Briciole e Puntini
  • Home
  • Fai da te
    • Tutorial
    • Packaging
    • Regali fai da te
    • Biglietti di auguri
    • Bambini
  • Tecniche
    • Carta e BigShot
    • Cucito creativo
    • Riciclo creativo
    • Feltro
    • Legno
    • Home decor
    • Uncinetto
    • Ricamo
    • Country Painting
  • Festività
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa della Donna
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Halloween
    • Matrimonio
  • Creazioni
    • Bomboniere
    • Fiocchi nascita
    • Portagioielli
    • Borse e Pochette
    • Spille
  • Chi sono
  • Sponsor
  • Press
  • Acquisti materiale creativo
  • Contatti

Briciole e Puntini

  • Home
  • Fai da te
    • Tutorial
    • Packaging
    • Regali fai da te
    • Biglietti di auguri
    • Bambini
  • Tecniche
    • Carta e BigShot
    • Cucito creativo
    • Riciclo creativo
    • Feltro
    • Legno
    • Home decor
    • Uncinetto
    • Ricamo
    • Country Painting
  • Festività
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa della Donna
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Halloween
    • Matrimonio
  • Creazioni
    • Bomboniere
    • Fiocchi nascita
    • Portagioielli
    • Borse e Pochette
    • Spille
NatalePackagingTutorial

-13: cuocere il fimo con il Dremel Versatip – packaging con sigilli di ceralacca

da Giulia Cimitan Dicembre 12, 2014Dicembre 19, 2016
scritto da Giulia Cimitan Dicembre 12, 2014Dicembre 19, 2016

“Non importa cosa trovi sotto l’albero, ma chi trovi intorno.” Stephen Littleword

Capiamoci, ci ho sempre tenuto un sacco ai regali. E da piccola restavo a bocca aperta davanti ai regali extra voluminosi che puntualmente si beccava mio cugino, aprendo per ultimi quelli piccoli solo perché, appunto, erano piccoli.
Ultimamente però mi sono intenerita, sarà che non sono più teenager, e do molto più valore al tempo e alle persone, ad avere intorno all’albero assieme a me le persone giuste (poi se ci sono pure i regali giusti diventa perfetto! ^^).

sigilli in ceralacca con il fimo

Per questo sto iniziando ad impacchettare i regali con calma e con cura (per una volta che non mi prendo all’ultimo!). E oggi per Avvento Creativo vi mostro come creare dei finti sigilli in ceralacca per i vostri pacchettini più speciali.

Sembra ceralacca, infatti, ma è fimo cotto con il Dremel Versatip.

Chi ha partecipato al mio workshop di addobbi di Natale a Mondo Creativo ha già potuto provare la cottura del fimo con il Dremel Versatip, e vista la curiosità che questa tecnica ha generato, ho deciso di mostrarvela in un post dedicato (viste anche le criticità della cottura del fimo in forno). Certo l’uso del Versatip o dell’embosser non può sostituire la cottura tradizionale e non è molto comodo per grandi quantità, ma è utilissimo per piccoli lavori come questo, dove è possibile ottenere una cottura rapida e uniforme direttamente sul tavolo da lavoro.

come cuocere il fimo con il Dremel Versatip

Per realizzare il sigillo in finta ceralacca vi serviranno una pallina di fimo grande quanto una nocciolina, un timbro piccolo (non più grande di una moneta da 1€) ed il Dremel Versatip, o in alternativa un embosser da scrapbooking.

Schiacciate leggermente la pallina di fimo, e imprimetevi sopra il timbro. Montate sul Versatip la punta per soffiare aria calda (quella che vedete nella foto), e appoggiandovi su un piano resistente al calore (il tappetino in silicone della Dremel è utilissimo in questo senso) puntate il getto d’aria sulla formina in fimo avendo cura di muoverlo in continuazione. Questo accorgimento è molto importante perché se stiamo fermi rischiamo di carbonizzare il fimo.

Ci vorranno circa 2-3 minuti per cuocere una formina di queste dimensioni, girandola a metà. Fatela raffreddare e fissatela con la colla a caldo sul vostro pacchetto regalo.

cuocere il fimo con il Dremel Versatip

Vi auguro un buon weekend creativo (il penultimo prima di Natale!), e vi ricordo che Avvento Creativo vi aspetta domani sul blog di Babi, e domenica 14 di nuovo qui con una nuova idea 🙂

         

#avventocreativoDremelVersatip
39 commenti
FacebookPinterestWhatsappEmail
Giulia Cimitan

Digital analyst per lavoro, blogger creativa per vocazione: il web è il mio mondo, la mia craftroom è la mia isola, l'handmade il mio stile di vita. Creo con legno, carta, stoffa e ogni materiale che possa essere riciclato, mi piace sperimentare e credo che la creatività sia più bella se condivisa.

post precedente
15 giorni a Natale: stencil con i punch
post successivo
11 giorni a Natale: scatoline di riciclo con i tubi di cartone

Ti potrebbero anche piacere

Palline di Natale / chiudipacco renna fai da...

Casette di Natale con i pallet riciclati

Addobbi per l’albero di Natale con i pallet...

Idee regalo Yankee Candle – packaging fai da...

Albero di Natale in legno con i pallet...

Albero di Natale in legno porta card

Tag di Natale veloci – timbro ghirlanda fai...

Albero di Natale Montessori fai da te in...

Addobbi natalizi con le hama beads Ikea Pyssla

Palline di Natale / chiudipacco renna fai da...

Casette di Natale con i pallet riciclati

Addobbi per l’albero di Natale con i pallet...

Idee regalo Yankee Candle – packaging fai da...

Albero di Natale in legno con i pallet...

Albero di Natale in legno porta card

Tag di Natale veloci – timbro ghirlanda fai...

Albero di Natale Montessori fai da te in...

Addobbi natalizi con le hama beads Ikea Pyssla

Palline di Natale / chiudipacco renna fai da...

39 commenti

Manu Pietro Dicembre 12, 2014 - 08:27

Grazie tante Giulia questo sigillo è davvero un’ottima idea … rendono i nostri regali molto più preziosi … un bacio …

Reply
Giulia Cimitan Dicembre 15, 2014 - 21:56

Hai ragione, e ancora più personalizzati 🙂
baci!

Reply
multicraftmagazine Dicembre 12, 2014 - 09:27

Omamma socia, questa è l’idea più geniale dell’intero calendario!! Sei un portento!! ^_^
Lo farò, non posso resistere, non riescoooooooo
Baciottoli

Reply
Giulia Cimitan Dicembre 15, 2014 - 08:09

Ma grazie Socia!!! Anche a me piace tantissimo 🙂 E poi lo stesso fiocco di neve ce l’hai, vedi i vantaggi dello shopping combinato? 😀

Reply
Claudia Dicembre 12, 2014 - 09:38

Non ci avevo mai pensato che si poteva usare quello per cuocere il Fimo, grazie!
Ciao, Claudia

Reply
Giulia Cimitan Dicembre 15, 2014 - 21:57

Vedrai che sarà una bella scoperta! Fammi sapere 🙂

Reply
Marzia Dicembre 12, 2014 - 09:48

Grazie Giulia, non conoscevo questo strumento della Dremel

Ciao
Marzia

Reply
Giulia Cimitan Dicembre 15, 2014 - 22:00

A te che lavori il legno potrebbe dare molte soddisfazioni 🙂
baci!

Reply
betaobetty Dicembre 12, 2014 - 10:01

Utilissima questa tua sperimentazione, infatti, una cosa che mi da un po’ fastidio è cuocere il fimo nel forno di casa. Da provare al più presto! 😉

Reply
Giulia Cimitan Dicembre 15, 2014 - 21:59

Io non lo faccio mai sia per la puzza, sia perché spesso faccio una o due cosette alla volta, per cui non ha senso accendere il forno e perdere mezzora…con l’embosser si fa in un attimo 🙂

Reply
Mariangela Dicembre 12, 2014 - 12:43

Mi piace molto questa idea.
Io non ho ancora iniziato a fare e impacchettare nessun regalo, quest’anno cade male.
In effetti la cottura del fimo nel forno di casa non ispira nemmeno me, pur con tutte le garanzie che ti danno. Ecco un altro motivo per acquistare prodotti Dreamel ;-P
Ciao Giulia e buon week
Mary

Reply
Giulia Cimitan Dicembre 15, 2014 - 22:02

E poi c’è la questione tempo: con un embosser ci metti un paio di minuti, mentre accendere il forno per 2 sigilli grandi come una mentina non invoglia per niente! Ora con l’impacchettamento regali puoi darti allo sprint finale, eheh ^^

Reply
Picci Dicembre 12, 2014 - 14:22

Ma che carina questa idea! Io uso tanto i gessi nei pacchettini…questa è un ottima alternativa per mettere delle formine colorate 🙂 Ogni anno io scelgo un tema per i pacchi, lo declino su tutti e li metto sotto l’albero…si, lo so, non sono tanto a posto!

Reply
Giulia Cimitan Dicembre 15, 2014 - 22:06

Macchè!! Invece è bellissimo avere il tema per i pacchetti!! Finché ho vissuto coi miei abbiamo sempre avuto pacchetti di ogni tipo perché a loro piacciono le cose super colorate, ma io avrei il tuo stesso pallino, infatti quest’anno sto cercando di tenere un tema 🙂
Belli anche i pacchetti coi gessetti comunque, ho degli stampini nuovi di Natale che potrei usare!

Reply
Rob Dicembre 12, 2014 - 15:29

Questo pacchetto, sigillo comparso, è perfetto! Ciao a presto

Reply
ale Dicembre 12, 2014 - 20:54

davvero deliziosissimi!!! vorrei anch’io avere un po’ di tempo per preparare pacchetti e pacchetti carini… ma so già che non ce la faro’…i tuoi in compenso sono davvero fantastici!! bacio, ale

Reply
Giulia Cimitan Dicembre 15, 2014 - 22:24

Grazie!! Beh, diciamo la verità, questi sono i primi pacchetti…vediamo se avrò ancora la stessa calma e lo stesso tempo anche per gli ultimi ;p
baci!

Reply
Clelia Dicembre 12, 2014 - 21:05

ecco…ora mi toccherà provare lo sai vero??? non avrei mai detto che si potesse cuocere il fimo anche così!!!!!
Clelai

Reply
Giulia Cimitan Dicembre 15, 2014 - 22:22

Eheheh vai, scatenati!!! 😀 Creerò dei mostri con questa rubrica, lo so ;p

Reply
Marina Dicembre 12, 2014 - 22:17

Bellooooo 🙂
Mi tocca prendere anche il dreamel? Qui la lista si allunga 😀
Bella anche la carta con le stelline rosse! Comprata o l’hai decorata tu con un timbro?
Un bacione.
Marina

Reply
Giulia Cimitan Dicembre 15, 2014 - 22:27

Ahahah mi arriverà un conto da pagare, lo so! ;p
La carta, pensa, è della Lidl: 99 cent per un bel rotolone. Ti consiglio di tenere d’occhio i volantini, perché ogni tanto ci sono offerte interessanti anche per la creatività.
baci!

Reply
TheDreamerTraveler Dicembre 12, 2014 - 22:49

Davvero carini per rendere il pacchetto regalo ancora più unico e personale 🙂

Reply
Giulia Cimitan Dicembre 15, 2014 - 08:12

Grazie 🙂 Il bello è che si possono personalizzare se ad esempio si hanno i timbri con le lettere dell’alfabeto, o un bel timbro che dica che la creazione è fatta a mano 🙂

Reply
cry68 Dicembre 13, 2014 - 08:01

Bellissima idea . Complimenti e ciao cry68

Reply
sabrinamesiano Dicembre 13, 2014 - 08:11

Ma un pacchetto così bello non si può scartare!

Reply
Giulia Cimitan Dicembre 15, 2014 - 22:35

Eheh un pò hai ragione…però magari si può incollare il sigillo di fimo su un magnete e riutilizzarlo, come idea non è male 🙂
baci!

Reply
Sarlilla Dicembre 13, 2014 - 09:21

Ok.. Sono carente di dremel versatip, ma di fimo non sono carente.. Quindi mi hai dato un’altra idea..
che brava!!!

Reply
Giulia Cimitan Dicembre 15, 2014 - 22:36

Hai un embosser? Perché puoi cuocerlo anche con quello e viene ugualmente bene 🙂
baci!

Reply
francesca Dicembre 15, 2014 - 09:26

ciao cara, sono approdata casualmente sul tuo blog….complimenti, stupendo!! mi sembra di aver capito che sei veneta anche tu!
Ma secondo te questa cosa si può fare anche con l’embosser normale? io sono una patita di scrapbooking e quindi possiedo quello….
grazie intanto, un abbraccio

Reply
Giulia Cimitan Dicembre 15, 2014 - 21:38

Sììì, io sono di Treviso, e tu?
Tranquilla, viene anche con l’embosser normale, io l’ho provato con entrambi quindi puoi cimentarti immediatamente! Solo ricordati di muoverlo parecchio e non tenerlo vicinissimo (ma valgono le stesse regole dell’embossing), sennò potrebbe uscire qualche bolla nel fimo.
Fammi sapere 🙂

Reply
Francesca Dicembre 22, 2014 - 17:36

proverò allora, grandiosa idea! Io sono di Noale….non siamo per niente lontane!!

Reply
Giulia Cimitan Dicembre 28, 2014 - 07:57

Ora ti ho associata alla richiesta di amicizia su Facebook, non avevo capito chi fossi 🙂 Allora magari ci si incrocia 🙂

Reply
glo Dicembre 15, 2014 - 11:41

mi piace molto quest’idea….glo

Reply
Il Dremel non esiste - guida all'uso dei principali attrezzi Novembre 3, 2015 - 08:42

[…] la novità dell’anno) con il soffio di aria calda e una mascherina di metallo; 2. cottura del fimo 3. taglio di pannolenci e feltro 4. embossing di timbri o disegni 5. fissaggio degli strass […]

Reply
Valentina Dicembre 11, 2015 - 15:19

Idea semplice e assolutamente geniale!

Reply
Giulia Cimitan Dicembre 18, 2015 - 07:51

Grazie 🙂 E’ utilissima soprattutto per chi non vuole accendere il forno per cuocere una cosina appena.
Un bacio!

Reply
Stencil a caldo col Dremel versatip e dimostrazioni Creattiva Dicembre 8, 2016 - 07:43

[…] parecchio: ho tagliato il feltro, ho fatto l’embossing sui bigliettini chiudipacco, ho cotto il fimo per creare de sigilli di finta ceralacca per i pacchetti […]

Reply
paola Dicembre 15, 2016 - 11:20

Lavoro con il fimo da anni e apprezzo anche il tuo blog da tempo, ma credo che consigliare di “cuocere” il fimo in questo modo sia sbagliato, il fimo e le altre paste polimeriche si possono e si devono cuocere solo con le modalità e tempi indicati sulla confezione. Non discuto che questo metodo sia sicuramente rapido e forse per questa cosa dei pacchetti può andare bene perchè poi va buttato, ma per solidificare così qualsiasi altra creazione è assoultamente inutile, si romperà sicuramente e non sarà in alcun modo resistente. Soldi materiale e tempo buttati.

Reply
Giulia Cimitan Dicembre 19, 2016 - 14:35

Ciao Paola, innanzitutto ti ringrazio per l’apprezzamento. Le prime cotture del fimo con questa modalità le ho realizzate nel 2014 e qualche pezzo ce l’ho ancora a casa, e posso dirti che dopo 2 anni non si è rotta, non ha perso resistenza, e non ha nulla di diverso da una creazione in fimo cotta con un altro metodo.
Hai mai fatto una prova?
Ad ogni modo come ho specificato anche nel mio articolo, questo metodo di cottura va bene per oggetti piccoli, che si cuociono e si solidificano alla perfezione, mentre per una creazione più grande e complessa è necessario mantenere la cottura tradizionale perché il calore dell’embosser non riesce a cuocere fino al “cuore”. Non ho mai detto che questo metodo possa sostituire in toto la cottura tradizionale, anche perché come sai non mi occupo di fimo. Quindi ti ringrazio per l’osservazione ma non ho riscontrato quello che dici.
Buone Feste 🙂

Reply

Lascia un commento:Annulla risposta

Blogger creativa

Blogger creativa

Benvenuti :)

Ciao! Sono Giulia, e credo che la creatività, come la felicità, sia più bella se condivisa.
Sono innamorata del web come fonte di ispirazione e del fai da te in tutte le sue forme, e dal 2008 ne parlo su Briciole e Puntini.

Teniamoci in contatto

Facebook Instagram Pinterest Youtube Email

Newsletter

Etichette

Abbigliamento Bambini Befana Biglietti di auguri Bomboniere Carnevale Carta e BigShot Country Painting Craft Room Cucina Cucito creativo Everyday DIY Feltro Festa dei Nonni Festa della Donna Festa della Mamma Festa del Papà Feste Giochi per bambini Halloween Home decor Idee fai da te Ispirazioni Legno Matrimonio Nascita Natale Packaging Pasqua Regali fai da te Ricamo Riciclo creativo San Valentino Stampabili Tutorial Uncinetto Vita da blogger

Seguimi su Facebook

Idee di Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Coniglietti pasquali con i barattoli di vetro

Tag decorative di Pasqua in legno con il...

Uova unicorno per Pasqua decorate con la colla...

Uova cactus fai da te per Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Coniglietti pasquali con i barattoli di vetro

Tag decorative di Pasqua in legno con il...

Uova unicorno per Pasqua decorate con la colla...

Uova cactus fai da te per Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Archivio post

Dicembre 2014
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Nov   Gen »

Archivio per argomento:

Ultimi pin su Pinterest:

Instagram @briciolepuntini

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Chi sono
  • Sponsor
  • Press
  • Acquista le mie creazioni
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy

@Copyright 2023 - Briciole e Puntini di Giulia Cimitan


Torna in cima