Briciole e Puntini
  • Home
  • Fai da te
    • Tutorial
    • Packaging
    • Regali fai da te
    • Biglietti di auguri
    • Bambini
  • Tecniche
    • Carta e BigShot
    • Cucito creativo
    • Riciclo creativo
    • Feltro
    • Legno
    • Home decor
    • Uncinetto
    • Ricamo
    • Country Painting
  • Festività
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa della Donna
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Halloween
    • Matrimonio
  • Creazioni
    • Bomboniere
    • Fiocchi nascita
    • Portagioielli
    • Borse e Pochette
    • Spille
  • Chi sono
  • Sponsor
  • Press
  • Acquisti materiale creativo
  • Contatti

Briciole e Puntini

  • Home
  • Fai da te
    • Tutorial
    • Packaging
    • Regali fai da te
    • Biglietti di auguri
    • Bambini
  • Tecniche
    • Carta e BigShot
    • Cucito creativo
    • Riciclo creativo
    • Feltro
    • Legno
    • Home decor
    • Uncinetto
    • Ricamo
    • Country Painting
  • Festività
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa della Donna
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Halloween
    • Matrimonio
  • Creazioni
    • Bomboniere
    • Fiocchi nascita
    • Portagioielli
    • Borse e Pochette
    • Spille
Craft RoomTutorial

Come mettere in ordine nastri e nastrini

da Giulia Cimitan Gennaio 30, 2015Novembre 18, 2015
scritto da Giulia Cimitan Gennaio 30, 2015Novembre 18, 2015

Questo mese vi ho parlato più volte del fatto che sto riordinando la craftroom (e non solo) dopo le feste natalizie (anche perché, diciamocelo, Avvento Creativo si è lasciato dietro un bel disordine!).

Ho riciclato i sacchi in iuta, ho creato delle tag con le scatole del panettone, e ho messo in ordine la bigiotteria.

Lo step successivo è aprire scatole e cassetti e mettere ordine anche a ciò che non si vede. Perché confessiamolo: la tattica migliore per mettere ordine in 5 minuti è ficcare tutto nel cassetto/cassapanca/armadietto più vicino, eliminando il caos visibile ma facendoci perdere una marea di tempo quando quella cosa poi, effettivamente, ci serve.

idee per riordinare i nastri

Il mio problema principale in questo senso è la mia scatola dei nastri: una scatola Ikea trasparente che contiene rocchetti di nastro, pezzi più corti comprati a metro, matasse mezze svolte, nastri recuperati da regali…il tutto annodato in un legame indissolubile, che si presenta come un blocco unico quando lo si estrae dalla scatola.

Questo, come si può immaginare, fa sì che ogni volta che mi serve un nastro sia un casino.

Per i rocchetti più grandi ho già in programma un portanastri, prossimamente su questi schermi, mentre per i pezzi più corti ho risolto così:

come riordinare i nastri

Come mettere in ordine nastri e nastrini

Per riordinare i miei nastri ho usato solamente del nastro adesivo, qualche spillo e delle spatoline abbassalingua di legno (le stesse che avevo usato per i segnalibri con formine in feltro). Vanno bene quelle per stendere la ceretta, oppure potete riciclare i bastoncini del gelato.

Con un pezzettino di nastro adesivo fermate l’estremità del nastro sul bastoncino, poi avvolgete il nastro e fermate l’estremità finale con uno spillo.

Se i nastri sono proprio corti, potete metterne più di uno sullo stesso bastoncino.

idee per organizzare i nastri

Io ho riordinato in questo modo nastri di raso e cotone, sbiechi, spaghi e ric-rac. E in un’oretta scarsa ho risolto il problema della mia scatola dei nastri, guadagnando tra l’altro un sacco di spazio.

E voi, avete qualche trucco da suggerire?

#diyfridayabbassalingua
34 commenti
FacebookPinterestWhatsappEmail
Giulia Cimitan

Digital analyst per lavoro, blogger creativa per vocazione: il web è il mio mondo, la mia craftroom è la mia isola, l'handmade il mio stile di vita. Creo con legno, carta, stoffa e ogni materiale che possa essere riciclato, mi piace sperimentare e credo che la creatività sia più bella se condivisa.

post precedente
Fiocchi nascita
post successivo
Costume da Minion per carnevale fai da te

Ti potrebbero anche piacere

Tangram in legno fai da te con il...

Lettino Montessori fai da te con Dremel

Centrotavola estivo fai da te con fiori freschi...

Riccio porta carte in legno con il Dremel...

Home decor low cost: cassette in legno fai...

Pendagli di Natale in legno ricamato con Dremel...

Taglio circolare Dremel – tutorial ghirlanda natalizia

Pompom maker fai da te in legno con...

Freehand machine embroidery – tutorial ricamo a macchina...

Tangram in legno fai da te con il...

Lettino Montessori fai da te con Dremel

Centrotavola estivo fai da te con fiori freschi...

Riccio porta carte in legno con il Dremel...

Home decor low cost: cassette in legno fai...

Pendagli di Natale in legno ricamato con Dremel...

Taglio circolare Dremel – tutorial ghirlanda natalizia

Pompom maker fai da te in legno con...

Freehand machine embroidery – tutorial ricamo a macchina...

Tangram in legno fai da te con il...

34 commenti

sabrinamesiano Gennaio 30, 2015 - 09:20

Ti copio sicuramente l’idea!

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 2, 2015 - 11:08

Vedrai che è tanto veloce quanto geniale! Puoi metterci anche gli sbiechi, gli elastici e tutti i bordini 🙂

Reply
Stefania Gennaio 30, 2015 - 10:18

Bella questa idea per ordinare i nastri, in effetti così si recupera anche tantissimo spazio.

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 2, 2015 - 11:09

E anche tempo, quando viene il momento di usarli li prendi in un attimo 🙂 Baci!

Reply
Maddalena Gennaio 30, 2015 - 11:01

Hai descritto a meraviglia la situazione dei miei nastri , seguirò i tuoi consigli ! Buon weekend
Maddalena

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 2, 2015 - 11:10

Eheh Maddy mi sa che siamo in buona compagnia 🙂 Un bacione!

Reply
Marina Gennaio 30, 2015 - 13:40

Ah questa mi è proprio utile Giulia 😀
La metterò sicuramente in pratica …
Un bacione!
Marina

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 2, 2015 - 11:11

Vedrai che ne sarai felicissima 🙂 E poi anche vederli tutti in ordine è bellissimo, diamo anche all’occhio la sua parte!
baci 🙂

Reply
giusi_g Gennaio 30, 2015 - 20:10

avevo provato a lasciare il commento ma non c’era lo spazio … ora riprovo perchè è ricomparso … che magia ….
hai avuto un idea bellissima Giulia … mi piace tanto io non uso queste palette … ma posso rimediare … userò gli stecchi dei gelati …… così avrò anche una scusa valida … non trovi?????
un abbraccio
giusi

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 2, 2015 - 11:36

Il mio blog ti fa gli scherzi di carnevale, hihi ^^
Beh Giusi che dire, ogni scusa è buona! E poi è riciclo creativo, lo fai per il bene del pianeta no?? 😀
Un bacione!

Reply
Clelia Gennaio 30, 2015 - 20:28

anche io ho usato una tattica simile per i nastri comprati a metraggio.. ma ho usato le mollette vintage… hee hee
baci
Clelia

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 2, 2015 - 11:42

Belle anche le mollette! Io non le ho usate perché innanzitutto non ne avevo abbastanza a casa 😀 E poi perché alcuni nastri sono veramente lunghi, e mi serviva più superficie per arrotolarli…però ho visto delle foto su pinterest carinissime fatte con le mollette!
baci 🙂

Reply
Mariangela Gennaio 30, 2015 - 22:33

Quando trovo l’idea che mi soddisfa te lo faccio sapere, è proprio una di quelle cose che mi sono detta di sistemare perché ora li ho anche io in scatole trasparenti e in latta (quelle dei biscotti).
La tua è un’ottima idea.
Mary

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 2, 2015 - 12:05

Belle anche le scatole dei biscotti, mi ricordano la scatola per il cucito della nonna 🙂 Sicuramente una volta messi in ordine farebbero la loro figura anche lì dentro!
baci 🙂

Reply
madeinbottega Gennaio 31, 2015 - 08:36

io utilizzo una scatola per minuterie, di quelle con gli scomparti, ed in ogni scomparto ci metto una “girella” di nastro, questo mi permette di avere sott’occhio tutti i nastri quando apro il pozzo delle meraviglie, un abbraccio

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 2, 2015 - 12:09

Questa è una soluzione ottima alla quale non avevo pensato! Forse i nastri troppo lunghi non ci entrerebbero (o forse sì, dipende dalla dimensione degli scomparti), però per i nastri piccoli è fantastica, potrei pensarci 🙂
Un bacione!

Reply
Claudia Gennaio 31, 2015 - 09:06

questo è proprio un ottimo consiglio, grazie!!

Reply
Chiara Gennaio 31, 2015 - 12:08

ottima idea, infatti anche noi 4 mesi fa circa ci siamo rese conto di avere un vero e proprio casino di nastri e nastrini e pizzetti..quindi abbiamo preso del cartoncino duro che avevamo in abbondanza e tagliata a strisce e avvolto tutte le passamanerie..è stato un bel lavoro ma almeno adesso in ordine! un bacione 🙂

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 2, 2015 - 12:14

Anche con i cartoncini si riesce a fare un ottimo lavoro! Io ho preso le spatole perché le avevo belle pronte e sono tutte uguali 🙂
baci!

Reply
Deborah Benedetti (Dreamer Flower) Gennaio 31, 2015 - 13:46

Provvedo anche io al più presto!!
Le mie scatole dei nastri ne hanno proprio bisogno!!
Grazie per questa bella idea!! 😉

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 2, 2015 - 12:15

Eheh le mie scatole finalmente ringraziano (e respirano) 🙂
Un bacione e buon lavoro!

Reply
con le mani in pasta di mais Gennaio 31, 2015 - 21:24

grazie per l’idea!!!!
un bacione simona:)

Reply
Il Gufo Creativo Febbraio 1, 2015 - 20:03

Ah ah ah ! Anch’io stessa scatola Ikea per i miliardi di nastri n mio possesso.
La tua è un’ottima idea!
Credo però che con me non funzioni comunque…
Con i nastri sono un vero danno…

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 2, 2015 - 10:32

Anche io lo sono sempre stata (non solo con i nastri), ma mi sono resa conto che sprecavo veramente un sacco di tempo (e sanità mentale!). Non mollare! 🙂

Reply
Gabri Ercole Febbraio 1, 2015 - 22:03

Non ho ancora molti nastri…ma ottima la tua idea per quando anche la mia scatola diventerà confusionaria!!bacioni

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 2, 2015 - 10:35

Io conoscendomi inizierei da subito 🙂 Un bacione!

Reply
Manu Pietro Febbraio 2, 2015 - 10:48

questa idea la trovo davvero molto utile!!! ciao…

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 2, 2015 - 11:04

Grazie Manu! È velocissimo da fare e ti semplifica molto la vita 🙂

Reply
Francesca Febbraio 2, 2015 - 17:36

E’ veramente un’ottima idea … anch’io ho una scatola piena di nastri nuovi e recuperati (la mia idea era stata di dividerli per colore, così mi ero fatta un mobiletto di compensato con tanti cassettini … ma il groviglio rimane e ormai l’ho riempito all’inverosimile 🙁 ). Credo proprio che prenderò spunto (ho anche un bel po’ di bastoncini del gelaqto da sfruttare …)
Grazie Giulia!!!

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 3, 2015 - 10:24

Anche io avrei il mobiletto di compensato!! (per il momento ancora grezzo però, andrà colorato).
L’idea di dividerli per colore è bellissima, ma forse non ce la potrei fare…mi accontento di avere un ordine intanto, poi casomai sarà il prossimo step 😀
A presto, un bacio!

Reply
Silvia Pensierichic Febbraio 2, 2015 - 18:32

Un’idea da copiazzarti 🙂 anche da me urge ordine, sono di quelle che rassettano in 5 minuti ciò che è a vista.. 😉

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 3, 2015 - 10:25

La mia craftroom esiste da appena un anno ed è già un caos…vediamo se per l’estate riesco a metterla a posto 🙂
Un bacione!

Reply
Briciole e Puntini - Laboratorio creativo handmade Maggio 3, 2015 - 11:42

[…] tempo fa vi ho raccontato di come ho riordinato la mia scatola di nastri annodati e super incasinati usando le spatole di legno per la ceretta, e a fine post vi avevo […]

Reply
Svuota tasche fai da te per la Festa del Papà • Briciole e Puntini Novembre 18, 2015 - 16:20

[…] poi sulla mia scrivania le spatole di legno, quelle che ho usato sia per i segnalibri, sia per rimettere in ordine i nastri nella mia craftroom, mi è venuta l’illuminazione e le ho usate per realizzare uno svuota […]

Reply

Lascia un commento:Annulla risposta

Blogger creativa

Blogger creativa

Benvenuti :)

Ciao! Sono Giulia, e credo che la creatività, come la felicità, sia più bella se condivisa.
Sono innamorata del web come fonte di ispirazione e del fai da te in tutte le sue forme, e dal 2008 ne parlo su Briciole e Puntini.

Teniamoci in contatto

Facebook Instagram Pinterest Youtube Email

Newsletter

Etichette

Abbigliamento Bambini Befana Biglietti di auguri Bomboniere Carnevale Carta e BigShot Country Painting Craft Room Cucina Cucito creativo Everyday DIY Feltro Festa dei Nonni Festa della Donna Festa della Mamma Festa del Papà Feste Giochi per bambini Halloween Home decor Idee fai da te Ispirazioni Legno Matrimonio Nascita Natale Packaging Pasqua Regali fai da te Ricamo Riciclo creativo San Valentino Stampabili Tutorial Uncinetto Vita da blogger

Seguimi su Facebook

Idee di Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Coniglietti pasquali con i barattoli di vetro

Tag decorative di Pasqua in legno con il...

Uova unicorno per Pasqua decorate con la colla...

Uova cactus fai da te per Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Coniglietti pasquali con i barattoli di vetro

Tag decorative di Pasqua in legno con il...

Uova unicorno per Pasqua decorate con la colla...

Uova cactus fai da te per Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Archivio post

Gennaio 2015
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Dic   Feb »

Archivio per argomento:

Ultimi pin su Pinterest:

Instagram @briciolepuntini

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Chi sono
  • Sponsor
  • Press
  • Acquista le mie creazioni
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy

@Copyright 2023 - Briciole e Puntini di Giulia Cimitan


Torna in cima