Briciole e Puntini
  • Home
  • Fai da te
    • Tutorial
    • Packaging
    • Regali fai da te
    • Biglietti di auguri
    • Bambini
  • Tecniche
    • Carta e BigShot
    • Cucito creativo
    • Riciclo creativo
    • Feltro
    • Legno
    • Home decor
    • Uncinetto
    • Ricamo
    • Country Painting
  • Festività
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa della Donna
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Halloween
    • Matrimonio
  • Creazioni
    • Bomboniere
    • Fiocchi nascita
    • Portagioielli
    • Borse e Pochette
    • Spille
  • Chi sono
  • Sponsor
  • Press
  • Acquisti materiale creativo
  • Contatti

Briciole e Puntini

  • Home
  • Fai da te
    • Tutorial
    • Packaging
    • Regali fai da te
    • Biglietti di auguri
    • Bambini
  • Tecniche
    • Carta e BigShot
    • Cucito creativo
    • Riciclo creativo
    • Feltro
    • Legno
    • Home decor
    • Uncinetto
    • Ricamo
    • Country Painting
  • Festività
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa della Donna
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Halloween
    • Matrimonio
  • Creazioni
    • Bomboniere
    • Fiocchi nascita
    • Portagioielli
    • Borse e Pochette
    • Spille
Home decorLegno

Aspettando la primavera: costruisci la tua birdhouse

da Giulia Cimitan Gennaio 31, 2014Aprile 8, 2014
scritto da Giulia Cimitan Gennaio 31, 2014Aprile 8, 2014

Fino alla settimana scorsa era stato un inverno caldissimo rispetto alla media.
Certo non ci ha fatto mancare tutte le amabili condizioni atmosferiche tipiche di un inverno fastidioso come si deve come nebbia, umidità, vento e diluvio, ma in quanto alla temperatura, era stata più simile a quella dell’autunno che ricordavo da piccola.
E lungi da me dimostrare insensibilità verso il riscaldamento globale, ma per una che riesce ad avere freddo ad agosto andava più che bene.
Parlo già al passato perché negli ultimi giorni è calato un gelo tale che domenica ho bagnato una stoffa, l’ho stesa fuori (al sole) e si sono formate le stallattiti di ghiaccio.

Ma comunque, sabato scorso si respirava già un’aria quasi primaverile. Veniva voglia di uscire in bici e di guardare le collezioni nuove nei negozi. Ecco, questo alla gente  normale.
A me veniva voglia di fare una birdhouse.

tutorial casetta degli uccelli fai da te

Poi non so se a qualche uccello verrà mai la malsana idea di viverci, considerando che da quando è arrivata Cipria i pettirossi evitano il mio terrazzo come se emanasse gas tossici, ma alla peggio la userò come decorazione.

Era da un pò che avevo in testa questo discorso della birdhouse, e l’intento di questo post è quello di mostrarvi come ho fatto e darvi qualche dritta se con l’avvicinarsi della primavera venisse voglia di cimentarvi anche a voi (e nel frattempo, cercare di tirarvi su il morale visto il tempo che si prospetta per il weekend).
Io sono partita da un disegno: con matita e righello ho disegnato tutte le componenti della mia birdhouse.
Non vi ho preparato un tutorial con le misure perché è una cosa molto soggettiva, ricordatevi solo di tenere conto dello spessore del legno quando decidete le dimensioni.

tutorial casetta degli uccelli fai da te

Io ho usato del compensato da 6mm, e ho ritagliato le mie sagome con il Dremel Moto Saw.
Per il trespolino ho preso un rametto, fatto nel compensato un buco dello stesso diametro (mi raccomando, meglio più stretto che più largo…al massimo si fa entrare con una martellata), e ci ho infilato il rametto dopo aver cosparso il buco di colla.
A questo punto via con il montaggio: si inizia dalla struttura (frontale, pareti e fondale), con colla vinilica e chiodini. Poi uno alla volta i due spioventi del tetto, e per finire il pavimento.
Per poterla appendere ho fatto semplicemente due buchi sul tetto (nelle foto, con il Dremel 3000), nei quali ho passato dello spago.

tutorial birdhouse - casetta per gli uccelli fai da te

Finito il montaggio viene la parte creativa e divertente, quella della pittura e decorazione!
Io ho usato un semplice abbinamento di bianco e rosa polvere, molto delicato, un pò shabby.
Che ne dite, vi piace?
Godetevi un the, questo weekend, aspettando che la pioggia passi 🙂

birdhouse - casetta per gli uccelli fatta a mano

Dremel
71 commenti
FacebookPinterestWhatsappEmail
Giulia Cimitan

Digital analyst per lavoro, blogger creativa per vocazione: il web è il mio mondo, la mia craftroom è la mia isola, l'handmade il mio stile di vita. Creo con legno, carta, stoffa e ogni materiale che possa essere riciclato, mi piace sperimentare e credo che la creatività sia più bella se condivisa.

post precedente
Un portagioielli Tilda…e il dono del tempo
post successivo
Stencil fai da te con l’acetato

Ti potrebbero anche piacere

Rainbow toys in legno: ecco quelli riproducibili in...

Puzzle in legno col traforo per la festa...

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Pendagli di Natale in legno ricamato con Dremel...

Taglio circolare Dremel – tutorial ghirlanda natalizia

Albero di Natale in legno porta card

Casette di Natale con i pallet riciclati

Addobbi per l’albero di Natale con i pallet...

Albero di Natale in legno con i pallet...

Rainbow toys in legno: ecco quelli riproducibili in...

Puzzle in legno col traforo per la festa...

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Pendagli di Natale in legno ricamato con Dremel...

Taglio circolare Dremel – tutorial ghirlanda natalizia

Albero di Natale in legno porta card

Casette di Natale con i pallet riciclati

Addobbi per l’albero di Natale con i pallet...

Albero di Natale in legno con i pallet...

Rainbow toys in legno: ecco quelli riproducibili in...

71 commenti

Lisa Di Sabato Gennaio 31, 2014 - 21:33

Che bella, adoro le casette per gli uccelli e poi hai scelto dei colori delicati e stupendi!
Lisa

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 3, 2014 - 12:02

Grazie Lisa 🙂
la stagione grigia fa venir voglia di colori un pò più freschi.
baci!

Reply
simona gentile Gennaio 31, 2014 - 21:34

è bellissima…anche io le adoro!bravissima!
buona serata simona:)

Reply
Clelia P Gennaio 31, 2014 - 21:35

è semplicemente meravigliosa!!!!!!!!!!!!! devo decidermi a fare pratica con il traforo…anche se non ho il motosaw!!!!
un bacione
Clelia

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 3, 2014 - 13:05

Grassiee 🙂
secondo me ce la farai benissimo lo stesso…allenerai un pò il bicipite ;p

Reply
Donatella Ferrando Gennaio 31, 2014 - 21:36

Fantastica!!!! Mi piace tantissimo, Giulia… E che bella spiegazione…. viene voglia di provare a farla!
Un abbraccio
Dona

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 3, 2014 - 13:07

Grazie Dona 🙂
beh potresti istruire Ugo a tagliarti qualche pezzo di legno per i tuoi lavori, dici che ci starebbe?
un super bacione!

Reply
airali Gennaio 31, 2014 - 21:41

È bellissima! Mi hai messo voglia di riempire di polvere e segatura tutta la casa 😉

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 3, 2014 - 13:19

Eheh visto il tempo che si prospetta per i prossimi giorni temo che la segatura vada fatta per forza in casa, sigh…
Ma a noi non ci ferma nessuno! 😉

Reply
Silvia Gennaio 31, 2014 - 21:59

Ma è stupenda!!! Anche a me piace be metterla in giardino, ma anche i miei gatti, nonostante vivono in casa, quando li faccio uscire cacciano di tutto e mi dispiacerebbe per il povero uccellino che decidesse di vivere nella casetta che fosse vittima dei lori attacchi…. ps: questi utensili dremel sono una figata!!!! (Come si direbbe a Roma)

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 3, 2014 - 14:00

La mia gatta (grazie al cielo) non li prende mai…però si spaventano e non vengono più, eheh ^^
Puoi dirlo che sono una figata, penso sia universale 😀
ora ti rispondo anche alla mail, volevo farlo con calma ^^
baci!

Reply
Silvia Febbraio 3, 2014 - 14:31

Tranquilla…per la mia richiesta aspetto. .non ho fretta.
Certo che siamo proprio strane..ci attira di più un seghetto alternativo e un trapano che magari un bel vestito o un gioiello! Ahahah ah!

Reply
PannoLù Gennaio 31, 2014 - 22:01

Se nessun uccellino decidesse di utilizzarla posso venire a viverci io???la adoro, aggiungerei giusto dei pois bianchi e sarei felice come…un fringuellino!!!!

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 3, 2014 - 14:03

Eheh magari fossimo così piccine da entrare in un taschino ed in una casetta così 🙂
Hai ragione, i pois ci starebbero…quasi quasi per la prossima ci penso seriamente!

Reply
La Pansè di Mary Gennaio 31, 2014 - 22:33

Adoro..
Giulia ci stavo pensando qualche giorno fa..
Lo farò sicuramente..
Grazie per questo post.
Buon fine settimana

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 3, 2014 - 15:19

Non vedo l’ora di vederla, sarà senz’altro bellissima 🙂
un bacione!

Reply
Elena Valentini Febbraio 1, 2014 - 00:20

Molto bella Giulia…ne sto costruendo una che io….
Un bacione
Elena

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 3, 2014 - 15:50

Davvero?? Siamo in sintonia io e te! Non vedo l’ora di vederla 🙂

Reply
Picci Febbraio 1, 2014 - 00:25

Ma che brava! hai usato colori deliziosi…e la forma della casetta è deliziosa, molto ben proporzionata…brava!

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 3, 2014 - 15:52

Grazie!! 🙂 confesso che ci sono volute un pò di prove di disegno, eheh ^^

Reply
Piera Febbraio 1, 2014 - 03:53

bel lavoretti a questa Bird! Mi piacciono anche a me..ma come dici tu io di felini ne ho giusto due che aspettano il momento buono..allora evito! Ma posso sempre invetarmi una bird gioiello no?! ^_^
ciao..buona pioggia!

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 3, 2014 - 17:56

Certo che si! 🙂
oppure una bird lampada come quelle di Maisons du Monde, o una bird da arredamento 🙂
un bacione!

Reply
Eugenia - My New Old Life Febbraio 1, 2014 - 09:10

Giulia è strepitosa!! Anche io vado matta per le casine degli uccellini. .. sarà che mi ricordano quando da bimba le appendevamo in giardino con papà insieme a dei succulenti pranzetti! Grazie per questo post! Un abbraccio!

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 3, 2014 - 18:03

Grazie a te per questo pezzetto di ricordi 🙂
un grosso bacione!

Reply
monica Febbraio 1, 2014 - 09:52

pinno…..grazie

Reply
Matite e Pennelli Febbraio 1, 2014 - 10:00

Bellissima! Anche la scelta del colore mi è piaciuta tanto!

Reply
Pamela Febbraio 1, 2014 - 11:01

Davvero adorabile!! Amo queste casette! Un bacio e buon week 🙂

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 4, 2014 - 09:03

Grazie di cuore Pam 🙂 un bacio e buona giornata piovosa 🙂

Reply
Elisabetta Febbraio 1, 2014 - 12:41

Caspita!! Piano, piano ti stai trasformando in esperto falegname.
Tutti i miei complimenti 🙂

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 4, 2014 - 09:06

Eheh sono proprio una signorina vero? ;p
E avrei anche un progettino interessante già per Natale (perchè è luuuuungo…), vediamo se mi riesce 🙂
un bacione!

Reply
Laura Febbraio 1, 2014 - 13:08

WOW, ma è stupendo! Ti ammiro moltissimo, perché con il compensato non ci provo nemmeno: sono negata con legno e chiodini. E dire che da piccola mi piaceva moltisismo piantare chiodi dappertutto… Bravissima!

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 4, 2014 - 09:07

Non dire mai l’ultima parola Laura…chissà che provandoci non scopri che invece ti riesce bene 🙂
un bacione e grazie!

Reply
bea Febbraio 1, 2014 - 13:08

Ne ho fatta una anche io,ma la tua e’ piu’ bella ,la mia e’ piu’ rustica.
Ciao

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 4, 2014 - 09:09

Hai delle foto online? Me curiosa 🙂
Comunque sono certa che sarà bellissima anche la tua, io amo le cose rustiche!

Reply
laura p. Febbraio 1, 2014 - 13:55

Ciao,
Molto elegante!
Sarà sicuramente apprezzata dai pettirossi ,
Combinazione …anch’io ne ho dipinte (la struttura era stata fatta da un ‘artigiano), due i giorni scorsi, le mie sono un mix di colori!
Buon fine settimana
Laura

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 8, 2014 - 08:30

Grazie Laura 🙂
Eheh si vede che in questo periodo abbiamo un pò tutte voglia di primavera 🙂
un bacione e buon weekend!

Reply
HandMade byGio Febbraio 1, 2014 - 16:15

Anche tu hai freddo ad agosto??? bè , siamo in due!!!
La casetta è adorabile! Sono cresciuta nel mezzo di un giardino in campagna e, da piccola, i miei progetti erano quelli di costruire dimore per uccellini e mangiatoie!!
Un abbraccio!
Gio

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 4, 2014 - 09:10

Sìììì, presente all’appello 🙂 Anche ad agosto giro col golfino in borsa che non si sa mai ^^
Che bellezza l’infanzia in campagna, un pò ti invidio ^^
baci!

Reply
Eleonora Febbraio 1, 2014 - 17:01

Bellissima davvero Giulia!! Sei veramente troppo brava!!;)

Un bacione,
Eleonora

Reply
mirtilla Febbraio 1, 2014 - 19:08

Che bel lavoro che hai fatto Giulia , trovo che sia tenerissima !!! Ne ho anch’io una sul terrazzo ma gli uccellini non ci entrano perchè sanno che ci sono i miei gatti che gironzolano……Un bacio e buon fine settimana.

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 4, 2014 - 09:12

Eheh vedo che quello dei pelosi è un “problema” comune ^^
Ma in fondo queste birdhouse stanno bene anche così, per decorare una parete…penso sia quello che farò 🙂
un bacione!

Reply
lory Febbraio 1, 2014 - 20:02

un lavoro delizioso, bello l’abbinamento dei colori!!! grazie per il tutorial, buona domenica Lory

Reply
DarkFee Febbraio 1, 2014 - 20:20

mamma mia sei troppo brava!!!!
devi darmi delle ripetizioni per essere così precisa!!! ihihihhi
ah anche Luca ti fa i complimenti!!! sai che il dremel 3000 ce l’ha anche lui???
baciiii

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 4, 2014 - 09:15

Grazie Fede! 🙂 io ho avuto il piacere di avere a casa delle piccole creazioni di Luca, e sono splendide!! Quindi i complimenti da lui mi fanno ancora più felice 🙂
Siamo “fratelli di dremel” allora, eheh ^^
baci!

Reply
Elena Febbraio 1, 2014 - 21:54

Le adoro queste casette di legno! Mi fanno sognare… Che abbia l’animo di un uccellino? Qualche anno fa ne commissionai una a mio papà (che è il mastro Geppetto della famiglia) bellissima, carina, me la pitturai tutta e ci misi pure dei fiorellini finti alla base, insomma diventò un super attico con vista sui colli di Bergamo!
Beh, sai che è rimasto sfitto? Ce l’ho ancora, sul terrazzo, libero e vuoto come il primo giorno…
Forse dovrei contattare Paola Marella per riuscire a trovargli un inquilino!

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 4, 2014 - 09:19

Io se ho qualche dote dell’uccellino, senz’altro non è la leggiadria! hihi ^^
Ma che bellezza, me la fai vedere una foto di questa casetta dipinta a fiorellini?
Se chiami Paola Marella devi dirmelo che mi sintonizzo su Real Time eh, voglio assistere in prima fila ai tuoi momenti vip! ^^

Reply
Sabrina Febbraio 1, 2014 - 22:35

Molto carina! Fa tanto primavera!!!!

Reply
NUNU' Febbraio 2, 2014 - 09:40

Cara Giulia,
che bella questa casetta, mi piace tantissimo l’idea dell’entrata a forma di cuore, davvero dolce.
Con questo tempo umido e piovoso è l’ideale come riparo per gli uccellini.
Complimenti per l’idea che hai avuto.
Un abbraccio e buona domenica
Nunù

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 4, 2014 - 09:21

Graziee!
In realtà poi sono stata alla Maisons du Monde e ho visto che hanno delle birdhouse con dentro la lampada…e mi è balenata questa ideuzza visto che poi gli uccellini non ci verranno per via della micia…
Vedremo cosa combino 🙂
un bacione!

Reply
Bea Febbraio 2, 2014 - 11:53

é da tempo che voglio prendere un traforo e questa idea della casetta per gli uccellini mi ha fatto venire ancora più voglia! è un idea carinissima!!!!!!!!
un bacio
bea

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 4, 2014 - 09:23

Con giornate come questa l’idea di uscire fuori per tagliare mi fa sentire male…ma in primavera e estate un traforo te lo godi tutto 🙂
un bacione!

Reply
ilaria Febbraio 2, 2014 - 13:08

È stupenda !!!! Grazie per il tutorial. …proverò a farla:)
Buona Domenica

Reply
Tatina fairy Febbraio 2, 2014 - 16:42

bellissima casettina e bellissima idea
sei super!
un abbraccio
Paola

Reply
Francesca Febbraio 2, 2014 - 20:18

Ma Giulia, c’è qualcosa che non sai fare????????
🙂 Stupenda come al solito! Speriamo che salvi qualche uccellino con questo tempaccio!!
Fra

Reply
Paola Febbraio 2, 2014 - 20:57

Grandissima…. Peccato non abitare vicine, un po’ di coworking non sarebbe stato male…
Paola di Oltreverso

Reply
Il Gufo Creativo Febbraio 3, 2014 - 12:17

Cara Giulia,
questa bird house è sempliceente amabile.
Sei davvero bravissima in tutto!

Reply
Semplicementedani Febbraio 3, 2014 - 19:21

Proprio bella! Peccato che non abbia quell’aggeggino fantastico! Dani

Reply
Alice Febbraio 3, 2014 - 22:17

ecco ma allora lo fai apposta!!! qui piove, piove piove piove e io sono anni che voglio la casetta x i cip!!! ora dove mi metto a tagliare il compensato (col traforo a mano così faccio ginnastica)???
uff dovrò aspettare un giorno di sole…
prima o poi tornerà il sole…
nn può piovere x sempre.. vero???
buona serata
ps: nn credo di riuscire a mettere mano al codice x le immagini… pensavo fosse più semplice 🙁
pazienza

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 4, 2014 - 09:30

Anche qui piove piove purtroppo…e dalle previsioni sembra che per le prossime 2 settimane non sia molto diverso, uffa!!
Io quando piove mi metto sul tavolo con un tappeto per terra per la segatura, ma inutile dirti che rischio il linciaggio ogni volta, eheh ^^
Per le immagini sentiamoci per mail, semmai te lo faccio io (e poi cambi la password).
baci!

Reply
Laura Cortinovis Febbraio 4, 2014 - 07:57

Le birdhouse mi fanno impazzire! Questa poi e’ fantastica..ti dirò che se l’avessi tra le mani non potrei fare a meno di dipingerla!!!

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 8, 2014 - 08:27

Ne sono certa! E io non vedrei l’ora di vedere cosa combini 🙂

Reply
Silvia Pensierichic Febbraio 4, 2014 - 12:07

È carinissima!! Mi piacciono un sacco le birdhouse facci sapere se arriva l’inquilino! 💚 Ma questo dremel quante cose fà? Ma è un attrezzo unico o sono tutti attrezzi diversi? Me ne sto innamorando..

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 8, 2014 - 08:42

Ho dei dubbi…ma vi farò sapere 🙂
In questo tutorial ho usato 2 attrezzi Dremel diversi: il Moto Saw che è un seghetto da traforo elettrico, e il Dremel 3000 che è un multiutensile che può avere svariati usi a seconda delle punte che vengono montate…
Se hai bisogno di info o curiosità più specifiche sono qui 🙂

Reply
Silvia Pensierichic Febbraio 8, 2014 - 21:56

Con il dremel 3000 si taglia anche il legno? Dove si compra? Grazie mille anche per la dritta sulla mail del mio blog!! Sei stata carina e gentilissima! Silvia

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 10, 2014 - 18:30

Con il dremel 3000 puoi tagliare utilizzando i dischi da taglio.
Tagli dritti come quelli delle pareti della casa puoi riuscire a farli, ma se pensi di fare tagli curvi e più precisi, non va bene, ma ti serve un traforo.
Io l’ho preso online su Amazon. Puoi trovarlo anche in qualche Brico ma a Treviso non c’era…

Reply
Simona Cipollari Febbraio 4, 2014 - 19:48

Ti leggo oggi per la prima volta e non ho potuto non unirmi ai tuoi letteri!!! Complimenti davvero per quello che fai.. E con questa casetta sogno un po’ si soleeee ! Simona http://cappel-lana-matta.blogspot.it/

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 8, 2014 - 08:44

Grazie mille Simona, passo subito!
E sogno il sole anche io 🙂
buon weekend!

Reply
ElenaTerenzi Febbraio 4, 2014 - 20:49

Se io fossi un uccellino ci verrei a vivere subito!

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 6, 2014 - 11:25

Grazie Elena, ti aspetto 🙂

Reply
Manu Pietro Marzo 18, 2014 - 12:05

Bellissima la tua casetta… sono proprio fortunati gli uccellini che verranno ad abitarci… ciao …

Reply
Il Dremel non esiste - guida all'uso dei principali attrezzi Novembre 3, 2015 - 08:42

[…] che mi ha permesso di realizzare la maggior parte dei miei lavori in legno, incluse le scritte, la birdhouse e la giostrina per la […]

Reply

Lascia un commento:Annulla risposta

Blogger creativa

Blogger creativa

Benvenuti :)

Ciao! Sono Giulia, e credo che la creatività, come la felicità, sia più bella se condivisa.
Sono innamorata del web come fonte di ispirazione e del fai da te in tutte le sue forme, e dal 2008 ne parlo su Briciole e Puntini.

Teniamoci in contatto

Facebook Instagram Pinterest Youtube Email

Newsletter

Etichette

Abbigliamento Bambini Befana Biglietti di auguri Bomboniere Carnevale Carta e BigShot Country Painting Craft Room Cucina Cucito creativo Everyday DIY Feltro Festa dei Nonni Festa della Donna Festa della Mamma Festa del Papà Feste Giochi per bambini Halloween Home decor Idee fai da te Ispirazioni Legno Matrimonio Nascita Natale Packaging Pasqua Regali fai da te Ricamo Riciclo creativo San Valentino Stampabili Tutorial Uncinetto Vita da blogger

Seguimi su Facebook

Idee di Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Coniglietti pasquali con i barattoli di vetro

Tag decorative di Pasqua in legno con il...

Uova unicorno per Pasqua decorate con la colla...

Uova cactus fai da te per Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Coniglietti pasquali con i barattoli di vetro

Tag decorative di Pasqua in legno con il...

Uova unicorno per Pasqua decorate con la colla...

Uova cactus fai da te per Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Archivio post

Gennaio 2014
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Dic   Feb »

Archivio per argomento:

Ultimi pin su Pinterest:

Instagram @briciolepuntini

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Chi sono
  • Sponsor
  • Press
  • Acquista le mie creazioni
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy

@Copyright 2023 - Briciole e Puntini di Giulia Cimitan


Torna in cima