…ho dovuto fare una selezione e spero che fare questo viaggetto virtuale vi piacerà.
(il relativo commento precede ogni foto)

Il bus ci ha fatti scendere a Placa Catalunya, nel cuore più “commerciale” di Barcellona, dove ci sono tutti i negozi famosi e dove si prende la Rambla, che poi arriva fino al mare.
A conferma del fatto che era settembre, gli alberi hanno le foglie ancora quasi verdi!


Un pò mi sembrava di non essermi mossa da Venezia con tutti quei piccioni…su certe cose tutto il mondo è paese!


Per il primo pranzo, essendo che ormai era tardi e in una zona così tipicamente turistica con poche probabilità ci sarebbe stato un buon posto dove mangiare spagnolo, abbiamo optato per l’hard rock cafè, che in ogni città è una tappa obbligatoria ormai.


I padroni del b&b erano eccezionali, uno aveva vissuto qualche anno a Londra perciò parlava inglese, e lui e mr.P si sono intesi fin troppo bene…hanno chiacchierato per più di un’ora e ci mancava poco che dovessi trascinarlo fuori!
Però ci abbiamo guadagnato una serie di consigli preziosissimi su cosa vedere in un weekend e soprattutto su dove mangiare e bere senza farsi inchiappettare. Posti anche un pò rustici dove andrebbe uno del luogo insomma. In effetti Barcellona è una delle città più turistiche che io abbia visitato, e probabilmente senza i loro consigli dei posti così buoni non li avremmo mai trovati.

Il nostro giretto serale è partito da Placa Catalunya lungo la Rambla fino al mare.
E’ una zona turistica ma caratteristica a modo suo, molto illuminata, con tante bancarelle, locali con i tavolini fuori e i camerieri che ti chiamano, e artisti di strada di vario tipo.



Anche il lungomare alla sera è molto suggestivo (notare come nonostante il sereno non ci fosse una sola stella in cielo!).


Sabato è stata la volta della Sagrada Familia, forse la cosa più famosa di Barcellona, che in effetti è molto particolare ma che purtroppo perdeva un pò perchè era in ristrutturazione e aveva tutte le impalcature intorno.



Immancabile sosta al negozio ufficiale dell’FC Barcelona per mr.P. mentre per me Starbucks tutta la vita.
E poi diretti a Barceloneta, il vecchio quartiere dei pescatori, per una paella che mi ha lasciato sazia fino alle 9 di sera, altro ottimo consiglio dei ragazzi del b&b.


Al mare nella zona di Port Vell c’era chi faceva il bagno in costume da quanto si stava bene…mi sentivo un pò osservata col mio cappottino in mano!
Lì sembrava un pò una spiaggia da film americano: lungomare moderno, palme, un sacco di gente con i pattini o lo skateboard e grattacieli in riva.

Poi ci siamo spostati nella zona di Born, quartiere alla moda, vicino all’arco di trionfo e ad un parco chiamato Jardines de la Ciudadela, con lo zoo ed un castello molto particolare.


Dopo una piccola pausa (Starbucks!!!) perchè le gambe iniziavano a non reggere più, la giornata è terminata con un giro a Placa de Espanya (centro della città in senso economico) e al parco di Montjuic, che è vastissimo e del quale purtroppo abbiamo visto solo una parte.
La vista era molto suggestiva perchè era il tramonto e si vedeva una parte di città dall’alto.

Per cena e dopocena ancora locali del posto. Qualche tapas, che sarebbero una specie di cicchetti ma se li provi tutti va a finire che ceni, patatas bravas, cioè patate a cubetti fritte con una salsa piccante un pò speziata. E poi altre cose che prendevo a caso e di cui non mi ricordo il nome 🙂
Anche su questa cosa mi sentivo un pò a casa perchè c’è molto la cultura della birra o sangria più cicchetti vari…e la sangria è molto più buona…un ragazzo mi ha detto che è perchè a differenza di qua lì la tagliano col porto, io non me ne intendo ma so che era buona!
Un altro ragazzo poi ci ha raccontato che di queste patatas bravas, nonostante sia uno dei loro piatti più famosi, non esiste una ricetta ufficiale. Quindi tu puoi cambiare tutti i locali anche della stessa città e trovarle completamente diverse.

Nel tempo rimasto abbiamo fatto un giretto più tranquillo, guardato qualche negozio (poco shopping per via dei famosi chili in borsa) e poi siamo ripartiti.
Vi saluto con questo “autoscatto pendente all’imbrunire” sopra Placa de Espanya e spero che vi sia piaciuto questo tour tanto atteso (e che siate ancora sveglie!).
Baci 🙂

Viaggi
16 commenti
FacebookPinterestWhatsappEmail
Giulia Cimitan

Digital analyst per lavoro, blogger creativa per vocazione: il web è il mio mondo, la mia craftroom è la mia isola, l'handmade il mio stile di vita. Creo con legno, carta, stoffa e ogni materiale che possa essere riciclato, mi piace sperimentare e credo che la creatività sia più bella se condivisa.

post precedente
Gingerbread…e sal cuori pronto a partire!
post successivo
Bomboniere secondo round

16 commenti

cuore antico Dicembre 18, 2010 - 18:07

Bellissime foto …
Un sorriso…
Debora

Reply
Lilybets Dicembre 18, 2010 - 18:10

..io ed il mio ragazzo siamo stti a Barcellona per una settimana tra Natale e capodanno l’anno scorso..meravigliosa,il mercato,opere d’arte,cibo buonissimo e quell’aria tiepida..una città che amiamo!.Bello questo post,ciao,baci!.

Reply
Dori Dicembre 18, 2010 - 19:37

stupendo reportage, mi hai fatto venire voglia di andare. Baci Dori

Reply
gloria68 Dicembre 18, 2010 - 22:01

Belle foto…Bella Barcellona, sono stata parecchi anni fa…Ma vedo che la Sacra Famiglia sta ancora così come l’ho vista 15anni fa…
Complimenti!
Buone Feste! Un abbraccio

Reply
Cucina di Barbara Dicembre 18, 2010 - 22:04

COme ti ho letta volentieri…è una città che amo particolarmente
buon fine settimana
barbara

Reply
i Bibetti Dicembre 19, 2010 - 01:30

che meraviglia e… che invidia…..
devo devo devo andare a barcellonaaaaaa
La Fede =^.^=

Reply
✿ Elena ✿ Dicembre 19, 2010 - 16:38

Wow!!! Che bel reportage!! Quanto mi manca un w.e. fuori porta…mi accontenterei anche di un posto più vicino…ma non si vede niente all’orizzonte! 🙂
Grazie per avermi fatto viaggiare con la fantasia! 🙂
Baci Baci

Reply
Elena Dicembre 19, 2010 - 16:45

Ahhhhhhh…. Che bellllloooooo…. Anch’io ci sono stata tantissimi anni fa! Che meraviglia rivedere questi luoghi! Bellissimo il tuo reportage e bellissimi anche i due piccioncini!!!

Reply
muf-muf Dicembre 19, 2010 - 17:06

Sono stata Barcellona da piccola e mi piacerebbe molto tornarci!spero di tornarci presto con il mio moroso, anche se quello che manca sempre è il tempo!!complimenti per le foto, si vede che ti piace farlo e sono tutte molto belle!ah, e complimenti a voi due!siete una bellissima coppia!grazie inoltre per avermi spiegato cosa sia un Sal, mi stai davvero iniziando al mondo bloggoso e non sai come tu mi sia d’aiuto!passa una buona domenica, un bacio!Chiara

Reply
Soribel Dicembre 19, 2010 - 23:20

hola giuli!! como estas????
que linda esta barcelona!!!
a mi me gusteria ir!!!*.*

le foto che hai fatto sono tutte bellissime!!!la sagrada familia vedo che è sempre allo stesso punto da anni, diciamo da quello che so è che ci sono un po’ di batti becchi su come continuare la ristrutturazione..l’architetto a cui è stato affidato il compito voleva continuare come aveva progettato gaudì…ma non tutti son d’accordo…ma..chissà..speriamo finisca presto!!!
ma come???hai visto la sagrada famila e non Casa Batlló o casa milà???
dai….
sono felice della tua vacanza^_^

per quanto riguarda lo swap attenderò^_^ la raccomandata dovrebbe essere sicura!!!^_^ ma in questo periodo non si sa mai!!!
alcune persone non apprezzano molto secondo me lo swap e come dici tu partecipano solo per ricevere qualcosa, dado per scontato il fatto di conoscersi..!!!un vero peccato secondo me!!!
ma secondo te..se organizzassi un sal 12 mesi??? sempre sul tema delle cose che piacciono ad una persona..tu che ne pensi?? mi sapresti dare qualche spiegazione sui sal..sai non vorrei fare la stessa figura dello swap ed essere rimproverata!!!
un bacio
sori

Reply
Rosanna Dicembre 19, 2010 - 23:53

A me piacciono sempre molto i tour fotografici delle mie amiche virtuali, mi fanno conoscere e leggere di posti che non conosco.
Non mi anoiano mai quind, anzi..
Un abbraccio, grazie delle tue belle parole e per esser passata da me.
A presto quindi 🙂
Ros

Reply
❣❤ Daniela ❤❣ Dicembre 20, 2010 - 09:00

Che belle foto!
Grazie di averci portato una ventata di sole in queste giornate così grige e fredde che tanto odio!

Reply
Sewing Princess Dicembre 20, 2010 - 23:58

Una delle mie citta’ preferite… ci sono tornata qualche mese fa… e mi ci trasferirei domani… sto vedendo proprio ora il Palau de la Musica in TV

Reply
La Bea Dicembre 21, 2010 - 15:59

Mi sono persa nel tuo racconto… le foto sono bellissime… dopo questo post Barcellona sarà una delle miei prossime mete…

Reply
Lullina Dicembre 22, 2010 - 13:57

Che meraviglioso viaggio! Meraviglioso nel vero senso della parola! Le foto lo raccontano alla grande! 🙂
Un abbraccio,
Lu

Reply
elena fiore Dicembre 27, 2010 - 10:38

Eccola qui la splendida Barcellona!
Ma non dirmi che hai saltato il Park Guell…se si, tornaci subito !!!
La Sagrada è perennemente con le gru intorno perchè è l’opera incompiuta di Gaudì. C’erano anche 16 anni fa quando ci sono stata io 🙂
Buon anno, ciao
e°*°

Reply

Lascia un commento:Annulla risposta

Blogger creativa

Blogger creativa

Benvenuti :)

Ciao! Sono Giulia, e credo che la creatività, come la felicità, sia più bella se condivisa.
Sono innamorata del web come fonte di ispirazione e del fai da te in tutte le sue forme, e dal 2008 ne parlo su Briciole e Puntini.

Teniamoci in contatto

Facebook Instagram Pinterest Youtube Email

Newsletter

Etichette

Abbigliamento Bambini Befana Biglietti di auguri Bomboniere Carnevale Carta e BigShot Country Painting Craft Room Cucina Cucito creativo Everyday DIY Feltro Festa dei Nonni Festa della Donna Festa della Mamma Festa del Papà Feste Giochi per bambini Halloween Home decor Idee fai da te Ispirazioni Legno Matrimonio Nascita Natale Packaging Pasqua Regali fai da te Ricamo Riciclo creativo San Valentino Stampabili Tutorial Uncinetto Vita da blogger

Seguimi su Facebook

Idee di Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Coniglietti pasquali con i barattoli di vetro

Tag decorative di Pasqua in legno con il...

Uova unicorno per Pasqua decorate con la colla...

Uova cactus fai da te per Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Coniglietti pasquali con i barattoli di vetro

Tag decorative di Pasqua in legno con il...

Uova unicorno per Pasqua decorate con la colla...

Uova cactus fai da te per Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Archivio post

Dicembre 2010
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Nov   Gen »

Archivio per argomento:

Ultimi pin su Pinterest:

Instagram @briciolepuntini

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Chi sono
  • Sponsor
  • Press
  • Acquista le mie creazioni
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy

@Copyright 2023 - Briciole e Puntini di Giulia Cimitan


Torna in cima