Briciole e Puntini
  • Home
  • Fai da te
    • Tutorial
    • Packaging
    • Regali fai da te
    • Biglietti di auguri
    • Bambini
  • Tecniche
    • Carta e BigShot
    • Cucito creativo
    • Riciclo creativo
    • Feltro
    • Legno
    • Home decor
    • Uncinetto
    • Ricamo
    • Country Painting
  • Festività
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa della Donna
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Halloween
    • Matrimonio
  • Creazioni
    • Bomboniere
    • Fiocchi nascita
    • Portagioielli
    • Borse e Pochette
    • Spille
  • Chi sono
  • Sponsor
  • Press
  • Acquisti materiale creativo
  • Contatti

Briciole e Puntini

  • Home
  • Fai da te
    • Tutorial
    • Packaging
    • Regali fai da te
    • Biglietti di auguri
    • Bambini
  • Tecniche
    • Carta e BigShot
    • Cucito creativo
    • Riciclo creativo
    • Feltro
    • Legno
    • Home decor
    • Uncinetto
    • Ricamo
    • Country Painting
  • Festività
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa della Donna
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Halloween
    • Matrimonio
  • Creazioni
    • Bomboniere
    • Fiocchi nascita
    • Portagioielli
    • Borse e Pochette
    • Spille
Home decor

Lavagne

da Giulia Cimitan Novembre 28, 2012Giugno 24, 2014
scritto da Giulia Cimitan Novembre 28, 2012Giugno 24, 2014

Mio nonno aveva una craftroom.
Ma siccome i nonni vecchio stampo non dicono “craftroom” (che risulta problematico almeno quanto  “corn flakes” ), dato che lì c’era il suo banco da lavoro, quella era la “stanza del banco”.
Mi sono sempre piaciute le stanze con nomi così, danno l’idea di una casa dove “si vive”.
Comunque in una parete c’era una lavagna grande come quelle di scuola, perché quando lui pensava a come fare un lavoro la riempiva di appunti, misure, disegni…E da piccola con le mie cugine adoravo pasticciare con i gessi, mentre il nonno per finta si arrabbiava perché facevamo le nuvole di polvere col cancellino.
Non so se sia anche grazie a questo ricordo, ma ho sempre avuto una passione per le lavagne (la quale, beninteso, NON si estende alle unghie strisciate sulla lavagna!).
Quelle con il gesso, che mi danno un senso di rustico e di casa…quelle a pennarello saranno anche più pratiche ma le trovo fredde, non mi hanno mai fatto simpatia.

Ed è così che in onore del Natale, che è la festa del calore per eccellenza, e dei mercatini che sono sempre più prossimi, sono arrivate loro!

Lavagne a forma di casetta per chi ama lo stile country chic e le birdhouse…

lavagna casetta country

…e a forma di cuore per le più romantiche, un pò più sullo stile shabby…

lavagna cuore shabby chic

La mia preferita è quella a casetta, voi che dite?
Ce ne sono anche altre in progress, perciò, amanti delle lavagnette, stay tuned!

lavagna casetta country chic

Mi aspettano due settimane impegnative perché, sempre che il tempo mi sia amico, il 1 dicembre ci sarà il primo mercatino di Natale a Dosson (TV), e l’8 dicembre il secondo a Casier (TV). Perciò mi scuso in anticipo se ci metterò un po’ a rispondere ai commenti…ma risponderò a tutte, perché vicine o lontane mi date la carica di fare tutto questo 🙂
E per chi è della zona, se vi va di fare un salto vi aspetto!

Un bacio

P.S. la nomina del nonno comunque, se qualcuno se lo fosse chiesto, non è casuale. Ieri una persona mi ha fatto pensare all’importanza delle nostre radici, e credo che il titolo della canzone dei Rem, “we all go back to where we belong“, abbia molto di vero. Mia nonna era una sarta, e mi ha insegnato a cucire ai tempi dell’asilo con una singer anni 60 identica a questa. Al nonno della craftroom di cui sopra è seguito un papà tuttofare (ragazzi spero che sabato non piova anche perché l’ho tarmato ininterrottamente per tutto il weekend affinchè si occupasse di luci e aspetti tecnici per il mio banchetto…potrebbe uccidermi!!! :D), che ha intercettato una mamma che crocetta e uncinetta a tutto spiano.
Avrei potuto fare qualcosa di diverso?

Lavagne
32 commenti
FacebookPinterestWhatsappEmail
Giulia Cimitan

Digital analyst per lavoro, blogger creativa per vocazione: il web è il mio mondo, la mia craftroom è la mia isola, l'handmade il mio stile di vita. Creo con legno, carta, stoffa e ogni materiale che possa essere riciclato, mi piace sperimentare e credo che la creatività sia più bella se condivisa.

post precedente
Christmas Time
post successivo
Buon Natale

Ti potrebbero anche piacere

Home decor low cost: cassette in legno fai...

Come cucire il copricuscino perfetto e rinnovare il...

Riciclo creativo dei pallet: 5 cose da sapere...

Memory jar: il barattolo dei momenti più belli

Regali fai da te: toolbox in legno porta...

Cassetta di legno fai da te con manici

Elefantino porta libri in legno

Centrotavola estivo fai da te con fiori freschi...

Tutorial Opitec – centrotavola portacandele country chic

Home decor low cost: cassette in legno fai...

Come cucire il copricuscino perfetto e rinnovare il...

Riciclo creativo dei pallet: 5 cose da sapere...

Memory jar: il barattolo dei momenti più belli

Regali fai da te: toolbox in legno porta...

Cassetta di legno fai da te con manici

Elefantino porta libri in legno

Centrotavola estivo fai da te con fiori freschi...

Tutorial Opitec – centrotavola portacandele country chic

Home decor low cost: cassette in legno fai...

32 commenti

Miciagolosa Novembre 28, 2012 - 01:03

Mi piacciono le famiglie con la vena craft!
Fantastico, perchè ogni componente ha le sue doti e le sue caratteristiche, e insieme si riesce a fare praticamente tutto!
un baciotto

Reply
DarkFee Novembre 28, 2012 - 01:13

Evviva il tuo albero genealogico!! ^_^
Che bello avere una stanza così dal nonno dove poter giocare..e che soprattutto ti ha passato l’amore e la voglia di lavorare con le manine ^_^
E brava Giulia =D
A me piace molto il gatto..non so a te ahahahaha =P Ma anche la lavagna a cuore ^_^
Brava brava 🙂
Bacioniii

Reply
Daniela Novembre 28, 2012 - 01:24

bellissime queste lavagnette!!!!!! divine veramente!

Reply
gloria. Novembre 28, 2012 - 03:13

UNA FAMIGLIA SUPER ATTIVA LA TUA….Belle tutte queste lavagne….la preferita quella a casetta.glo

Reply
Clara Novembre 28, 2012 - 07:25

Eh no…….. i geni non sono acqua!!!! Anch’io avevo la mitica nonna Concetta che da un pezzetto di stoffa sbiadita tirava fuori meraviglie! E non gettava mai niente, si riciclavano tutte le trine e i merletti dagli abiti dismessi!!! Così io sono entrata in possesso di metri e metri di pizzo sangallo, merletti, intarsi e piccoli lavori all’uncinetto, che custodisco in alcune scatole e mi sembra un vero peccato usare!
In bocca al lupo per i mercatini!

Reply
mammadeglialieni Novembre 28, 2012 - 08:36

Grande il nonno! Ad essere sincera io nn so da chi ho preso la passione per il ricamo…forse da qualche trisnonna….
Carinissime le lavagnette, io ho la classica rettangolare, ma ho dovuto nasconderla da mia figlia: da piccola perche ovviamente spolverava tutto con la polverina del gesso e ora da grande….e’ ancora peggio! Buoni mercatini!

Reply
mammadeglialieni Novembre 28, 2012 - 08:37

Opsss! Una grattatina al micio, e’ bellissimo/a!

Reply
Cri Novembre 28, 2012 - 09:17

e ma che meraviglia!!! danno sicuramente un tocco splendido in casa!! bellissima “la stanza del banco!” 🙂 il tuo gatto è una meraviglia!

Reply
Danydan Novembre 28, 2012 - 09:38

Sono bellissime!!!!Adoro le lavagne!!! Pensa che quando vado in qualche scuola per progettini artistici e le insegnanti mi chiedono di fare degli schizzi alla lavagna, sono STRAFELICE…mi emoziono come una bambina….
Ti auguro buon lavoro e in bocca al lupo per i mercatini!!!
Ciaoooo
Dany

Reply
Il Gufo e La Mucca Novembre 28, 2012 - 09:44

anche io adoro le lavagne e queste a forma di birdhouse sono dolcissime!!!!piacciono anche a Cipria!!! 😀
le radici sono importanti…. io mi sono scoperta molto nostalgica per ciò che concerne le mie! 😀 sto proprio invecchiando! baci
Clelia

Reply
Marzia Novembre 28, 2012 - 10:45

Sono belle tutte e due le lavagne

Baci
Marzia

Reply
jo_chan Novembre 28, 2012 - 13:26

belle, belle, belle!!!
riuscirmo mai a ritrovarci su skype???BO!!!!
bacioni Jo

Reply
Chiara Novembre 28, 2012 - 13:45

La mia preferita è quella a cuoricino “scalloppato”. Peccato essere lontana, mi piacerebbe fare due chiacchiere di persona!

Reply
francesca Novembre 28, 2012 - 14:53

Bellissime entrambe, complimenti Giulia!! un grosso in bocca al lupo per i mercatini chissà quante belle cose esporrai!!!
bacioni
Francesca

Reply
Silvia Novembre 28, 2012 - 15:47

Anche a me piacciono molto le lavagne “tradizionali”, quelle con i pennarelli non le prendo neanche in considerazione!! Quelle che hai realizzato sono bellissime!!! Sono d’accordo con te in merito all’importanza delle nostre radici e imparare le arti “manuali” dai nostri nonni o genitori.
Mia nonna mi ha insegnato il punto croce all’età di sei anni, e mia mamma ad usare l’uncinetto. Se ero più vicina sarei venuta sicuramente a vedere i tuoi mercatini!!!

Reply
Babi Novembre 28, 2012 - 17:41

Che bella storia, in famiglia siete tutti artisti 🙂
Anche a me piacciono le lavagne, e trovo deliziosa la tua casetta ^_^
In bocca al lupo per i mercatini, e speriamo che non piova! Facciamo la danza dell’antipioggia, vuoi? ^_^
SMACK

Reply
SR Novembre 28, 2012 - 17:49

Ti capisco benissimo, anche nella nostra famiglia l’handmade abbonda. Dalla nonna e bisnonna abili pasticcere, la mamma ricamatrice, la sorella bravissima con carta e matita e un papà che ama lavorare il legno. Ma non è meravigliosa tutta questa creatività??? Io sogno ad occhi aperti di avere dei cuccioli a cui insegnare di tutto di più!!! In bocca al lupo per i mercatini!!!! baci, sara

Reply
cri66 Novembre 28, 2012 - 18:07

Bellissime, ma quelle a cuore mi hanno catturato, romantica sono! :o)
cri

Reply
giusi Novembre 28, 2012 - 20:41

Credo di aver fatto,da piccola, chilometri di catenella all’uncinetto!!!!le mie zie pur di farmi star buona mi facevano fare con le mani qualsiasi cosa, anche i cordoncini con le dita (effetto curiosissimo) mio padre un tempo falegname, ancora oggi mi accorda su tutto,posso proporgli ogni lavoro,il piu’ strano,lui e’ pronto ad aiutarmi…….che meraviglia! Auguri per i mercatini!
Voto la lavagna a cuore ciao giusi

Reply
annalisa&elena Novembre 28, 2012 - 22:04

sono bellissime le lavagne davvero complimenti, le tue creazioni hanno un’atmosfera sempre magica!!!passa da noi che abbiamo un premio per te!!!bacioni

Reply
Giulia Novembre 29, 2012 - 00:48

se ne fosse venuta fuori una Giulia diversa… penso ti avrei portata di peso e di corsa da un buon specialista, preferibilmente avvolta tipo tappeto e con una bella camicetta di forza, che va sempre di moda =)

Reply
Livi Novembre 29, 2012 - 12:51

Che bello!! Il nonno con la craftroom, la nonna sarta… pensa che la macchina da cucire mi sembra quella della mia mamma… anch’io lavoravo all’uncinetto da bambina… pero’ tu sei molto più giovane di me… insomma queste storie hanno un che di familiare…
I tuoi lavori sono sempre molto belli e ben eseguiti. In bocca al lupo per i mercatini!!!
Livia

Reply
Very Novembre 29, 2012 - 18:58

veramente bellissime!! Anch’io, adoro le lavagne con il gessetto..da buona maestra infatti mi diverto a scuola!! Le tue, poi, sono veramente ben fatte che viene voglia di arredare casa!!
Un bacione e in bocca al lupo per i mercatini!!

Reply
Filando Rose e Cuori di Nadia Novembre 30, 2012 - 19:06

Che belle queste lavagne!!!
La storia che hai raccontato mi è piaciuta molto, non bisogno mai dimenticarsi delle proprie radici, soprattutto in un momento come questo.
Un bacio Nadia

Reply
La Bea Dicembre 3, 2012 - 13:46

Stupende le due lavagne!
In bocca al lupo per i mercatini!

Bea

Reply
La Bea Dicembre 3, 2012 - 20:51

Anche se con qualche giorno di ritardo tantissimi auguri!!!

Baci

Bea

Reply
Iulia Dicembre 5, 2012 - 14:53

le tue radici hanno fatto di te una creatrice brava a 360 gradi..un bacio..iulia

Reply
Preziose raffinatezze Dicembre 6, 2012 - 12:07

Che bello il tuo blog….e che belle le tue creazioni! Mi sono iscritta subito, ti seguirò sicuramente!
Rossy

Reply
Pyros & Patch Dicembre 7, 2012 - 19:03

Abbiamo pensato a te per il premio “The Versatile Blogger” , se ti fa piacere puoi passare da noi a ritirarlo, Buon fine settimana !!

Reply
A Nordic Heart Dicembre 13, 2012 - 15:18

Bellissimo il racconto del nonno e della sua stanza di lavoro… della nonna che cuce e lo insegna alla nipote,(perché certe cose è bene saperle fare)… e di mamma e papà che fomentano e condividono ogni attività. Anche a casa mia non siamo mai stati con le mani in mano… utensili, attrezzi, aghi, pennelli, colori, paste varie… che bello…. non ci si annoia mai.
Mi piacciono le lavagnette… quella a forma di casetta è la mia preferita. Kiss, Sonia

Reply
La Bea Dicembre 21, 2012 - 13:37

Ciao Giulia,
ci tenevo a farti tantissimi auguri!

Bea

Reply
Idee fai da te per dare un tocco rustico alla cucina • Briciole e Puntini Ottobre 22, 2015 - 09:54

[…] (d’altronde ho fatto una finestra lavagna per la mia, e non contenta ho aggiunto anche delle lavagnette). Penso che se si trattasse di una piccola area sceglierei la vernice su cui scrivere con il […]

Reply

Lascia un commento:Annulla risposta

Blogger creativa

Blogger creativa

Benvenuti :)

Ciao! Sono Giulia, e credo che la creatività, come la felicità, sia più bella se condivisa.
Sono innamorata del web come fonte di ispirazione e del fai da te in tutte le sue forme, e dal 2008 ne parlo su Briciole e Puntini.

Teniamoci in contatto

Facebook Instagram Pinterest Youtube Email

Newsletter

Etichette

Abbigliamento Bambini Befana Biglietti di auguri Bomboniere Carnevale Carta e BigShot Country Painting Craft Room Cucina Cucito creativo Everyday DIY Feltro Festa dei Nonni Festa della Donna Festa della Mamma Festa del Papà Feste Giochi per bambini Halloween Home decor Idee fai da te Ispirazioni Legno Matrimonio Nascita Natale Packaging Pasqua Regali fai da te Ricamo Riciclo creativo San Valentino Stampabili Tutorial Uncinetto Vita da blogger

Seguimi su Facebook

Idee di Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Coniglietti pasquali con i barattoli di vetro

Tag decorative di Pasqua in legno con il...

Uova unicorno per Pasqua decorate con la colla...

Uova cactus fai da te per Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Coniglietti pasquali con i barattoli di vetro

Tag decorative di Pasqua in legno con il...

Uova unicorno per Pasqua decorate con la colla...

Uova cactus fai da te per Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Archivio post

Novembre 2012
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Ott   Dic »

Archivio per argomento:

Ultimi pin su Pinterest:

Instagram @briciolepuntini

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Chi sono
  • Sponsor
  • Press
  • Acquista le mie creazioni
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy

@Copyright 2023 - Briciole e Puntini di Giulia Cimitan


Torna in cima