Briciole e Puntini
  • Home
  • Fai da te
    • Tutorial
    • Packaging
    • Regali fai da te
    • Biglietti di auguri
    • Bambini
  • Tecniche
    • Carta e BigShot
    • Cucito creativo
    • Riciclo creativo
    • Feltro
    • Legno
    • Home decor
    • Uncinetto
    • Ricamo
    • Country Painting
  • Festività
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa della Donna
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Halloween
    • Matrimonio
  • Creazioni
    • Bomboniere
    • Fiocchi nascita
    • Portagioielli
    • Borse e Pochette
    • Spille
  • Chi sono
  • Sponsor
  • Press
  • Acquisti materiale creativo
  • Contatti

Briciole e Puntini

  • Home
  • Fai da te
    • Tutorial
    • Packaging
    • Regali fai da te
    • Biglietti di auguri
    • Bambini
  • Tecniche
    • Carta e BigShot
    • Cucito creativo
    • Riciclo creativo
    • Feltro
    • Legno
    • Home decor
    • Uncinetto
    • Ricamo
    • Country Painting
  • Festività
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa della Donna
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Halloween
    • Matrimonio
  • Creazioni
    • Bomboniere
    • Fiocchi nascita
    • Portagioielli
    • Borse e Pochette
    • Spille
CucinaNataleRicamo

Pinkeep natalizio e merenda autunnale

da Giulia Cimitan Novembre 12, 2011Agosto 31, 2014
scritto da Giulia Cimitan Novembre 12, 2011Agosto 31, 2014

A conti fatti tra meno di un mese e mezzo è Natale, e tra un paio di settimane esploderà ufficialmente il cosiddetto Christmas mood, tra addobbi, mercatini, creatività natalizia e caccia al regalo…sembra incredibile considerando che qui siamo stati abbastanza fortunati finora e abbiamo ancora una temperatura mite e un clima più da inizio ottobre.
Comunque sia negli ultimi giorni ho fatto il primo tuffo dell’anno nell’atmosfera natalizia…

pinkeep natale punto croce…con questo schema per il quale ringrazio Elena, che me l’ha portato ormai più di un anno fa dalla fiera di Vicenza (sempre rapidissima io a far le cose, eh?)…

pinkeep natale punto croce…impreziosito con filo e passamanerie oro e confezionato in un pinkeep.

A tal proposito spezzo la magia per dire: meno male che ho deciso di ricamare col filo d’oro solo quelle microscopiche stelline! L’idea iniziale era di usarlo anche per parte del ricamo, poi non so perchè ho deciso che tutto rosso era più bello. E ripeto: meno male!! La matassina metallica della DMC è tanto bella quanto dannata, terribile da usare…rigida, scivolosa, dopo un pò che si ricama si stacca la parte dorata e rimane un orripilante filo giallino…insomma…ARGH!!

Ad ogni modo questa decisione mi ha risparmiato l’esaurimento e il pinkeep è già in viaggio verso casa di un’amica 🙂

pinkeep natale punto croceE dopo questo primo assaggio di Natale, un assaggio un pò più dolce, perchè nei weekend d’autunno/inverno il forno lo accendo spesso e volentieri 🙂

Stavolta per una semplice crostata alla marmellata di fragole (dovete sapere che non vado pazza per la marmellata, mangio volentieri solo quella di fragole o frutti di bosco, unica eccezione quella di albicocche dentro alla brioche ^^) per accompagnare una tazza di the Indian Chai fumante.
Ne ignoravo l’esistenza fino a che non ho letto la ricetta originale sul blog di Viola, e scoperto che esiste la versione in bustina della Twinings ugualmente molto buona ma che risparmia un bel traffico per la preparazione, ho subito sguinzagliato mia mamma per tutti i supermercati…e devo dire che ne vale la pena! Ha questo sapore speziato che sa di autunno e di calore 🙂

crostata alla marmellata di fragolePer quanto riguarda la crostata…credo sia una di quelle cose per le quali ognuno ha una ricetta sua, un pò come il tiramisù, sulla quale non si può sindacare 🙂

Ad ogni modo se non avete ancora trovato “la vostra”, se la foto vi ispira o se siete in vena di esperimenti, questa è la mia ricetta, che ho scelto anni fa dopo decine e decine di “troppo dura”, “troppo burrosa”, “troppo secca”, “troppo friabile”, “troppo difficile da stendere”:

ricetta crostata alla marmellata di fragole

vai all'indice delle ricette

23 commenti
FacebookPinterestWhatsappEmail
Giulia Cimitan

Digital analyst per lavoro, blogger creativa per vocazione: il web è il mio mondo, la mia craftroom è la mia isola, l'handmade il mio stile di vita. Creo con legno, carta, stoffa e ogni materiale che possa essere riciclato, mi piace sperimentare e credo che la creatività sia più bella se condivisa.

post precedente
Borsa patchwork con i ritagli di stoffa
post successivo
Swap dell’amicizia a 4 mani

Ti potrebbero anche piacere

Palline di Natale / chiudipacco renna fai da...

Casette di Natale con i pallet riciclati

Addobbi per l’albero di Natale con i pallet...

Idee regalo Yankee Candle – packaging fai da...

Albero di Natale in legno con i pallet...

Albero di Natale in legno porta card

Tag di Natale veloci – timbro ghirlanda fai...

Albero di Natale Montessori fai da te in...

Addobbi natalizi con le hama beads Ikea Pyssla

Palline di Natale / chiudipacco renna fai da...

Casette di Natale con i pallet riciclati

Addobbi per l’albero di Natale con i pallet...

Idee regalo Yankee Candle – packaging fai da...

Albero di Natale in legno con i pallet...

Albero di Natale in legno porta card

Tag di Natale veloci – timbro ghirlanda fai...

Albero di Natale Montessori fai da te in...

Addobbi natalizi con le hama beads Ikea Pyssla

Palline di Natale / chiudipacco renna fai da...

23 commenti

Niviane Novembre 12, 2011 - 19:35

Che voglia di Natale. E anche della tua tortina 😛

Delzioso il tuo ricamo.

Un abbraccio

Niv

Reply
Mopo Novembre 12, 2011 - 19:52

Ed ora devo sguinzagliare anche mia madre!Io adoro il tè e assaggiarne di nuovi aromi 🙂
Un bacione
Mopo

Reply
cuore antico Novembre 12, 2011 - 20:14

Brava a ricamare e a cucinare :).
Debora

Reply
Bea Novembre 12, 2011 - 20:28

il ricamo è davvero molto bello e io non vedo l’ora che sia natale!!
Dimenticavo…è avanzata una fetta di torta per me?:)
baciotti
Bea

Reply
Il Gufo e La Mucca Novembre 12, 2011 - 20:29

il ricamo è delizioso…. buono a sapersi che le matassine metalliche non sono da usare… hee hee io mi sarei arresa!!!!
baci
Clelia

Reply
♥Claudia♥ Novembre 12, 2011 - 20:33

Un tuffo …. stupendo!! Com’è rifinito bene, bravissima!
Per la frolla hai ragione, anch’io ho gli stessi ingredienti ma dosaggi compleamente diversi: devo provarla!
Un bacione, Claudia

Reply
Elena Novembre 13, 2011 - 00:32

MA COME E’ GIA’ NATALE????
Non sono prontaaaa…. Non sono prontaaaaa….
Mi serve del tempo in più, un paio di mesi ancora!!!

Reply
il cestino di Marta Novembre 13, 2011 - 09:47

Cara, come ti capisco…la matassina metallica è sempre un odi et amo! se ti interessa DMC per questo Natale ha lanciato una linea di ori (ci sono diverse tonalità) morbidi e particolarmente ricamabili, che non si aprono durante la lavorazione. La pubblicità si trova su diverse riviste specializzate. Io non l’ho ancora provato, ma lo farò di sicuro! Comunque il tuo risultato è bellissimo lo stesso.

Buona domenica!

Reply
feliciosa Novembre 13, 2011 - 10:28

Anche io uso solo la marmellata alle fragole e tollero nella brioche quella alle albicocche… se hanno finito quelle alla nutella…
che buon profumo sembra avere la tua torta!!!! una fettina anche per me grazie ! 🙂
Erica

Reply
Dona Novembre 13, 2011 - 11:50

Il tuo pinkeep natalizio è davvero stupendo, Giulia…
Complimenti davvero! Questo schema è bellissimo e hai avuto un’ottima idea di utilizzarlo in questo modo… Fantastico!
Molto appetitosa anche la tua crostata… E… va a finire che vado anche io alla ricerca della bustina di the….. perduta ^___*
Un abbraccio
e buona domenica!!
Dona

Reply
๑۩۞۩๑ Barbara๑۩۞۩๑ Novembre 13, 2011 - 22:39

ciaoo giulia!! Ti chiedo perdono ma ancora non sono riuscita a finire la min trousse!! sigh vedo se riesco domani tra una pennellata e una perlina!!! Intanto meraviglioso il tuo riclico dei pezzettini di stoffa!! Avessi tempo ci proverei anch’io ho una marea di pezzettini!!
Baci
barbara

Reply
DarkFee Novembre 14, 2011 - 00:58

Ciao Giulia!!!
Che bello il pinkeep!! Il ricamo mi piace moltissimo!!
Un’ottima idea regalo e decorazione ^_^
Si, hai fatto bene a non ricamarci tutto..saresti impazzita!!
Io ci ho ricamato il mio nome su una tovaglietta..mai l’avessi fatto -.-

Che bella la crostatina!! a me non vengono mai..sarà pure che non mi attirano e quindi non mi ci impegno 😛

1 bacione!!!

p.s. che figata la foto con la ricetta!!! ^^

Reply
gloria. Novembre 14, 2011 - 02:34

un’assaggio del Natale niente male….glo

Reply
Clara Novembre 14, 2011 - 07:33

Ho già messo su il bollitore per il tè…….. porti la crostata?????
Io sono già pervasa dal Christmas mood, mia cara, l’unica cosa che mi sconvolge è l’organizzazione di pranzi e cene con relativa suddivisione dei compiti: da me la sera della vigilia, da te il giorno, o viceversa, e poi, tu fai…… Ahhhhhhhhhhhh!!!!!

Reply
Babi Novembre 14, 2011 - 12:40

Oddio che succede? Vedo un sacco di caratteri strani al posto delle scritte… aggiorno e nulla… mah!!
Cmq vedo le foto, la crostata mi ha messo proprio fame!! Se mi faccio un caffettino mi offri una fetta? Io ti offro una tazza di caffè, dai!
Il ricamo è stupendo!
Un abbraccione
Babi

Reply
Iulia Novembre 14, 2011 - 13:10

il tuo ricamo assolutamente bellissimo….sarà il rosso?ahahhah
e la crostatina?deliziosaaa solo per gli occhi..immagino il gusto..Iulia

Reply
notturni2 Novembre 14, 2011 - 15:47

Ciao Giulia,
io ho smesso di usare i metallizzati DMC (anche se ora hanno creato i Diamant che pare siano migliori) e sono passata ai Rainbow Gallery Treasure Petite, sono americani, li trovo buonissimi, scorrevoli e molto più brillanti dei DMC.
E riguardo al the, visto che sei di Treviso come me, ti consiglio il rooibos che vendono alla Stanza del the 🙂
Ciao Irene

http://ricamire.myblog.it

Reply
Viola di Nebbia Novembre 18, 2011 - 01:44

Caspita ma non è possibile che ogni volta che vengo da te resto lì un quarto d’ora con la bavetta a guardare le foto delle tue torte…! Poi l’acquolina è difficile farla passare!! 😀 Mamma mia… mi sembra di sentire il profumo della tua crostata… *.* Grazie mille del commento, sei davvero dolce… per lo Swap siamo rimaste in dispari, chissà che magari, anche all’ultimo, non ti venga voglia di partecipare?? 😀 anche con una cosa piccina!! 😉 ma lo dico così ovviamente ;))) al massimo sarà per il prossimo 🙂
Un abbraccio grande e nebbiosissimo 🙂

Reply
❣❤ Daniela ❤❣ Novembre 18, 2011 - 09:45

Ciao cara! mi hai fatto venire una voglia matta di crostata!!Gnam!!
bellissimo il tuo ricamo complimentissimi
Un bacione
d.

Reply
✿ Elena ✿ Novembre 20, 2011 - 19:19

ahi ragione sulle matassine metallizzate! sono davvero terribili! bellissimo il tuo pinkeep e ottima la crostata! 😀
baci baci

Reply
notturni2 Novembre 21, 2011 - 17:58

Abito a 30 km ma lavoro in città. Io adoro il Rooibos arancio e cardamomo, anche questo è natalizio, contiene stelline di zucchero, mandorle, cioccolato e spezie. Ma adoro il negozio tutto, da quando ci vado mi ha risolto il problema regali di Natale 🙂
Irene
http://ricamire.myblog.it

Reply
Germana Novembre 24, 2011 - 19:12

Ciao, son passata per ringraziarti per il modello della pochette che grazie alla tua traduzione ho realizzato proprio ieri; è postata nel mio blog come progetto di riciclo.

Reply
quilter74 Dicembre 17, 2011 - 16:03

Bellissimo nella sua semplicità il tuo ricamo.La torta poi….
Claudia.

Reply

Lascia un commento:Annulla risposta

Blogger creativa

Blogger creativa

Benvenuti :)

Ciao! Sono Giulia, e credo che la creatività, come la felicità, sia più bella se condivisa.
Sono innamorata del web come fonte di ispirazione e del fai da te in tutte le sue forme, e dal 2008 ne parlo su Briciole e Puntini.

Teniamoci in contatto

Facebook Instagram Pinterest Youtube Email

Newsletter

Etichette

Abbigliamento Bambini Befana Biglietti di auguri Bomboniere Carnevale Carta e BigShot Country Painting Craft Room Cucina Cucito creativo Everyday DIY Feltro Festa dei Nonni Festa della Donna Festa della Mamma Festa del Papà Feste Giochi per bambini Halloween Home decor Idee fai da te Ispirazioni Legno Matrimonio Nascita Natale Packaging Pasqua Regali fai da te Ricamo Riciclo creativo San Valentino Stampabili Tutorial Uncinetto Vita da blogger

Seguimi su Facebook

Idee di Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Coniglietti pasquali con i barattoli di vetro

Tag decorative di Pasqua in legno con il...

Uova unicorno per Pasqua decorate con la colla...

Uova cactus fai da te per Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Coniglietti pasquali con i barattoli di vetro

Tag decorative di Pasqua in legno con il...

Uova unicorno per Pasqua decorate con la colla...

Uova cactus fai da te per Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Archivio post

Novembre 2011
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Ott   Dic »

Archivio per argomento:

Ultimi pin su Pinterest:

Instagram @briciolepuntini

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Chi sono
  • Sponsor
  • Press
  • Acquista le mie creazioni
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy

@Copyright 2023 - Briciole e Puntini di Giulia Cimitan


Torna in cima