Briciole e Puntini
  • Home
  • Fai da te
    • Tutorial
    • Packaging
    • Regali fai da te
    • Biglietti di auguri
    • Bambini
  • Tecniche
    • Carta e BigShot
    • Cucito creativo
    • Riciclo creativo
    • Feltro
    • Legno
    • Home decor
    • Uncinetto
    • Ricamo
    • Country Painting
  • Festività
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa della Donna
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Halloween
    • Matrimonio
  • Creazioni
    • Bomboniere
    • Fiocchi nascita
    • Portagioielli
    • Borse e Pochette
    • Spille
  • Chi sono
  • Sponsor
  • Press
  • Acquisti materiale creativo
  • Contatti

Briciole e Puntini

  • Home
  • Fai da te
    • Tutorial
    • Packaging
    • Regali fai da te
    • Biglietti di auguri
    • Bambini
  • Tecniche
    • Carta e BigShot
    • Cucito creativo
    • Riciclo creativo
    • Feltro
    • Legno
    • Home decor
    • Uncinetto
    • Ricamo
    • Country Painting
  • Festività
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa della Donna
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Halloween
    • Matrimonio
  • Creazioni
    • Bomboniere
    • Fiocchi nascita
    • Portagioielli
    • Borse e Pochette
    • Spille
Tutorial

Come fare un fiocco nascita in 10 minuti senza cucire

da Giulia Cimitan Luglio 16, 2014Luglio 16, 2014
scritto da Giulia Cimitan Luglio 16, 2014Luglio 16, 2014

Parlavo pochi giorni fa del grande successo dei miei post sui fiocchi nascita, del quale non posso che essere orgogliosa, e vi anticipavo anche che presto sarebbe arrivato un tutorial sull’argomento.

A chi non capita di avere quell’amica che partorisce in anticipo impedendoci di dedicarci con tutta calma alle creazioni che avevamo previsto, o quella vecchia compagna di liceo che non sentiamo da anni e che si rifà viva per comunicarci che nei prossimi giorni diventerà mamma?

Allora ho pensato a questo tutorial per non farsi trovare impreparate, e vi mostro come fare un fiocco nascita in 10 minuti (e senza la macchina da cucire).

tutorial fiocco nascita in 10 minuti

Come vi avevo anticipato su facebook, per questo tutorial ho usato un tulle operato di Stocktex, un tessuto da tendaggio utilizzato qui in maniera alternativa.

Ed ecco come fare. Vi servono:

– una striscia di tulle o altro tendaggio bianca di cm 50×20 circa,
– una forma in legno a piacere (nel mio caso un cuore) e un po’ di pittura acrilica rosa/azzurra. Se non la avete in legno va bene anche cartoncino spesso,
– 20cm di codino di topo rosa/azzurra,
– pennarello tipo Uni Posca bianco,
– una strisciolina di stoffa rosa/azzurra di circa cm 30×5,
– colla a caldo

Prima di tutto dipingiamo il cuore con l’acrilico, e una volta asciutto lo decoriamo scrivendo il nome del bimbo/bimba con l’Uni Posca bianco (un trucco per accelerare l’asciugatura della pittura se andiamo di fretta è dare un colpetto di phon).

Poi pieghiamo a metà la striscia di tulle, e facciamo una filza lungo la linea in cui i due bordi si uniscono, con punti distanti circa 2cm tra loro. Alla fine tiriamo bene e fissiamo con un paio di punti le due estremità tra loro, in modo da creare una coccarda.

Facciamo una coccarda anche con la strisciolina di stoffa più piccola, ma facendo direttamente la filza senza piegarla a metà.

A questo punto non ci resta che assemblare il fiocco con la colla a caldo, fissando la coccarda piccola sopra alla grande (con al centro la codina di topo piegata a formare un occhiello) e in cima il cuore con il nome.

tutorial fiocco nascita in 10 minuti

Ed ecco pronto il nostro fiocco nascita “last minute” pronto da regalare. Vi piace?

tutorial fiocco nascita in 10 minuti

Se vi siete perse il post precedente di questa serie, nel quale utilizzavo del tovagliato per creare delle borse richiudibili, potete leggerlo qui.

Alla prossima!

Stocktex - tendaggi e tessuti

Fiocchi nascitaSponsorStocktex
25 commenti
FacebookPinterestWhatsappEmail
Giulia Cimitan

Digital analyst per lavoro, blogger creativa per vocazione: il web è il mio mondo, la mia craftroom è la mia isola, l'handmade il mio stile di vita. Creo con legno, carta, stoffa e ogni materiale che possa essere riciclato, mi piace sperimentare e credo che la creatività sia più bella se condivisa.

post precedente
San Francisco in 3 giorni – giorno 2
post successivo
Come realizzare una giostrina per la culla in legno

Ti potrebbero anche piacere

Tangram in legno fai da te con il...

Lettino Montessori fai da te con Dremel

Centrotavola estivo fai da te con fiori freschi...

Riccio porta carte in legno con il Dremel...

Home decor low cost: cassette in legno fai...

Pendagli di Natale in legno ricamato con Dremel...

Taglio circolare Dremel – tutorial ghirlanda natalizia

Pompom maker fai da te in legno con...

Freehand machine embroidery – tutorial ricamo a macchina...

Tangram in legno fai da te con il...

Lettino Montessori fai da te con Dremel

Centrotavola estivo fai da te con fiori freschi...

Riccio porta carte in legno con il Dremel...

Home decor low cost: cassette in legno fai...

Pendagli di Natale in legno ricamato con Dremel...

Taglio circolare Dremel – tutorial ghirlanda natalizia

Pompom maker fai da te in legno con...

Freehand machine embroidery – tutorial ricamo a macchina...

Tangram in legno fai da te con il...

25 commenti

Alice Luglio 16, 2014 - 18:20

ma ne inventi sempre una nuova…
baci
Alice

Reply
Babi - Filo feltro e fantasia Luglio 16, 2014 - 20:06

Ma è carinissimo!!! Mi piace proprio un sacco, soprattutto perchè è di una semplicità disarmante pur essendo delizioso!
Baciotttoli

Reply
Giulia Cimitan Luglio 18, 2014 - 17:19

Anche le polpette semplici sono buonissime 🙂
baci!

Reply
clelia Luglio 16, 2014 - 20:22

un’idea deliziosa! 🙂 è bruttissimo quando ci colgono di sorpresa e non possiamo creare quello che vorremmo! ma questo è bellissimo!
Clelia

Reply
Giulia Cimitan Luglio 18, 2014 - 17:24

E’ pensato proprio per questo (e a me capita regolarmente, eheh). Baci!

Reply
silvia Luglio 16, 2014 - 21:33

Ma è bellissimo e di grande effetto!!! Ci proverò per il prossimo bimbo che arriverà. ..altro che quelle tristi coccarde che si vedono in giro!!!

Reply
Giulia Cimitan Luglio 18, 2014 - 17:38

Vedrai, questo è davvero facile…e se hai un pò più di tempo puoi personalizzarlo aggiungendo ad esempio un altro strato o qualche decorazione 🙂

Reply
con le mani in pasta di mais Luglio 18, 2014 - 08:39

che bella idea!mi piace un sacco!grazie per le info.
baciii:)simona

Reply
giusi Luglio 18, 2014 - 09:07

ma che carino…..sempre cose bellissime e semplici da fare … buona giornata un bacione
giusi

Reply
Semplicemente Dani Luglio 18, 2014 - 10:29

Bellissima idea e super veloce! Grazie mille Giulia! Dani

Reply
Faby P. Luglio 18, 2014 - 12:04

Non immagini nemmeno quanto questo tutorial mi torni utile! Una amica ha il termine la settimana prossima. Stavo ricamando una cosa per lei ma non ho mai tempo! Intanto le farò il fiocco ed il ricamo glielo consegnerò più avanti! Grazie grazie di aver condiviso!

Reply
Giulia Cimitan Luglio 18, 2014 - 18:09

Grazie Faby, mi fa moltissimo piacere, l’ho pensato per questo 🙂 passerò a vederlo! bacioni!

Reply
Ellen Luglio 18, 2014 - 23:17

Fantastico, Giulia, è una super-idea!!! Utilissima!!!

Reply
Giulia Cimitan Luglio 23, 2014 - 20:39

Grazie Ellen! Segnala, non si sa mai 🙂

Reply
Silvia Tine Prenna Luglio 19, 2014 - 00:46

Adoro questi tutorial no-sew, vista la mia immensa preparazione tecnica (…) e l’assenza di una macchina da cucire. Il fiocco è carinissimo!

Reply
Giulia Cimitan Luglio 23, 2014 - 20:44

Sono certa che ce la faresti anche cucendo 🙂 Ma questi tutorial “salvavita” li cerco sempre anche io, anche per questo ho deciso di realizzarlo 🙂

Reply
Nunù Luglio 19, 2014 - 15:30

Che bello Giulia, ultimamente sono assente dal blog per varie vicissitudini, ma oggi ho avuto finalmente tempo per ammirare le tue ultime creazioni!!!
Sei sempre bravissima ^-^
Ti auguro un meraviglioso fine settimana
Un abbraccio
Nunù

Reply
Giulia Cimitan Luglio 23, 2014 - 20:51

Ciao Nunù!! Ti pensavo proprio in questi giorni, è da un pò in effetti che non ti leggevo, sono felice di sentire che è tutto ok 🙂
un bacione e grazie!

Reply
Sara Luglio 19, 2014 - 17:36

Io amo creare fiocchi nascita fantasiosi dove la macchina da cucire e d’obbligo ma trovo che questa idea sia carinissima oltre che molto furba quindi la condividerò sulla mia pagina, come aiuto alle meno pratiche. Bravissima come sempre!

Reply
Giulia Cimitan Luglio 23, 2014 - 20:53

Solitamente anche io uso la macchina da cucire, ma un’idea dell’ultimo minuto può sempre fare comodo 🙂
Grazie mille, baci!

Reply
dona Luglio 21, 2014 - 23:11

Ciao Giulia!
Velocissimo da fare e anche bellissimo!!!
Grazie mille per il passo a passo….
Sei sempre bravissima….
Un abbraccio
Dona

Reply
Giulia Cimitan Luglio 23, 2014 - 20:57

Grazie di cuore Dona! Un bacione 🙂

Reply
anna Gennaio 6, 2016 - 16:21

Questo tutorial è perfetto per me che non so usare ago e filo. Volevo chiederti…che dimensioni ha il cuore?

Reply
Giulia Cimitan Gennaio 7, 2016 - 08:20

Mi fa molto piacere Anna: è pensato proprio per essere realizzato da tutti 🙂 Il cuore che ho usato io è alto circa 7cm, ma se ti fa piacere puoi utilizzarne uno più grande: basta adattare la dimensione della coccarda di conseguenza. Un bacio!

Reply
Qualche idea per un fiocco nascita fai da te! | Maternita.it Gennaio 11, 2017 - 13:06

[…] 1. Per il primo modello, basterà procurarsi del tulle e una striscia di stoffa rosa o azzurra, una formina di legno acquistabile in qualsiasi negozio di bricolage (ad esempio a forma di cuore, di stella, di orsetto e così via), un pennarello indelebile e la colla a caldo. Per prima cosa, va piegata la striscia di stoffa fino a formare una coccarda, poi, va fatta la stessa cosa con il tulle che verrà posizionato sopra. In cima a questa base, verrà posta la formina di legno precedentemente colorata e decorata con il nome del nascituro. Infine, andrà attaccata un nastrino per poter appendere il fiocco alla porta. Vedi il tutorial […]

Reply

Lascia un commento:Annulla risposta

Blogger creativa

Blogger creativa

Benvenuti :)

Ciao! Sono Giulia, e credo che la creatività, come la felicità, sia più bella se condivisa.
Sono innamorata del web come fonte di ispirazione e del fai da te in tutte le sue forme, e dal 2008 ne parlo su Briciole e Puntini.

Teniamoci in contatto

Facebook Instagram Pinterest Youtube Email

Newsletter

Etichette

Abbigliamento Bambini Befana Biglietti di auguri Bomboniere Carnevale Carta e BigShot Country Painting Craft Room Cucina Cucito creativo Everyday DIY Feltro Festa dei Nonni Festa della Donna Festa della Mamma Festa del Papà Feste Giochi per bambini Halloween Home decor Idee fai da te Ispirazioni Legno Matrimonio Nascita Natale Packaging Pasqua Regali fai da te Ricamo Riciclo creativo San Valentino Stampabili Tutorial Uncinetto Vita da blogger

Seguimi su Facebook

Idee di Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Coniglietti pasquali con i barattoli di vetro

Tag decorative di Pasqua in legno con il...

Uova unicorno per Pasqua decorate con la colla...

Uova cactus fai da te per Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Coniglietti pasquali con i barattoli di vetro

Tag decorative di Pasqua in legno con il...

Uova unicorno per Pasqua decorate con la colla...

Uova cactus fai da te per Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Archivio post

Luglio 2014
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu   Ago »

Archivio per argomento:

Ultimi pin su Pinterest:

Instagram @briciolepuntini

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Chi sono
  • Sponsor
  • Press
  • Acquista le mie creazioni
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy

@Copyright 2023 - Briciole e Puntini di Giulia Cimitan


Torna in cima