Briciole e Puntini
  • Home
  • Fai da te
    • Tutorial
    • Packaging
    • Regali fai da te
    • Biglietti di auguri
    • Bambini
  • Tecniche
    • Carta e BigShot
    • Cucito creativo
    • Riciclo creativo
    • Feltro
    • Legno
    • Home decor
    • Uncinetto
    • Ricamo
    • Country Painting
  • Festività
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa della Donna
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Halloween
    • Matrimonio
  • Creazioni
    • Bomboniere
    • Fiocchi nascita
    • Portagioielli
    • Borse e Pochette
    • Spille
  • Chi sono
  • Sponsor
  • Press
  • Acquisti materiale creativo
  • Contatti

Briciole e Puntini

  • Home
  • Fai da te
    • Tutorial
    • Packaging
    • Regali fai da te
    • Biglietti di auguri
    • Bambini
  • Tecniche
    • Carta e BigShot
    • Cucito creativo
    • Riciclo creativo
    • Feltro
    • Legno
    • Home decor
    • Uncinetto
    • Ricamo
    • Country Painting
  • Festività
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa della Donna
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Halloween
    • Matrimonio
  • Creazioni
    • Bomboniere
    • Fiocchi nascita
    • Portagioielli
    • Borse e Pochette
    • Spille
Biglietti di auguriCarta e BigShotNataleTutorial

Come tagliare a caldo con il Dremel Versatip

da Giulia Cimitan Dicembre 11, 2013Maggio 18, 2016
scritto da Giulia Cimitan Dicembre 11, 2013Maggio 18, 2016

Come tagliare il feltro e il pannolenci a caldo utilizzando il Dremel Versatip con la punta da saldatura e delle formine da biscotti, per la verità, l’aveva mostrato molto bene Doria nel suo videotutorial per #Natalefaidame.
Ma facendo seguito al post precedente, sempre rispondendo ad alcune richieste, oggi vi mostro anche come si utilizza la punta da taglio sul feltro. E ho deciso di mostrarvelo con un semplice progetto natalizio alla portata di tutti (senza volerlo, questo Natale su Briciole e Puntini il grande tema è diventato la carta): una card natalizia con una stella in Natale in pannolenci.

biglietto con stella di Natale in pannolenci

Non si tratta di un progetto che ho inventato, ma mi sono ispirata alla rivista Papercraft Inspirations, della quale ho acquistato una copia per puro caso lo scorso ottobre all’aeroporto di Londra, innamorandomi innanzi tutto dei gadget (si, sono il tipo di persona che può comprare una rivista per i gadget), e poi del fatto che contenesse progetti scrap di grande effetto realizzabili però anche dalle meno esperte e da chi non ha a casa seimila fustelle.
Se vi interessa esplorare un po’ questo mondo, vi consiglio di seguire il blog.
Ma ora torniamo a noi.

Per realizzare questa card ho usato:
– una card color panna come base
– un ritaglio di carta natalizia
– 30cm di nastro a piacere
– un ritaglio di pannolenci rosso (sintetico)
– perline dorate
– colla a caldo e colla tipo attack

taglio del feltro a caldo con Dremel Versatip

Come si fa:
Innanzi tutto si prepara la base della card, incollando la carta natalizia dalla meta in giù, ed incollando poi il nastro sopra alla giuntura.
Per realizzare la stella di Natale occorre disegnare su un foglio di carta la sagoma di un fiore a 5 punte con i petali allungati e ritagliarlo. Si monta sul Dremel Versatip la punta da taglio (quella diagonale appuntita che trovate nel kit) e si accende per farlo scaldare.
Dopo un paio di minuti spegniamo il Versatip e siamo pronti a tagliare la stella: appoggiamo la sagoma di carta al pannolenci (se occorre possiamo fissarla con uno spillo) e semplicemente seguiamo i contorni con la punta del Versatip.
Il pannolenci si taglierà come burro, e avremo la nostra sagoma dai contorni perfetti (cosa che con le forbici non e semplice da ottenere).
Realizziamo con questo sistema 2 sagome uguali. Una va incollata sulla card in corrispondenza del nastro, un po’ spostata verso sinistra. Sull’altra, per dare l’effetto 3d, ripieghiamo leggermente la parte centrale dei petali e fermiamo con un piccolo punto di colla a caldo (come in foto).
Incolliamo questa seconda sagoma sopra alla precedente, e aiutandoci con una goccia di colla a caldo
riempiamo la corolla di perline dorate.

biglietto di Natale con stella in pannolenci

Vi rimane solo da scrivere una frase a piacere sulla parte destra della card (ma potete anche lasciarla cosi…io ho utilizzato i timbrini dell’alfabeto presi ad Abilmente) e siete pronti a scrivere i vostri auguri di Natale 🙂
Allora…vi e piaciuto il progetto? Che ne pensate della possibilità di tagliare il feltro in questo modo?

DremelNatale di cartaVersatip
48 commenti
FacebookPinterestWhatsappEmail
Giulia Cimitan

Digital analyst per lavoro, blogger creativa per vocazione: il web è il mio mondo, la mia craftroom è la mia isola, l'handmade il mio stile di vita. Creo con legno, carta, stoffa e ogni materiale che possa essere riciclato, mi piace sperimentare e credo che la creatività sia più bella se condivisa.

post precedente
Double color #4: come fare l’embossing con il Dremel Versatip
post successivo
Natale di carta: come creare fiocchi fai da te con degli scarabocchi

Ti potrebbero anche piacere

Palline di Natale / chiudipacco renna fai da...

Casette di Natale con i pallet riciclati

Addobbi per l’albero di Natale con i pallet...

Idee regalo Yankee Candle – packaging fai da...

Albero di Natale in legno con i pallet...

Albero di Natale in legno porta card

Tag di Natale veloci – timbro ghirlanda fai...

Albero di Natale Montessori fai da te in...

Addobbi natalizi con le hama beads Ikea Pyssla

Palline di Natale / chiudipacco renna fai da...

Casette di Natale con i pallet riciclati

Addobbi per l’albero di Natale con i pallet...

Idee regalo Yankee Candle – packaging fai da...

Albero di Natale in legno con i pallet...

Albero di Natale in legno porta card

Tag di Natale veloci – timbro ghirlanda fai...

Albero di Natale Montessori fai da te in...

Addobbi natalizi con le hama beads Ikea Pyssla

Palline di Natale / chiudipacco renna fai da...

48 commenti

Alice Dicembre 11, 2013 - 07:31

Ma nn c’é nulla che tu nn sappia fare!!!!
Ottima idea
baci
Alice

Reply
Giulia Cimitan Dicembre 13, 2013 - 09:23

Grazie, sei gentilissima 🙂 Ma ti assicuro che fanno molto più gli strumenti che io ^^

Reply
Elena Dicembre 11, 2013 - 08:45

Giulia, apriamo un club di chi acquista le riviste per i gadgets??? 😉

Reply
Giulia Cimitan Dicembre 13, 2013 - 09:26

Ahahah stai parlando con la presidentessa allora 🙂
Potrei comprare perfino una rivista di pesca se dentro mi mettessero un bel timbrino ;p

Reply
un pizzico di idee Dicembre 11, 2013 - 08:57

Ok…ci sto’ sono la prima ad iscrivermi,buon giorno ragazze!:-)

Reply
Giulia Cimitan Dicembre 13, 2013 - 09:28

Eheh vedo che siamo già in buona compagnia 🙂

Reply
Creazioni Filò Dicembre 11, 2013 - 10:09

Mi piace molto questo progetto e l’idea di tagliare il feltro in questo modo è perfetto !!!!
Alla prossima,
Filomena

Reply
Giulia Cimitan Dicembre 13, 2013 - 09:30

Grazie 🙂
In questo modo si riesce a fare un taglio molto più netto che con la forbice.
Un bacio!

Reply
DarkFee Dicembre 11, 2013 - 13:47

Ciaoooo!!!
Io penso che è quello che cercavo visto che la bigshot nn arriva 😀
E poi sai che forse ho risolto con il mio dremel??? Nn vedo l’ora..sopratt per l’embossing e per il pirografo 😀
Baciiii

Reply
Giulia Cimitan Dicembre 13, 2013 - 09:32

Davvero Fede, ce l’hai fatta??? E cosa aveva alla fine??
Che bello sono felicissima, fammi sapere!! 🙂

Reply
Elisabetta Dicembre 11, 2013 - 14:41

Veramente bello!
Come neo scrapper prometti bene!
baci

Reply
Giulia Cimitan Dicembre 13, 2013 - 09:35

Il Natale mi ispira molto…ma speriamo di continuare anche dopo 🙂
un bacio!

Reply
Passione...Creatività.....Feltro Dicembre 11, 2013 - 16:43

Ok. . .direi che il destino a volte è proprio bizzarro. . . ho appena attaccato il telefono con il servizio clienti per chiedere informazioni sul Versatip e su come poter pirografare sul feltro. . .io non vorrei puntarti una luce in faccia e farti il terzo grado. . .ma DEVO proprio : ) sai si avvicina natale e per di più domenica sarà anche il mio compleanno e ci sono tutte quelle persone che mi chiedono casa mi serve. . . .ma ovviamente prima di qualsiasi spesa vorrei essere sicura di non pentirmene!!!. . . .ti scrivo una mail in privato per evitare di occuparti tutta la pagina del post : )
Manu

Reply
Giulia Cimitan Dicembre 13, 2013 - 09:46

Eheh è tempo di regali per te insomma 🙂
Ti ho risposto alla mail, spero di esserti stata utile 🙂
un bacione!

Reply
Clelia P Dicembre 11, 2013 - 21:58

ma davvero taglia? ma che meraviglia!!!
Clelia

Reply
Giulia Cimitan Dicembre 13, 2013 - 09:37

Taglia taglia 🙂 è proprio una punta apposita per il taglio a caldo (anche se Doria aveva mostrato che si può tagliare anche con la punta da saldatura). Dovrebbe tagliare un pò tutti i materiali sensibili al calore…per ora ho provato solo il feltro/pannolenci (vale se è sintetico o parzialmente sintetico), ma ho in mente altri esperimenti ^^

Reply
NUNU' Dicembre 11, 2013 - 22:13

Carissima Giulia,
wow che meraviglia!!! Grazie di cuore x questo tutorial … visto che te ne avevo parlato e ti sei ricordata!!!
Hai spiegato benissimo il suo utilizzo che sul web non avevo affatto capito!!!
GRAZIE ^-^

Reply
Giulia Cimitan Dicembre 13, 2013 - 09:40

Eheh hai visto…ci ho messo un pò ma è arrivato 🙂
Pian piano proverò anche altre punte, ma intanto mi pare che taglio ed embossing andassero per la maggiore ^^
Sono contenta che ti sia piaciuto!!
un bacione 🙂

Reply
Bianca B Dicembre 12, 2013 - 12:05

Wooow!!! Che invidia anche per questo strumento…ma è fortissimo!!! Io non uso molto feltro e pannolenci ma se avessi questo coso lo userei, proprio perché ritaglio e disegno tutto io…

Reply
Giulia Cimitan Dicembre 13, 2013 - 09:42

Tu comunque a disegnare e ritagliare sei imbattibile…non so come fai ad essere così precisa, sembri una fustella vivente 😀

Reply
Stefania Labò Dicembre 12, 2013 - 16:52

Veramente splendida questa card e che bello questo strumento!

Reply
Giulia Cimitan Dicembre 13, 2013 - 09:44

Grazie Stefy, sono contenta che ti piaccia 🙂
Il Versatip permette di fare un sacco di cose!
un bacione!

Reply
Matite e Pennelli Dicembre 13, 2013 - 19:44

Anche questo biglietto è meraviglioso!E poi ho di nuovo scoperto qualcosa che non sapevo!Sei una continua fonte di ispirazione!

Reply
Giulia Cimitan Dicembre 16, 2013 - 10:13

Grazie, mi fa veramente piacere 🙂
baci!

Reply
Rosalba F. Dicembre 14, 2013 - 00:16

Ottima idea!a saperlo prima…. intanto segnalo il mio blog http://verdecannella.blogspot.it/…ci sono tante idee per il Natale!

Reply
Giulia Cimitan Dicembre 16, 2013 - 10:19

Beh, si fa sempre in tempo, anche senza versatip si taglia a mano 😉
un bacio!

Reply
Il Gufo Creativo Dicembre 14, 2013 - 12:26

Non ho parole.
Ogni volta resto meravigliata di forte alla tua infinita fantasia e tecnica.
Bravissima!

Reply
Giulia Cimitan Dicembre 16, 2013 - 10:15

Grazie Mary 🙂
quest’anno mi sono data alla pazza gioia con le card, eheh ^^

Reply
Eleonora Dicembre 14, 2013 - 14:14

Penso che questa scoperta sul Versa Tip sia stata qualcosa di meraviglioso!!^_^
Una soluzione a tanti problemi… e tu come sempre l’hai saputo spiegare alla perfezione!!;)

Un bacione

Reply
♥ sara ♥ Dicembre 14, 2013 - 22:54

I tuoi bigliettini sono uno più bello dell’altro!

Reply
Giulia Cimitan Dicembre 16, 2013 - 10:15

Grazie!! A me questo piace in maniera particolare 😉
un bacio!

Reply
Elisa Z. Dicembre 15, 2013 - 00:19

Bellissimi! Ottima idea da realizzare! Bacioni : )

Reply
THEPOCKET MAMA Dicembre 15, 2013 - 00:49

Wooooooow! doppio woooooooooow! non sapevo che esistesse uno strumento così. Non sono un’esperta nella lavorazione del feltro ma ero tentata dalla bigshot ma questo mi sembra più versatile e più economico visto che non occorrono fustelle!! ma taglia anche il feltro spesso o solo il pannolenci? va bene anche per i tessuti in ecopelle?

Reply
Giulia Cimitan Dicembre 17, 2013 - 10:48

Beh è una cosa un pò diversa dalla big, ma per fare tagli a piacere senza fustelle va benone 🙂
va bene anche sul pannolenci, purchè sintetico o parzialmente sintetico. Sull’eco pelle non l’ho ancora provato, sarà una delle prossime cose da fare!

Reply
Silvia {pensierichic} Gennaio 17, 2014 - 17:55

Ma che bello questo bigliettino!! Lo adoro, e questo strumento mi sa che prima o poi lo prendo.. Silvia

Reply
Giulia Cimitan Gennaio 20, 2014 - 10:56

Grazie Silvia!
Se hai bisogno di consigli sono qui 🙂

Reply
pensoinventocreo Dicembre 4, 2014 - 21:48

Ce la fa anche a tagliare il feltro? Devo provare, questo tentativo mi manca!!

Reply
Giulia Cimitan Dicembre 4, 2014 - 22:47

Sì, con la punta a taglierina ce la fa! Però non il feltro di lana, quello sintetico che col calore si scioglie nel punto in cui passi la lama ^^

Reply
Stencil a caldo col Dremel versatip e dimostrazioni Creattiva Settembre 29, 2015 - 08:21

[…] al gatto. In particolare gli anni scorsi con il Dremel Versatip mi sono divertita parecchio: ho tagliato il feltro, ho fatto l’embossing sui bigliettini chiudipacco, ho cotto il fimo per creare de sigilli di […]

Reply
lidia Ottobre 23, 2015 - 14:33

Ciao mio marito mi ha appena regalato il versatip perchè aveva sentito che taglia anche il feltro. Ho fatto una prova ma non avevo fatto caso che avevi detto di spegnerlo prima di tagliare e l’ho lasciato acceso! Ora ho visto che la lama si è scurita parecchio … non l’avrò mica rovinato???? Penso che sia dovuto al fatto che si sono appiccicati i pelucchi del feltro. Ho provato a pulirla ma nulla… consigli???

Reply
Giulia Cimitan Ottobre 25, 2015 - 08:45

Ciao Lidia! Complimenti per l’acquisto innanzitutto: vedrai che potrai farci un sacco di cose 🙂
Se la punta è solamente scura non preoccuparti, è normale. Anche le punte del pirografo e del saldatore si scuriscono con l’utilizzo, ma il colore non ha effetti sul funzionamento. Se c’è del materiale attaccato sopra prova a scaldarlo nuovamente e passare la punta su uno straccio bagnato quando è calda (dentro alla confezione c’è anche la spugnetta gialla apposta): se ci sono residui di feltro sciolto, rimarranno sulla spugna.
Fammi sapere, intanto buon lavoro!

Reply
lidia Ottobre 25, 2015 - 18:53

grazie mille! domani provo a ripulirla e a tagliare il feltro spegnendolo prima. speriamo di non aver rovinato nulla ;). Ti farò sapere. ciaooooo

Reply
Giulia Cimitan Ottobre 26, 2015 - 07:13

Tranquilla, vedrai che non si è rovinato niente 😉 Buon lavoro e buon lunedì!

Reply
Il Dremel non esiste - guida all'uso dei principali attrezzi Novembre 3, 2015 - 11:18

[…] dell’anno) con il soffio di aria calda e una mascherina di metallo; 2. cottura del fimo 3. taglio di pannolenci e feltro 4. embossing di timbri o disegni 5. fissaggio degli strass 6. pirografo (io faccio solo dei […]

Reply
Claudia Novembre 12, 2015 - 18:57

Ciao! Vorrei sapere dove acquistare la superficie resistente al calore? Non riesco a trovarla!
Grazie

Reply
Giulia Cimitan Novembre 15, 2015 - 16:23

Ciao Claudia! Intendi il tappetino di silicone della Dremel? Lo trovi anche su Amazon qui.
Buona domenica 🙂

Reply
rosa forino (@kreattivablog) Dicembre 4, 2015 - 17:02

ciao giulia volevo avvisarti che sei stata citata nel mio post di oggi per questo tutorial a presto

Reply
Giulia Cimitan Dicembre 6, 2015 - 07:37

Grazie mille Rosa! Un bacione 🙂

Reply

Lascia un commento:Annulla risposta

Blogger creativa

Blogger creativa

Benvenuti :)

Ciao! Sono Giulia, e credo che la creatività, come la felicità, sia più bella se condivisa.
Sono innamorata del web come fonte di ispirazione e del fai da te in tutte le sue forme, e dal 2008 ne parlo su Briciole e Puntini.

Teniamoci in contatto

Facebook Instagram Pinterest Youtube Email

Newsletter

Etichette

Abbigliamento Bambini Befana Biglietti di auguri Bomboniere Carnevale Carta e BigShot Country Painting Craft Room Cucina Cucito creativo Everyday DIY Feltro Festa dei Nonni Festa della Donna Festa della Mamma Festa del Papà Feste Giochi per bambini Halloween Home decor Idee fai da te Ispirazioni Legno Matrimonio Nascita Natale Packaging Pasqua Regali fai da te Ricamo Riciclo creativo San Valentino Stampabili Tutorial Uncinetto Vita da blogger

Seguimi su Facebook

Idee di Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Coniglietti pasquali con i barattoli di vetro

Tag decorative di Pasqua in legno con il...

Uova unicorno per Pasqua decorate con la colla...

Uova cactus fai da te per Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Coniglietti pasquali con i barattoli di vetro

Tag decorative di Pasqua in legno con il...

Uova unicorno per Pasqua decorate con la colla...

Uova cactus fai da te per Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Archivio post

Dicembre 2013
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Nov   Gen »

Archivio per argomento:

Ultimi pin su Pinterest:

Instagram @briciolepuntini

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Chi sono
  • Sponsor
  • Press
  • Acquista le mie creazioni
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy

@Copyright 2023 - Briciole e Puntini di Giulia Cimitan


Torna in cima