Briciole e Puntini
  • Home
  • Fai da te
    • Tutorial
    • Packaging
    • Regali fai da te
    • Biglietti di auguri
    • Bambini
  • Tecniche
    • Carta e BigShot
    • Cucito creativo
    • Riciclo creativo
    • Feltro
    • Legno
    • Home decor
    • Uncinetto
    • Ricamo
    • Country Painting
  • Festività
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa della Donna
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Halloween
    • Matrimonio
  • Creazioni
    • Bomboniere
    • Fiocchi nascita
    • Portagioielli
    • Borse e Pochette
    • Spille
  • Chi sono
  • Sponsor
  • Press
  • Acquisti materiale creativo
  • Contatti

Briciole e Puntini

  • Home
  • Fai da te
    • Tutorial
    • Packaging
    • Regali fai da te
    • Biglietti di auguri
    • Bambini
  • Tecniche
    • Carta e BigShot
    • Cucito creativo
    • Riciclo creativo
    • Feltro
    • Legno
    • Home decor
    • Uncinetto
    • Ricamo
    • Country Painting
  • Festività
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa della Donna
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Halloween
    • Matrimonio
  • Creazioni
    • Bomboniere
    • Fiocchi nascita
    • Portagioielli
    • Borse e Pochette
    • Spille
FeltroTutorial

Tutorial autunnale; foglia sottotazza in feltro

da Giulia Cimitan Ottobre 15, 2013Aprile 8, 2014
scritto da Giulia Cimitan Ottobre 15, 2013Aprile 8, 2014

Buongiorno amiche creative!
Lo utilizzate voi il pannolana infeltrito in lavatrice?
Oggi vi invito a prendere un tea e a leggere il mio tutorial su Pane Amore e Creatività, dove spiego come creare questo sottotazza autunnale che vedete in foto.
Spero che vi piaccia, e…buon martedì creativo a tutte 🙂

tutorial autunnale: sottotazza in feltro a forma di foglia

Autunno
49 commenti
FacebookPinterestWhatsappEmail
Giulia Cimitan

Digital analyst per lavoro, blogger creativa per vocazione: il web è il mio mondo, la mia craftroom è la mia isola, l'handmade il mio stile di vita. Creo con legno, carta, stoffa e ogni materiale che possa essere riciclato, mi piace sperimentare e credo che la creatività sia più bella se condivisa.

post precedente
Double color #2: azzurro e beige. Tutorial folletto dei boschi
post successivo
Tutorial scoiattolo in legno ad incastro

Ti potrebbero anche piacere

Tangram in legno fai da te con il...

Lettino Montessori fai da te con Dremel

Centrotavola estivo fai da te con fiori freschi...

Riccio porta carte in legno con il Dremel...

Home decor low cost: cassette in legno fai...

Pendagli di Natale in legno ricamato con Dremel...

Taglio circolare Dremel – tutorial ghirlanda natalizia

Pompom maker fai da te in legno con...

Freehand machine embroidery – tutorial ricamo a macchina...

Tangram in legno fai da te con il...

Lettino Montessori fai da te con Dremel

Centrotavola estivo fai da te con fiori freschi...

Riccio porta carte in legno con il Dremel...

Home decor low cost: cassette in legno fai...

Pendagli di Natale in legno ricamato con Dremel...

Taglio circolare Dremel – tutorial ghirlanda natalizia

Pompom maker fai da te in legno con...

Freehand machine embroidery – tutorial ricamo a macchina...

Tangram in legno fai da te con il...

49 commenti

Maria Erbaggio Ottobre 15, 2013 - 10:49

Molto carino 😉
ciao Maria

Reply
NUNU' Ottobre 15, 2013 - 10:56

Ciao Giulia,
vado subito a vedere il tuo tutorial!!!
Un bacione!!!

Reply
Pamela Ottobre 15, 2013 - 11:04

Mi piace! ! Grazie x il tutorial, lo guardo sicuro!! Baci!

Reply
Le creazioni di Marzia Ottobre 15, 2013 - 11:09

Molto carino !
Grazie per il tutorial

Baci
Marzia

Reply
aghinobirichino Ottobre 15, 2013 - 11:09

Grazie Giulia, è davvero carinissima come idea.
Sonia

Reply
giusi_g Ottobre 15, 2013 - 11:16

ma che carina che è .. …..una cosa semplicissima di buon gusto … come il the ….ma andrebbe bene anche per il mouse???
bacioni
giusi_g

Reply
Giulia C Ottobre 15, 2013 - 14:45

Grazie Giusi!
Eh mi sa che il mouse non ci scivola molto bene sul feltro sai…ci vorrebbe un materiale più liscio…ma senz’altro facendolo un pò più grande va a meraviglia come presina e come sottopentola!
Un bacio 🙂

Reply
Bisous Ve Ottobre 15, 2013 - 11:24

Adoro il panno lana lavato, rimane ancora più morbido sia alla vista che al tatto …
Dolce la foglia, evviva l’ autunno e le idee che ci regala …
Buona giornata e buon the …
Un abbraccio e un bacio
Love et bisous Ve

Reply
Giulia C Ottobre 15, 2013 - 15:18

Sì hai proprio ragione, acquista una consistenza morbidissima ed adorabile!
Buon the anche a te 🙂
un bacione!

Reply
La Bea Ottobre 15, 2013 - 11:25

Molto autunnale 🙂

Reply
lory Ottobre 15, 2013 - 12:06

mi piace molto, complimenti Lory

Reply
Sharon Ottobre 15, 2013 - 12:15

Ma quanto è carinaaa! Romanticissima!!!!!!!!
Mi piace molto!
Sharon

Reply
A Nordic Heart Ottobre 15, 2013 - 13:28

Io il feltro l’avevo sempre usato così com’è non sapevo andasse “trattato”, ma ci provo… ah se ci provo! ^_^
Mi piace il tutorial, bell’idea.
Kiss, Sonia

Reply
Giulia C Ottobre 15, 2013 - 14:54

Questo non credo sia feltro normale, è chiamato “woolfelt”, nello specifico ho usato questo. Se non sbaglio è in lana, rispetto al feltro normale che non sempre lo è (o almeno parlo per quello che trovavo io in merceria), e nelle istruzioni è proprio spiegato come infeltrirlo.
Fammi sapere comunque, un bacione 🙂

Reply
Simona Aversa Ottobre 15, 2013 - 13:50

Carinissimo..

Reply
Picci Ottobre 15, 2013 - 14:02

Questo Woolfelt mi incuriosisce, non l’ho mai visto e provato…rimedierò presto! Ho appena visto che mi hai scritto, grazie cara!

Reply
Giulia C Ottobre 15, 2013 - 14:57

Figurati 🙂
tra una cosa e l’altra è da un pò che ho poco tempo per passare in giro.
Io era la prima volta che lo provavo, se si utilizza così com’è in effetti non ha nulla di nuovo, ma infeltrito prende una consistenza più “fissa” e nel contempo soffice che mi piace proprio!
baci 🙂

Reply
mirò: il gufo sul comò Ottobre 15, 2013 - 14:06

mi piace molto! è bella, bella, bella! e crea subito atmosfera calda, accogliente…giusta per un caffè tra amiche e quattro chiacchiere1
mirò

Reply
Giulia C Ottobre 15, 2013 - 14:59

Hai proprio ragione 🙂
io lo tengo sulla scrivania, e crea subito un’atmosfera più accogliente.
Un bacio!

Reply
Laura Ottobre 15, 2013 - 14:16

E’ davvero molto bella! Grazie per il tutorial. Ciao!

Reply
mirtilla Ottobre 15, 2013 - 14:16

Bellissimo !!!! Sono andata a vedere il tutorial e ho anche lasciato un commento ma, non so per quale motivo , non compare!! Allora lo lascio qui. Dicevo che non sapevo dell’esistenza di questo tipo di feltro e siccome se vedo una cosa nuova mi piace provarla , adesso mi tocca andare a cercare questo materiale !!!!!! Un bacione e bravissima Giulia, come sempre.

Reply
Giulia C Ottobre 15, 2013 - 15:09

Grazie Mirtilla 🙂
Non so dirti perchè il tuo commento non compaia, dovresti mandare una mail a Linda di Pane Amore e Creatività…
Anche io era la prima volta che lo provavo, utilizzato così com’è sembra un normale feltro, ma una volta infeltrito acquista questa consistenza più compatta ma al contempo morbida…attenzione solo che restringe parecchio!
Fammi sapere comunque se lo provi 🙂
baci!

Reply
Sarlilla Sara Ottobre 15, 2013 - 15:36

Mi strapiaceee!!! Proverò a farne sicuramente!!! Ma che idea carina… ^_^

Reply
Giulia C Ottobre 16, 2013 - 09:18

Grazie Sara! Poi tu sei brevissima con il feltro…tienimi aggiornata 🙂
un bacio!

Reply
gloria. Ottobre 15, 2013 - 17:27

ma che carino…..vado subito a vedere….grazie.glo

Reply
La Manu Ottobre 15, 2013 - 18:35

Bella idea! Grazie mille per il tutorial

Reply
HandMade byGio Ottobre 15, 2013 - 19:03

Corro subito a leggere!
Bacioni

Reply
Clelia P Ottobre 15, 2013 - 21:03

ma che bella idea!!!! vado av edere subito il tutorial! un bacione
Clelia

Reply
Maddalena Ottobre 15, 2013 - 21:15

Troppo bella questa foglia !Non ho mai provato ad infeltrire il feltro (giuro non è un gioco di parole !) , il risultato sembra davvero particolare !Un grosso bacio e a presto
Maddalena

Reply
Giulia C Ottobre 16, 2013 - 10:10

Grazie carissima 🙂
Anche per me era la prima volta, il risultato è più compatto ma molto soffice, a me piace molto!
un bacione 🙂

Reply
Miriam Ottobre 15, 2013 - 23:00

Sempre gentile!!!!!!!!! La foglia sottotazza è veramente un’idea bellissima

Reply
Manuela Pinkfrilly Ottobre 16, 2013 - 05:25

Ciao Giulia, un’idea carinissima autunnale e decorativa! Grazie x avercela regalata:-)

Reply
Giulia C Ottobre 16, 2013 - 10:33

Grazie a te Manu 🙂
un bacione!

Reply
Il Gufo Creativo Ottobre 16, 2013 - 11:21

Splendida idea per una perfetta realizzazione.
Bellissimo anche il tutorial, grazie.
Mary

Reply
Maria Luisa Serafino Ottobre 16, 2013 - 12:09

Buongiorno , corro a vedere sono super curiosa 🙂

Reply
Chiara Ottobre 16, 2013 - 13:05

Davvero molto graziosa! Ance come presina, quantomeno sarebbe insolita rispetto a quelle quadrate che si vedono sempre e poi il feltro di solito è super isolante!

Reply
Patalice Ottobre 16, 2013 - 13:39

dato che ho la manualità di un crotalo in ferie, rimango sempre piacevolmente stupita dalla capacità altrui di creare…
proprio un buon lavoro

Reply
Silvia Bartolini Ottobre 16, 2013 - 14:59

Io adoro tutto quello che fai, come lo fotografi e come scrivi i tuoi post! Nella sua semplicità…davvero delizioso!

Reply
Montse Ottobre 16, 2013 - 15:18

Ciao Giulia! Mi e piaciutto tantissimo. Grazie mille per condividere tutte queste belle idee con noi. Un bacione! Montse de lesmiliunaidees.blogspot.com

Reply
Elisabetta Ottobre 16, 2013 - 19:47

Mi piacciono le piccole creazioni, se poi sono anche utili e carine come questa…ancora meglio. Baci

Reply
Daniela Ottobre 17, 2013 - 01:25

ma che meraviglia!!!!!! ora vado subito a leggere!!!!

Reply
Very Ottobre 18, 2013 - 11:16

Che bella idea!!I colori dell’autunno sono bellissimi!!

Reply
Elena Ottobre 18, 2013 - 19:21

wow! mi stupisci ogni giorno di più! bellissima! poi sembra che tu mi abbia letto nel pensiero: in questi ultimi giorni sono “in fissa” per le sottotazze!
baci Baci

Reply
Miciagolosa Ottobre 20, 2013 - 09:01

Che bella idea!te la copio subito… Ho preso il feltro ad Abilmente, saranno perfette decorazioni per la tavola!
Grazie bacini

Reply
Tous Simplement Ottobre 20, 2013 - 23:11

Ciao Giulia,
sono Elena del blog Tous Simplement.
Se passi a trovarmi c’è un premio per te!
A presto,
Elena

http://www.blog-toussimplement.com

Reply
Francesca Berti Ottobre 21, 2013 - 16:10

Tutorial da 10 e lode come sempre 🙂 Non conoscevo questo trattamento speciale del feltro, è molto interessante e il tuo risultato ottimo!
E’ proprio vero che le cose all’apparenza semplici sono le più belle!
Buon Autunno creativo,
Francesca

Reply
Giulia C Ottobre 23, 2013 - 10:25

Grazie Fra, sei dolcissima come sempre 🙂
un bacione e buon autunno creativo anche a te

Reply
stravagaria Settembre 18, 2016 - 15:51

Il sotto tazza è una di quelle cosine che mi propongo sempre di fare, lo metto nella to do list natalizia 🙂

Reply
Giulia Cimitan Settembre 20, 2016 - 09:17

Come regalo è perfetto: veloce da fare, utile e super carino 🙂
Un bacione!

Reply

Lascia un commento:Annulla risposta

Blogger creativa

Blogger creativa

Benvenuti :)

Ciao! Sono Giulia, e credo che la creatività, come la felicità, sia più bella se condivisa.
Sono innamorata del web come fonte di ispirazione e del fai da te in tutte le sue forme, e dal 2008 ne parlo su Briciole e Puntini.

Teniamoci in contatto

Facebook Instagram Pinterest Youtube Email

Newsletter

Etichette

Abbigliamento Bambini Befana Biglietti di auguri Bomboniere Carnevale Carta e BigShot Country Painting Craft Room Cucina Cucito creativo Everyday DIY Feltro Festa dei Nonni Festa della Donna Festa della Mamma Festa del Papà Feste Giochi per bambini Halloween Home decor Idee fai da te Ispirazioni Legno Matrimonio Nascita Natale Packaging Pasqua Regali fai da te Ricamo Riciclo creativo San Valentino Stampabili Tutorial Uncinetto Vita da blogger

Seguimi su Facebook

Idee di Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Coniglietti pasquali con i barattoli di vetro

Tag decorative di Pasqua in legno con il...

Uova unicorno per Pasqua decorate con la colla...

Uova cactus fai da te per Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Coniglietti pasquali con i barattoli di vetro

Tag decorative di Pasqua in legno con il...

Uova unicorno per Pasqua decorate con la colla...

Uova cactus fai da te per Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Archivio post

Ottobre 2013
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Set   Nov »

Archivio per argomento:

Ultimi pin su Pinterest:

Instagram @briciolepuntini

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Chi sono
  • Sponsor
  • Press
  • Acquista le mie creazioni
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy

@Copyright 2023 - Briciole e Puntini di Giulia Cimitan


Torna in cima