Briciole e Puntini
  • Home
  • Fai da te
    • Tutorial
    • Packaging
    • Regali fai da te
    • Biglietti di auguri
    • Bambini
  • Tecniche
    • Carta e BigShot
    • Cucito creativo
    • Riciclo creativo
    • Feltro
    • Legno
    • Home decor
    • Uncinetto
    • Ricamo
    • Country Painting
  • Festività
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa della Donna
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Halloween
    • Matrimonio
  • Creazioni
    • Bomboniere
    • Fiocchi nascita
    • Portagioielli
    • Borse e Pochette
    • Spille
  • Chi sono
  • Sponsor
  • Press
  • Acquisti materiale creativo
  • Contatti

Briciole e Puntini

  • Home
  • Fai da te
    • Tutorial
    • Packaging
    • Regali fai da te
    • Biglietti di auguri
    • Bambini
  • Tecniche
    • Carta e BigShot
    • Cucito creativo
    • Riciclo creativo
    • Feltro
    • Legno
    • Home decor
    • Uncinetto
    • Ricamo
    • Country Painting
  • Festività
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa della Donna
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Halloween
    • Matrimonio
  • Creazioni
    • Bomboniere
    • Fiocchi nascita
    • Portagioielli
    • Borse e Pochette
    • Spille
Cucito creativoRegali fai da teTutorial

Cucire una pochette senza cartamodello? Ecco come fare

da Giulia Cimitan Gennaio 14, 2014Giugno 15, 2014
scritto da Giulia Cimitan Gennaio 14, 2014Giugno 15, 2014

Sto battendo un pò la fiacca con la scrittura dei post questo mese. Devo ancora mostrarvi il progetto Double Color (quasi finito, giuro!) così come gli altri regali di Natale dopo i tre portagioielli di inizio anno, e una serie di nuove creazioni che hanno già il sapore della stagione che verrà.
L’anno è iniziato con una serie di novità che sembra quasi strano pensare che siano passate appena due settimane. La prima è sotto gli occhi di tutte, ovvero il nuovo aspetto del blog. Ci lavoravo da un pò, e finalmente eccoci online!
Che ne dite, vi piace? Commenti e critiche sono ben accetti…d’altronde i lettori siete voi 🙂
La novità principale è che ora potete commentare i post anche utilizzando il vostro account facebook, semplicemente cliccando sul tasto “facebook” nei commenti.

Ma veniamo a noi.
Per Natale ho realizzato una serie di borsellini pensati per essere sia delle pochette casual che in alternativa dei porta-tablet.

pochette porta tablet New York

Quando si tratta di cucire, il cruccio di tutte è lui: il cartamodello. Nemico-amico di tutte le sarte e le amanti del cucito creativo. Come lo stampo? Sarà già in scala? I margini di cucitura sono compresi? Cavoloèrottalastampante.
Per ovviare a tutto ciò, ho realizzato queste pochette porta-tablet senza cartamodello, ma utilizzando qualcosa di semplicissimo che tutti abbiamo in casa: un foglio A4.
Utilizzandolo come guida, basta tagliare due rettangoli per l’esterno in un tessuto spesso fantasia e due rettangoli in cotone più leggero per la fodera.

pochette porta tablet fatta a mano New York

Per lavori come borse e pochette sono perfetti i tessuti un pò strutturati. Il vantaggio principale è che la borsa mantiene la forma anche senza bisogno della fliselina all’interno.
Io ho utilizzato le stoffe Stocktex a tema metropoli e divi del cinema e devo dire che hanno reso benissimo: New York grattacieli, New York quadrati, Londra (la mia preferita), Marilyn e Cinema.

 Stocktex - tendaggi e tessuti

Oltre ai rettangoli di stoffa ci servono una cerniera da 30cm e un decoro a piacere da appendere a quest’ultima (io ho usato delle grosse perle).
La procedura è molto semplice.
Creiamo un “panino” come segue: rettangolo di tessuto fantasia, cerniera dritto su dritto lungo il bordo superiore, rettangolo di fodera dritto su dritto con il rettangolo fantasia.
Cuciamo lungo il bordo superiore in modo da fissare la cerniera tra i due tessuti.
Facciamo la stessa cosa con gli altri due rettangoli, fissandoli sull’altro lembo della cerniera, e otterremo qualcosa di simile alla terza immagine della sequenza qui sotto.

tutorial pochette senza cartamodello

Dopo aver accoppiato i due tessuti fantasia da un lato e le due fodere dall’altro, cuciamo lungo tutto il perimetro lasciando un’apertura di circa 8cm nella fodera.
Attraverso questa apertura rivoltiamo il lavoro (aiutandoci con il retro di una penna per gli angoli), e chiudiamola poi con punto nascosto.
Non vi rimane che stirare e decorare la cerniera a piacere, e la vostra pochette porta-tablet è pronta!
In barba alle stampanti e ai cartamodelli incomprensibili 🙂

pochette porta tablet fatta a mano tessuto Marilyn

 

Borse/pochetteSponsorStocktex
51 commenti
FacebookPinterestWhatsappEmail
Giulia Cimitan

Digital analyst per lavoro, blogger creativa per vocazione: il web è il mio mondo, la mia craftroom è la mia isola, l'handmade il mio stile di vita. Creo con legno, carta, stoffa e ogni materiale che possa essere riciclato, mi piace sperimentare e credo che la creatività sia più bella se condivisa.

post precedente
Una slitta di cioccolatini per la befana
post successivo
Un portagioielli Tilda…e il dono del tempo

Ti potrebbero anche piacere

Pompom maker fai da te in legno con...

Freehand machine embroidery – tutorial ricamo a macchina...

Sewist521: la mia macchina da cucire per il...

Tangram in legno fai da te con il...

Lettino Montessori fai da te con Dremel

Pagliaccetto estivo per neonato

Pendagli di Natale in legno ricamato con Dremel...

Taglio circolare Dremel – tutorial ghirlanda natalizia

Bombe da bagno frizzanti fai da te e...

Pompom maker fai da te in legno con...

Freehand machine embroidery – tutorial ricamo a macchina...

Sewist521: la mia macchina da cucire per il...

Tangram in legno fai da te con il...

Lettino Montessori fai da te con Dremel

Pagliaccetto estivo per neonato

Pendagli di Natale in legno ricamato con Dremel...

Taglio circolare Dremel – tutorial ghirlanda natalizia

Bombe da bagno frizzanti fai da te e...

Pompom maker fai da te in legno con...

51 commenti

Paola Gennaio 15, 2014 - 00:59

hihihi, adesso che col telefono nuovo riesco a commentare anche io… hihihi Però sei una grande!!!! Sappi che ti stimo tantissimo!

Reply
Giulia Cimitan Gennaio 16, 2014 - 10:15

Mitica Paoletta! Anch’io stimo tantissimo te e le tue nocciole ^^

Reply
Daniela Gennaio 15, 2014 - 01:48

meraviglia!!!!!!!

Reply
Very Gennaio 15, 2014 - 02:57

Nuovo aspetto del blog,votato alla grande! Ti seguo con infinito piacere,e dai sempre idee originali per i nostri amati hobby. Come queste pochette ad esempio! Belle,semplici e veloci da fare! Unico neo..non ho queste bellissime stoffine…missione futura:procurarmele!Grazie per il tutorial! Bacioni!

Reply
Giulia Cimitan Gennaio 17, 2014 - 17:22

Grazie mille Very!
Hai ragione, sono semplici e fanno un gran effetto…e queste stoffe sono l’ideale anche quando arriverà la primavera!
un bacio 🙂

Reply
Clara Gennaio 15, 2014 - 07:44

Ragazza……. ma sei troppo brava!

Reply
giusi_g Gennaio 15, 2014 - 09:50

Bellissimo … le stoffe mi piacciono molto … sempre bravissima ed esauriente … baci giusi_g

Reply
Giulia Cimitan Gennaio 17, 2014 - 17:23

Grazie Giusi! Sbarazzine come te 🙂

Reply
Cri Gennaio 15, 2014 - 11:16

molto brava!!!!! mi piace molto il dettaglio delle perline per arricchire queste pochette 🙂 bacione

Reply
Giulia Cimitan Gennaio 17, 2014 - 17:26

Grazie Cri! In effetti sono state un dettaglio ben pensato e scelto, sono felice che abbiano fatto colpo 🙂

Reply
simona gentile Gennaio 15, 2014 - 11:29

grazie per le spiegazioni..sono bellissime queste pochette!
buona giornata simona

Reply
Giulia Cimitan Gennaio 16, 2014 - 10:23

Grazie Simo, sei sempre molto cara 🙂
un bacione!

Reply
mami Gennaio 15, 2014 - 12:32

molto belli, brava! E il tessuto è davvero carino!

Reply
Giulia Cimitan Gennaio 17, 2014 - 17:41

Grazie Vale 🙂 A me quello di Londra piace più di tutti!

Reply
Pamela Gennaio 15, 2014 - 12:51

Sei sempre bravissima!! …e poi ho notato il look nuovo del blog, mi piace moltissimo!!! un bacione

Reply
Tendaggi-tessuti Gennaio 15, 2014 - 13:14

Originalissima! Come sempre!
I nostri tessuti ti ringraziano…si sentono realizzati! 😉
Per chi fosse interessato ai nostri tessuti li potete trovare qui: http://www.tendaggi-tessuti.it/index.php?main_page=index&cPath=51_52

P.s. Il look del nuovo blog è…amazing!!

Reply
Giulia Cimitan Gennaio 16, 2014 - 10:24

…e io ringrazio i vostri bellissimi tessuti! 🙂
A presto con la prossima creazione!

Reply
mitica88 Gennaio 15, 2014 - 13:57

Ottima idea usare il foglio A4!
Grazie per la condivisione, ti pinno! ^_^
Daniela – Mani di Dani

Reply
Giulia Cimitan Gennaio 17, 2014 - 17:45

Grazie Dani!! un super bacio 🙂

Reply
francesca Gennaio 15, 2014 - 14:59

Ottima idea contro i cartamodelli che ti fanno perdere la voglia di iniziare!!!
Un abbraccio
Francesca

Reply
Giulia Cimitan Gennaio 17, 2014 - 17:47

Non c’è affermazione più vera…così si inizia subito 🙂
un bacio e grazie!

Reply
Briciole di Fantasia Gennaio 15, 2014 - 17:58

Mi piace proprio: veloce pratico, di effetto e di poche spese. Proprio il mio genere 🙂

Reply
Giulia Cimitan Gennaio 16, 2014 - 10:34

Il genere di molte direi 🙂
un bacione!

Reply
Eleonora Gennaio 15, 2014 - 20:57

Bellissima spiegazione Giulia!!;) Semplice e intuitivo!!
Come ti ho già scritto per messaggio, il blog così è davvero stupendo!!^_^

Un bacione,
Eleonora

Reply
Giulia Cimitan Gennaio 16, 2014 - 10:27

Grazie Ele 🙂
Senz’altro c’era chi già conosceva il “trucco” della cerniera, ma ho visto che alcune non lo sapevano e mi fa molto piacere ^^
Sono felice anche che ti piaccia il blog!
baci ^^

Reply
Pincofifì Gennaio 15, 2014 - 22:42

Ottima idea … anch’io spesso uso cose che ho a portata di mano se non devo fare delle forme particolari 🙂
Mi piace molto il nuovo aspetto del blog!!!

Reply
Giulia Cimitan Gennaio 17, 2014 - 17:49

Grazie! 🙂
Io cerco sempre di semplificarmi la vita se posso…e di semplificarla anche a chi cerca delle idee ^^
baci!

Reply
mirtilla Gennaio 16, 2014 - 01:04

Bellissime Giulia queste pochette e anche il tutorial !! Anche il novo look che hai regalato al tuo blog mi piace tanto !!! Ti abbraccio stretta.

Reply
Giulia Cimitan Gennaio 17, 2014 - 17:51

Grazie!! Sei sempre una persona dolcissima, ti mando un grosso bacio 🙂

Reply
Mani Di Pizzo Gennaio 16, 2014 - 01:34

Bellissima questa pochette!!! Sai anch’io ho un blog, sono alle prime armi, odio i cartamodelli e ho provato anch’io a fare delle pochette.. Ti però mi hai svelato il mistero per attaccare la cerniera!!!! Fantastica!! Se vuoi vai a vedere le mie pochette sul blog manidipizzo.blogspot.it complimenti!!!! Elisa

Reply
Giulia Cimitan Gennaio 16, 2014 - 10:28

Ciao Elisa, piacere di conoscerti e grazie per i complimenti!
Passo subito a vedere le tue pochette 🙂
A presto!

Reply
Aldina Gennaio 16, 2014 - 01:51

oh adoro i progetti chiari e semplici da realizzare grazie ^.^

Reply
Giulia Cimitan Gennaio 17, 2014 - 17:53

Anche io, alla follia! E sono felice che questo progetto sia considerato tale ^^
baci!

Reply
Country Nanny Gennaio 16, 2014 - 09:58

Quando si è brave come te, il cartamodello…inutile!
Bravissima!
Elisa

Reply
Giulia Cimitan Gennaio 17, 2014 - 17:56

Grazie sei troppo buona!
In realtà ne faccio volentieri a meno tutte le volte che posso, sono una che inventa al momento e assembla a caso…infatti a volte ripetere una cosa uguale diventa quasi un problema ^^
baci!

Reply
Silvia Gennaio 16, 2014 - 15:41

Forse un giorno riuscirò anche io a fare una pochette!!! Quando avrò un attimo libero tirererò fuori la mia amica/nemica macchina da cucire e ci proverò…

Reply
Giulia Cimitan Gennaio 17, 2014 - 17:57

Vedrai che questa è davvero facile e non richiede molto tempo in fondo 🙂
tienimi aggiornata!
un bacione 🙂

Reply
NUNU' Gennaio 17, 2014 - 10:31

Carissima Giulia,
che belle queste tue pochette per tablet.
Devo ammettere che come hai scritto tu, il cartamodello per fare gli astucci ai miei nopitini è stato un incubo e non avevo calcolato il margine di cucitura, non sapevo come cucire la fodera con il tessuto esterno, la zip…..
Sbagliando si impara … giusto?
Grazie per questo tuo bellissimo tutorial, credo che i prossimi che cucirò saranno senz’altro meno complicati da realizzare.
A proposito: il tuo blog mi piace TANTISSIMO!!! Io amo il bianco e l’ordine e il tuo blog è proprio così, pulito, delicato e molto facile da navigare!
BRAVISSIMA come sempre.
Un abbraccio ^-^
Nunù

Reply
Giulia Cimitan Gennaio 17, 2014 - 17:59

Grazie, ma che bel commento 🙂
I cartamodelli sono utili quando sono ben fatti tanto quanto inutili quando non sono ben spiegati o qualcosa manca o è mal interpretabile. Il tuo risultato mi sembra comunque molto carino, e poi come dici tu, un errore ci fa fare meglio la prossima volta 🙂
baci!

Reply
Elena Gennaio 17, 2014 - 16:09

Giulia! Sei un portento… Le pochette sono splendide e l’idea di usare il foglio A4 è spaziale…
Ma io mi sono innamorata delle stoffine e, mannaggia a te ho paura che i miei fondi stanziati “pro-acquisti-impulsivi-per-morale-a-terra” avranno un tracollo nei prossimi dieci minuti!!!
Ciaoooooooooo…. 😉

Reply
Giulia Cimitan Gennaio 17, 2014 - 18:01

Fondi pro acquisti impulsivi per morale a terra?
Dunque vediamo…nel 2013 ne ho spesi circa…4 volte lo stanziamento? 😀
un bacione Elena cara!

Reply
Tatina fairy Gennaio 17, 2014 - 16:09

che bella idea…sei super!!
un abbraccio
Paola

Reply
Silvia {pensierichic} Gennaio 17, 2014 - 17:58

Bellissime le tue pochette!! Stoffe carinissime! Silvia

Reply
Maddalena Gennaio 18, 2014 - 14:13

Seguirò di sicuro i tuoi consigli, anche perchè quest’anno mi sono riproposta di imparare a cucire un pò meglio, altrimenti troppe idee rimarrebbeo incompiute.Un abraccio e una buona domenica
Maddalena
Dimenticavo:il blog mi piace assai ; )

Reply
Giulia Cimitan Gennaio 20, 2014 - 11:27

Grazie Maddalena, seguirò i tuoi esperimenti 🙂

Reply
Il Gufo Creativo Gennaio 20, 2014 - 20:11

Carissima il blog è davvero bellissimo!
Le pochette ancor di più, anch’io utilizzo lo stesso metodo ed una tira l’altra!

Reply
Giulia Cimitan Gennaio 21, 2014 - 10:16

Grazie!!
Una tira proprio l’altra, peggio dei pop corn ^^

Reply
La Pansè di Mary Gennaio 21, 2014 - 23:20

Eccomi..
Giulia..intanto la nuova veste è bellissima.
Mi piace!
E per la pochette.. allora io di solito faccio un disegno ( pseudo cartamodello) e poi taglio.
Motivo per cui quasi sempre le misure sono sbagliate o altro.
Ti passa la voglia.
Grazie per la spiegazione. Proverò!

Reply
Giulia Cimitan Gennaio 24, 2014 - 12:13

Grazie Mary 🙂
anche io se devo fare forme particolari disegno, ma questo sistema lo trovo molto veloce se il classico rettangolo ti va bene 🙂
un bacio!

Reply
Matite e Pennelli Gennaio 22, 2014 - 12:42

Ciao!Per prima cosa complimenti per i cambiamenti apportati alla veste grafica del blog, il tuo stile e il tuo gusto sono inconfondibili!Grazie per questo utilissimo tutorial, io ho un brutto rapporto con la macchina da cucire, ma questo progetto è troppo allettante per non provare!

Reply
Giulia Cimitan Gennaio 24, 2014 - 15:01

Grazie!!!
Vedrai che è un progetto adatto a tutte…fammi sapere! 🙂

Reply

Lascia un commento:Annulla risposta

Blogger creativa

Blogger creativa

Benvenuti :)

Ciao! Sono Giulia, e credo che la creatività, come la felicità, sia più bella se condivisa.
Sono innamorata del web come fonte di ispirazione e del fai da te in tutte le sue forme, e dal 2008 ne parlo su Briciole e Puntini.

Teniamoci in contatto

Facebook Instagram Pinterest Youtube Email

Newsletter

Etichette

Abbigliamento Bambini Befana Biglietti di auguri Bomboniere Carnevale Carta e BigShot Country Painting Craft Room Cucina Cucito creativo Everyday DIY Feltro Festa dei Nonni Festa della Donna Festa della Mamma Festa del Papà Feste Giochi per bambini Halloween Home decor Idee fai da te Ispirazioni Legno Matrimonio Nascita Natale Packaging Pasqua Regali fai da te Ricamo Riciclo creativo San Valentino Stampabili Tutorial Uncinetto Vita da blogger

Seguimi su Facebook

Idee di Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Coniglietti pasquali con i barattoli di vetro

Tag decorative di Pasqua in legno con il...

Uova unicorno per Pasqua decorate con la colla...

Uova cactus fai da te per Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Coniglietti pasquali con i barattoli di vetro

Tag decorative di Pasqua in legno con il...

Uova unicorno per Pasqua decorate con la colla...

Uova cactus fai da te per Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Archivio post

Gennaio 2014
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Dic   Feb »

Archivio per argomento:

Ultimi pin su Pinterest:

Instagram @briciolepuntini

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Chi sono
  • Sponsor
  • Press
  • Acquista le mie creazioni
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy

@Copyright 2023 - Briciole e Puntini di Giulia Cimitan


Torna in cima