Briciole e Puntini
  • Home
  • Fai da te
    • Tutorial
    • Packaging
    • Regali fai da te
    • Biglietti di auguri
    • Bambini
  • Tecniche
    • Carta e BigShot
    • Cucito creativo
    • Riciclo creativo
    • Feltro
    • Legno
    • Home decor
    • Uncinetto
    • Ricamo
    • Country Painting
  • Festività
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa della Donna
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Halloween
    • Matrimonio
  • Creazioni
    • Bomboniere
    • Fiocchi nascita
    • Portagioielli
    • Borse e Pochette
    • Spille
  • Chi sono
  • Sponsor
  • Press
  • Acquisti materiale creativo
  • Contatti

Briciole e Puntini

  • Home
  • Fai da te
    • Tutorial
    • Packaging
    • Regali fai da te
    • Biglietti di auguri
    • Bambini
  • Tecniche
    • Carta e BigShot
    • Cucito creativo
    • Riciclo creativo
    • Feltro
    • Legno
    • Home decor
    • Uncinetto
    • Ricamo
    • Country Painting
  • Festività
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa della Donna
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Halloween
    • Matrimonio
  • Creazioni
    • Bomboniere
    • Fiocchi nascita
    • Portagioielli
    • Borse e Pochette
    • Spille
Cucito creativoHome decor

Portalavette: perché gli ospiti contano

da Giulia Cimitan Marzo 28, 2014Maggio 20, 2019
scritto da Giulia Cimitan Marzo 28, 2014Maggio 20, 2019

I miei vicini sono nel programma protezione testimoni.
Non c’è altra spiegazione se non questa (e comunque sarebbe figo, dopo aver visto The Americans).

Nessun nome su tutti e 3 i campanelli, nessun nome sulla cassetta postale, balconi sempre chiusi e luci sempre spente.
Voi cosa avreste pensato? “Ok, l’appartamento è disabitato, vado tranquillamente col trapano a percussione sulla parete che confina con la loro alle 2 del pomeriggio”.
Infatti è quello che ho pensato anch’io.
Fino a che non ho sentito tirare pugni sul muro dall’altra parte. Quindi, esclusa l’ipotesi fantasmi, sono senza dubbio nel programma protezione testimoni.

E io ho iniziato a farmi amici ancora prima di trasferirmi!
Mi sa che dovrò portargli un bel po’ di ceste di muffin per rimediare (che poi, perché in Italia non c’è questa usanza bellissima che i nuovi inquilini vanno a presentarsi a tutti con il cesto di muffin?).

cestino porta lavette in feltro

Nella previsione quindi, con queste premesse, di farmi tantissimi amici, ho cucito un cestino per le lavette degli ospiti. Non l’avevo mai considerato molto, ma ho notato ultimamente che è un gesto molto gradito (oltre ad essere un accessorio carino da tenere in bagno), che fa sentire gli ospiti più “coccolati” ed evita il fatidico momento di imbarazzo del tipo “ok e ora che asciugamano dovrei usare?”.

cestino porta lavette fatto a mano

E’ molto veloce da fare, bastano un quadrato di feltro da cui ricavare una box a cubo e 4 lavette di cm 30×30 da mettere all’interno.
L’ho decorata poi con delle roselline fatte seguendo questo tutorial.
I colori non sono casuali: il nostro bagno è tutto bianco e beige. L’avreste mai detto? 🙂

cestino porta lavette in feltro

Vi auguro un felice weekend di sole!
Chi mi legge su facebook avrà visto che io inizierò gli allestimenti della craftroom 🙂

cestino porta lavette fatto a mano
59 commenti
FacebookPinterestWhatsappEmail
Giulia Cimitan

Digital analyst per lavoro, blogger creativa per vocazione: il web è il mio mondo, la mia craftroom è la mia isola, l'handmade il mio stile di vita. Creo con legno, carta, stoffa e ogni materiale che possa essere riciclato, mi piace sperimentare e credo che la creatività sia più bella se condivisa.

post precedente
Fiocco nascita per Camilla
post successivo
Passaggio da Blogger a WordPress

Ti potrebbero anche piacere

Elefantino porta libri in legno

Centrotavola estivo fai da te con fiori freschi...

Tutorial Opitec – centrotavola portacandele country chic

Home decor low cost: cassette in legno fai...

Come cucire il copricuscino perfetto e rinnovare il...

Pagliaccetto estivo per neonato

Cassetta di legno fai da te con manici

Freehand machine embroidery – tutorial ricamo a macchina...

Sewist521: la mia macchina da cucire per il...

Elefantino porta libri in legno

Centrotavola estivo fai da te con fiori freschi...

Tutorial Opitec – centrotavola portacandele country chic

Home decor low cost: cassette in legno fai...

Come cucire il copricuscino perfetto e rinnovare il...

Pagliaccetto estivo per neonato

Cassetta di legno fai da te con manici

Freehand machine embroidery – tutorial ricamo a macchina...

Sewist521: la mia macchina da cucire per il...

Elefantino porta libri in legno

59 commenti

ILE-PensoInventoCreo Marzo 28, 2014 - 10:00

Posso venire ad asciugarmi le mani da te? Questo cestino è irresistibile!

Reply
Giulia Cimitan Marzo 31, 2014 - 10:17

Grazie! Certo che puoi, ti aspetto! 🙂

Reply
La Pansè di Mary Marzo 28, 2014 - 10:02

Ciao..
però un pò severi i tuoi vicini.. ti sei appena trasferita.. per cui ovvio che hai bisogno di fare rumori.
Pensa che dove abito io dalle 13 alle 16 se vola una mosca arrivano lettere dall’amministratore..
Comunque.. bellissimo il tuo cestino, mi piacciono molto anche i colori.
Buon lavoro allora!

Reply
Giulia Cimitan Marzo 31, 2014 - 10:38

La prendo con ironia dai 🙂
Un pò severi anche i tuoi…per fortuna io dalle 13 alle 16 sono sempre via, a parte il weekend!
Grazie e un bacione!

Reply
Faby P. Marzo 28, 2014 - 10:06

I vicini, soprattutto in condominio, raramente sono affabili! Ma dato che i tuoi sono quasi “invisibili”, ti risparmierai la “fortuna” di aver a che fare con il tipico condomine che si sente proprietario di tutto lo stabile (giardino compreso, se c’è) e si comporta come tale fungendo anche da portiere quando il corriere/postino (o presunto tale) ti cerca ma tu non ci sei e lui gli dice con estrema precisione i tuoi orari di lavoro e di vita! Alla faccia della privacy! baci cara!

Reply
Faby P. Marzo 28, 2014 - 18:35

Ah, ovviamente i complimenti per la tua creazione sono scontati! 🙂

Reply
Giulia Cimitan Aprile 1, 2014 - 09:54

Ahahah in effetti detta così mi sento fortunata ;p
Grazie Faby, un bacione!

Reply
simona gentile Marzo 28, 2014 - 10:45

è veramente stupendo e hai avuto una bellissima idea!
poi che angoscia questi vicini così simpatici(((:
bacioni simona:)

Reply
Alice Marzo 28, 2014 - 12:01

Quando mi sono trasferita io ho portato biscotti a tutti i vicini….
puoi farlo anche tu, magari scopri che sono davvero super misteriosi e nn ti apriranno la porta 😛
in effetti é vero quando vai a casa di qualcuno nn sai mai dove asciugarti le manine…. solo che io nn ho fisicamente il posto dove metterlo!!!!
Xò questo mi piace davvero molto
baci
Alice

Reply
Giulia Cimitan Marzo 31, 2014 - 10:41

Caspita, un peccato non averti come vicina!
Potrei pensarci, sì ^^
un bacione!

Reply
Sara Pirona Marzo 28, 2014 - 12:44

Mamma mia sto aspettando la nascita della tua craft room più che quella di un parto plurigemellare… :)))))))

Sara – Le CuciCoccole

Reply
Giulia Cimitan Marzo 31, 2014 - 11:04

Manca poco!! 🙂

Reply
airali Marzo 28, 2014 - 15:03

Bellissima idea ed in più è anche veloce! Non vedo l’ora di vedere la craft room prendere forma… so già che ti invidierò tantissimo 😉

Reply
Giulia Cimitan Marzo 31, 2014 - 11:06

Grazie!! 🙂
I mobili sono montati, ora devo iniziare a portarci la mia roba ^^

Reply
Ely Valsecchi Marzo 28, 2014 - 15:11

Giulia mi ha fatto morire!!! Potresti istituirla tu la moda di portare i muffin quando si arriva in una nuova casa per conoscere i vicini che ne dici? 🙂
Questo porta lavette è meraviglioso, ma oramai venendo qui non mi stupisco più di nulla, tu cuci e crei con il cuore e questo fa la differenza, un bacione!
p.s. attendiamo foto della craft room mi raccomando!

Reply
Giulia Cimitan Aprile 1, 2014 - 09:53

Eheh sai che non è una cattiva idea? Potrei cercarmi una ricettina da te ^^
Presto vi aggiornerò sulla craftroom! un bacione!

Reply
Ale Marzo 28, 2014 - 16:33

Proprio. El lino…mi sa che mi ci metto anch’io a farmene uno…non si Sa Mai;)) e poi….curiosa curiosa aspetto di vedere la nuova craft- room!!!!!!! Wow..io adoro montare i mobili ikea…mi diverto un sacco….ciao;))

Reply
Giulia Cimitan Marzo 31, 2014 - 11:40

Anche io mi diverto…anche se in questi giorni sto facendo un pò di indigestione ^^
Presto vi aggiornerò, un bacione!

Reply
Maddalena Marzo 28, 2014 - 17:00

Che carini !Ci starebbero bene anche nel mio bagno, e non è detto che non provi anche io a farne qualcuno ! Le rose ci stanno proprio bene ! Anche tu però , ti fai subito riconoscere con il trapano , non hanno ancora sentito quando ti metti a segare e carteggiare , per fortuna non ho vicini , però niente muffin : )
Maddy

Reply
Giulia Cimitan Marzo 31, 2014 - 11:45

Ahahah sì infatti…devo ancora portare il seghetto della dremel nella casa nuova…vicini, tremate! ^^
Sono stata abituata a non averne neanche io (o meglio, ad avere nonni e zii, quindi massima libertà), dovrò riabituarmi.
Per quanto riguarda i cestini, sono sicura che ti inventerai sicuramente un tocco interessante 🙂
baci!

Reply
Mirtilla Marzo 28, 2014 - 17:13

sono davvero carinissimi!!!

Reply
A Nordic Heart Marzo 28, 2014 - 17:22

E’ proprio un tocco gentile ed elegante… bel lavoro!
Buon fine settimana… creativo, ci scommetto… ora hai solo l’imbarazzo della scelta da dove cominciare!
Kiss, Sonia

Reply
Giulia Cimitan Marzo 31, 2014 - 11:53

Grazie Sonia 🙂
weekend creativo nel senso di lavori pesanti e montaggio…spero nel prossimo di avere le mie cosine a posto e tornare a creare ^^
baci!

Reply
DarkFee Marzo 28, 2014 - 17:52

Ahahahaahah avresti mai detto di vivere con i vicini nel prigramma protezione testimoni?? Neanche nei sogni credo!! Secondo me aumenta il valore di casa tua ihihihi 😛

Questa cosa degli asciugamani per ospiti mi piace molto come idea..certo, da me fallirebbe miseramente trovandomi ricordata di gente dell’era antica..ma tentar nn nuoce 😀

Baciooooooo

Reply
Giulia Cimitan Marzo 31, 2014 - 11:55

Ahahahah se fosse vero non mi stupirei più di tanto ;p
Vedrai che alla fine l’idea degli asciugamani piace…io mi sento sempre a disagio quando mi lavo le mani e mi rendo conto di non sapere cosa usare ^^
baci!

Reply
Marzia E Marzo 28, 2014 - 18:47

Il portasalviette è delizioso ^__^

Marzia

Reply
MatiteePennelli MP. Marzo 28, 2014 - 19:32

Anche a me piace mettere gli asciugamani per gli ospiti nel mio bagno, ma continuavo ad avere il problema del dove metterli: mi hai dato un’ottima idea!In bocca al lupo per i tuoi vicini! Il detto “il buongiorno si vede dal mattino” non è poi sempre vero!

Reply
Giulia Cimitan Marzo 31, 2014 - 14:18

Speriamo non sia vero o sono fregata! ;p
Io quella del cestino la trovo una buona idea anche perchè gli asciugamani sono piccolini, quindi dovendo essere comunque lavati spesso, ti risparmiano un pò di lavoro 🙂
un bacio!

Reply
Pamela Marzo 28, 2014 - 21:34

Mamma mia questi vicini… ce n’è sempre una per tutto!! I cestini sono troppo belli e molto romantici, mi guarderò il tutorial! un bacio e buon weekend

Reply
Giulia Cimitan Marzo 31, 2014 - 14:24

Grazie Pam 🙂
Sono facilissimi, io ho cucito anche gli asciugamani, ma se li hai pronti è una cosa da mezzoretta!

Reply
Clelia P Marzo 28, 2014 - 21:56

inizi bene…col trapano a percussione??? hee hee non so se riuscirò a smettere di ridere!!! e mi sa di no…qui niente cesto di muffin….. Però il tuo porta lavette potrebbe essereun dono alternativo! bellissimo e sicuramente gradito a tutti!
Baci
Clelia

Reply
Giulia Cimitan Marzo 31, 2014 - 14:33

Eheh…ma per attaccare i pali delle tende, era una buona ragione! E poi pensa che devo ancora portarmi il seghetto! ;p
In effetti la tua idea non è male, ci penserò!

Reply
Silvia Pensierichic Marzo 28, 2014 - 22:14

Carinissimo! Non vedo l’ora di vedere come hai sistemato la tua casetta! Poi bianco e beige.. Con me cadi in piedi! Buon fine settimana! Silvia

Reply
Giulia Cimitan Marzo 31, 2014 - 16:09

Con bianco e beige si cade sempre in piedi anche da me 🙂
A presto con qualche update!

Reply
Sandra Marzo 28, 2014 - 22:30

Un’idea carinissima e tu sei così brava!Sandra

Reply
La Comtesse Marzo 28, 2014 - 22:56

Davvero una bella idea da…copiare!!!
…invita i tuoi vicini a lavarsi le mani da te!…ih,ih,ih…
Ciao, ciao.
Loredana

Reply
Silvia Marzo 28, 2014 - 22:57

Quando avrò anche io un bagno degno di essere chiamato così, ne farò uno anche io…anche se a dire la verità quando le vedo a casa di altri mi dispiace usarle… (lo so non sono normale). Sono sicura che saprai farti perdonare dai vicini, sempre se escono di casa..hihihi..io abito in un complesso di villette e ci hanno promesso una cena di benvenuto appena sarà possibile farla per strada con il bel tempo!!!!

Reply
Giulia Cimitan Marzo 31, 2014 - 16:28

Beh dai un pò anche a me dispiace più che altro “rompere l’ordine”, ma mi fa piacere sapere dove asciugarmi le mani senza dover chiedere.
Che bella la cena di benvenuto!! Anche a me piacerebbe un sacco la villetta 🙂

Reply
Clara Marzo 29, 2014 - 06:37

Molto molto chic! Bella anche l’idea di realizzare il contenitore in feltro! Io ho in costruzione il mio cestino porta lavette da un secolo: ho il cestino, ho la stoffa scelta per realizzare l’interno…… manca la volontà di fare il tutto!
Quanto alla craft room….. che dire….. sarà il tuo regno! Poi fotine, eh?!??!

Reply
Giulia Cimitan Marzo 31, 2014 - 16:05

Certo, fotine in arrivo assolutamente! 🙂
Anche io avevo l’idea da secoli, ma mi sono mossa solo in occasione della casa nuova…quando si tratta di cose per noi va sempre un pò così!

Reply
Silvia D. Marzo 29, 2014 - 16:30

ahahahah brava bellissimoooooo

Reply
Antonella Lamarra Marzo 29, 2014 - 21:07

no vabbè io già ti vedo con il trapano e immagino il vicino dall’altra parte del muro. Comunque bellissimo questo porta asciugamani

Reply
Giulia Cimitan Marzo 31, 2014 - 16:07

Ahahah e aspetta di vedere quando porterò in casa anche il seghetto ^^
Grazie Anto, un bacione!

Reply
Ellen Marzo 30, 2014 - 08:37

Carinissimo direi…!!! E poi è un’idea perfetta, hai ragione, per risolvere il problema degli asciugamani degli ospiti!!! Certo che però la presentazione col cestino di muffin la dobbiamo assolutamente importare!!! In bocca al lupo con l’allestimento della craft room 🙂

Reply
Giulia Cimitan Marzo 31, 2014 - 15:22

Grazie Ellen, crepi! 🙂
Presto vi mostrerò un aggiornamento!
Riguardo ai cestini di muffin, sto meditando se iniziare ad importare la tradizione appena mi sarò sistemata 🙂

Reply
Il Gufo Creativo Marzo 31, 2014 - 13:30

Un’idea a dir poco deliziosa e certamente graditissima.
Perché no, anche scickkosissima!

Reply
Giulia Cimitan Aprile 8, 2014 - 21:54

Grazie Mary, un bacione! 🙂

Reply
ElenaTerenzi Marzo 31, 2014 - 14:27

Ah ah… buffa questa cosa dei vicini, forse anche un po’ inquietante direi! Certo che se ti presenti con un cestino così possono solo diventare tuoi amici! Vado anche a sbirciare su FB la tu acraft room! Buona settimana

Reply
Giulia Cimitan Marzo 31, 2014 - 14:44

Beh in un certo senso per me lo è ^^
Per ora su fb c’è solo la foto degli scatoloni, stasera vi mostro il work in progress!

Reply
Emanuela Maison Nunù Marzo 31, 2014 - 17:33

Cara Giulia,
il tuo post mi ha fatto molto sorridere …. anche la mia vicina di casa non ha il nome sul citofono e sul campanello infatti il postino chiede spesso a me se lì abita una certa Giorgia ….
Almeno anche se non l’ho mai vista so come si chiama ^-^
Credo che la tradizione americana di portare dolcetti e conoscersi sia molto carina, ma poco fattibile da queste parti ….
cmq tornando a noi il tuo porta lavette è delizioso e con i tuoi ospiti farai un figurone.
(ps sto raccogliendo i tappi delle beck’s del mio maritino per fare le roselline magnetiche!!!!)
Un abbraccio e buona settimana
Nunù

Reply
Giulia Cimitan Aprile 1, 2014 - 09:23

Eheh allora mi sento meno atipica ^^
In effetti la tradizione dei dolcetti a me piacerebbe anche…ma riconosco che sarebbe una cosa un pò curiosa dalle nostre parti, non siamo abituati.
Ti seguirò per vedere le rose magnetiche, un bacione! 🙂

Reply
Irene Aprile 1, 2014 - 09:32

Bellissimo, adoro i cestini di lavette e salviette per gli ospiti. Anch’io mi chiedo perchè qui non ci sia la tradizione di portare un cestino di biscotti come Bree delle Desperate Housewives!

Reply
Giulia Cimitan Aprile 1, 2014 - 09:41

Bree…quanto ho adorato quel telefilm!!!
Grazie Irene, un bacio!

Reply
Bea Aprile 9, 2014 - 15:03

Come sempre una bell’idea!
Magari te la ruberò 🙂

Mi ero persa la foto su fb ma ovviamente curiosa come sempre sono andata a vederla.. dalle dimensioni la craft room promette bene..

un bacione

Bea

Reply
Giulia Cimitan Aprile 14, 2014 - 17:10

Ruba pure, sono qui apposta 🙂
La craftroom è già bella piena, lo spazio non sarebbe mai abbastanza…presto ve la mostro tutta!

Reply
Helga Maggio 2, 2014 - 15:14

Delizioso a dir poco! Da copiare (almeno ci provo eh)….Ciao

Reply
Giulia Cimitan Maggio 6, 2014 - 09:21

Grazie! 🙂 Vedrai che è facilissimo, fammi sapere!

Reply
enza Agosto 10, 2015 - 16:59

Ciao bellissimo qst cestini. Ma cm hai realizzato il box a cubo?

Reply
Giulia Cimitan Agosto 16, 2015 - 21:56

Grazie Enza 🙂 Realizzare il box a cubo è facile: taglia un quadrato in feltro di 36cm di lato (o con misure diverse se lo vuoi più o meno grande). Ai 4 angoli taglia via 4 quadrati di 12cm di lato. Otterrai una specie di croce. Ripiega i 4 lembi verso l’alto, fermali con degli spilli in modo da formare il cubo e cuci con la macchina da cucire o a mano con punto festone.
Buon lavoro!

Reply

Lascia un commento:Annulla risposta

Blogger creativa

Blogger creativa

Benvenuti :)

Ciao! Sono Giulia, e credo che la creatività, come la felicità, sia più bella se condivisa.
Sono innamorata del web come fonte di ispirazione e del fai da te in tutte le sue forme, e dal 2008 ne parlo su Briciole e Puntini.

Teniamoci in contatto

Facebook Instagram Pinterest Youtube Email

Newsletter

Etichette

Abbigliamento Bambini Befana Biglietti di auguri Bomboniere Carnevale Carta e BigShot Country Painting Craft Room Cucina Cucito creativo Everyday DIY Feltro Festa dei Nonni Festa della Donna Festa della Mamma Festa del Papà Feste Giochi per bambini Halloween Home decor Idee fai da te Ispirazioni Legno Matrimonio Nascita Natale Packaging Pasqua Regali fai da te Ricamo Riciclo creativo San Valentino Stampabili Tutorial Uncinetto Vita da blogger

Seguimi su Facebook

Idee di Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Coniglietti pasquali con i barattoli di vetro

Tag decorative di Pasqua in legno con il...

Uova unicorno per Pasqua decorate con la colla...

Uova cactus fai da te per Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Coniglietti pasquali con i barattoli di vetro

Tag decorative di Pasqua in legno con il...

Uova unicorno per Pasqua decorate con la colla...

Uova cactus fai da te per Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Archivio post

Marzo 2014
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Feb   Apr »

Archivio per argomento:

Ultimi pin su Pinterest:

Instagram @briciolepuntini

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Chi sono
  • Sponsor
  • Press
  • Acquista le mie creazioni
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy

@Copyright 2023 - Briciole e Puntini di Giulia Cimitan


Torna in cima