Briciole e Puntini
  • Home
  • Fai da te
    • Tutorial
    • Packaging
    • Regali fai da te
    • Biglietti di auguri
    • Bambini
  • Tecniche
    • Carta e BigShot
    • Cucito creativo
    • Riciclo creativo
    • Feltro
    • Legno
    • Home decor
    • Uncinetto
    • Ricamo
    • Country Painting
  • Festività
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa della Donna
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Halloween
    • Matrimonio
  • Creazioni
    • Bomboniere
    • Fiocchi nascita
    • Portagioielli
    • Borse e Pochette
    • Spille
  • Chi sono
  • Sponsor
  • Press
  • Acquisti materiale creativo
  • Contatti

Briciole e Puntini

  • Home
  • Fai da te
    • Tutorial
    • Packaging
    • Regali fai da te
    • Biglietti di auguri
    • Bambini
  • Tecniche
    • Carta e BigShot
    • Cucito creativo
    • Riciclo creativo
    • Feltro
    • Legno
    • Home decor
    • Uncinetto
    • Ricamo
    • Country Painting
  • Festività
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa della Donna
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Halloween
    • Matrimonio
  • Creazioni
    • Bomboniere
    • Fiocchi nascita
    • Portagioielli
    • Borse e Pochette
    • Spille
Home decorNatale

Pigne: le idee creative per gli addobbi di Natale

da Giulia Cimitan Dicembre 7, 2015Dicembre 11, 2015
scritto da Giulia Cimitan Dicembre 7, 2015Dicembre 11, 2015

Non so voi a cosa pensiate se dico “pigna”, ma io da quando ho visto L’Era Glaciale non posso fare a meno di pensare alla scena di Sid il bradipo e la pigna (che purtroppo in italiano non trovo), che ogni volta mi fa morire dalle risate. Ogni volta che sono a fare qualche passeggiata e mi capitano a tiro delle pigne, i miei pensieri si dividono tra la scena di quel film e la voglia di raccoglierle e metterle da parte per farci qualche creazione natalizia.

Perché, diciamocelo, le pigne stanno al Natale come la panna sulla cioccolata, e sfido chiunque a non annoverare almeno una pigna nella storia delle proprie decorazioni natalizie. Quando ero piccola, tra i preziosi addobbi già al tempo cinquantenari dei miei nonni, c’erano anche delle pigne multicolore in vetro soffiato con la neve sopra, e la magia dell’albero dei nonni stava proprio in questa diversità di addobbi, ognuno con una storia (che ogni anno mia nonna mi raccontava), tutti coloratissimi ma che risultavano in un albero armonioso e allegro e per nulla caotico o pacchiano. Non so perché non sono mai riuscita a ricreare quell’armonia.

Oggi il trend è molto più monocolore, ma le pigne ci sono sempre, sebbene spesso lasciate nel loro tono naturale (o al massimo con una spruzzata di neve sopra).

Visto che questo weekend sarà per molti tradizionalmente dedicato agli addobbi, ecco le idee più belle per utilizzare le pigne nelle decorazioni natalizie: dall’albero alla casa alla tavola di Natale.

1. L’albero di Natale

Come dicevo prima, il trend di questi anni è quello di un albero di Natale con uno o due colori predominanti, abbinati semmai ad un colore più neutro come il bianco o l’oro / argento glitter. Il bello delle pigne è che se lasciate al naturale si prestano a pressoché qualsiasi abbinamento, dallo stile shabby ad uno più simpatico e colorato.

La maggior parte delle idee è anche abbastanza veloce da realizzare: ad esempio con della colla vinilica si può riempire la pigna di pom pom e poi appenderla all’albero al contrario. Oppure si può usare come base per costruire gnomi o folletti (trovate anche il mio tutorial qui), renne o pinguini o altri animaletti.

Io personalmente preferisco non lavorare molto le pigne: in questo caso si possono usare per creare una ghirlanda (per l’albero ma non solo) fissandole ad uno spago grezzo assieme a dei fiocchetti di juta, oppure si possono incollare più pigne assieme per creare un motivo a stella oppure un piccolo grappolo, da decorare con un dettaglio in feltro o un campanellino. Qualche tocco di pittura bianca darà poi l’effetto neve.

Infine per le più creative un’idea che mi ha fatto innamorare è quella di “smontare” letteralmente la pigna separandone tutti i petali (si chiamano petali?) per poi reincollarli su una forma di polistirolo, ad esempio un cuore.

decorazioni albero di Natale con le pigne1 – 2 – 3 – 4 – 5 – 6 – 7 – 8

2. Gli addobbi per la casa

Uno degli elementi più classici cell’home decor natalizio è la ghirlanda. Le pigne si prestano molto bene a queste realizzazioni, sia da sole che abbinate ad esempio a ghiande, bacche o rametti di agrifoglio: sono sufficienti un supporto a ciambella di cartone o polistirolo e una buona dose di colla a caldo.

Se il supporto che si utilizza, poi, è a forma di cono, si possono realizzare degli alberelli di Natale che possono servire da centrotavola o addirittura sostituire l’albero vero. Le pigne, comunque, fanno atmosfera con poco, quindi a volte può bastare metterle nel contenitore giusto assieme a qualche candela per creare un bel centrotavola, o infilarne una manciata in dei coni di cartone da appendere al camino, o in una sagoma a forma di cuore ricavata da una rete da conigliera.

Per finire ci sono le classiche lanterne (da fare anche con vasetti di recupero) e gli alberelli/segnaposto fatti con una pigna messa a testa in su in un vasetto decorato.

idee di home decor natalizio con le pigne1 – 2 – 3 – 4 – 5 – 6 – 7 – 8

3. Il packaging

E per finire l’argomento che forse mi sta più a cuore: l’impacchettamento dei regali di Natale. Se volete andare sul sicuro, puntate su carta da pacchi e fiocchi di juta, in abbinamento magari ad un rametto di pino o di agrifoglio.

Per dare un tocco di colore, altrimenti, sono perfette anche su una fantasia semplice a righe o pois.

E per finire, perché non usarle sulle tag chiudipacco? Questa sarà un’idea che copierò di sicuro!

pinecones gift wrapping ideas1 – 2 – 3 – 4 – 5 – 6 – 7 – 8

Se avete raccolto o comprato delle pigne, raccontatemi come le avete usate per questo Natale!

Io confesso che alcune le ho comprate: si tratta di piccole pignette innevate con fil di ferro annesso che ho trovato al banchetto de “Il Castello di Zucchero” in fiera a Bologna. Le intravvedete in questa foto…come resistere?

#avventocreativo
26 commenti
FacebookPinterestWhatsappEmail
Giulia Cimitan

Digital analyst per lavoro, blogger creativa per vocazione: il web è il mio mondo, la mia craftroom è la mia isola, l'handmade il mio stile di vita. Creo con legno, carta, stoffa e ogni materiale che possa essere riciclato, mi piace sperimentare e credo che la creatività sia più bella se condivisa.

post precedente
Addobbi di Natale fai da te: stella glitter con gli abbassalingua
post successivo
Slitta di Babbo Natale con le scatole del formaggio spalmabile

Ti potrebbero anche piacere

Palline di Natale / chiudipacco renna fai da...

Casette di Natale con i pallet riciclati

Addobbi per l’albero di Natale con i pallet...

Idee regalo Yankee Candle – packaging fai da...

Albero di Natale in legno con i pallet...

Albero di Natale in legno porta card

Tag di Natale veloci – timbro ghirlanda fai...

Albero di Natale Montessori fai da te in...

Addobbi natalizi con le hama beads Ikea Pyssla

Palline di Natale / chiudipacco renna fai da...

Casette di Natale con i pallet riciclati

Addobbi per l’albero di Natale con i pallet...

Idee regalo Yankee Candle – packaging fai da...

Albero di Natale in legno con i pallet...

Albero di Natale in legno porta card

Tag di Natale veloci – timbro ghirlanda fai...

Albero di Natale Montessori fai da te in...

Addobbi natalizi con le hama beads Ikea Pyssla

Palline di Natale / chiudipacco renna fai da...

26 commenti

Marina Dicembre 7, 2015 - 10:14

Un’idea più bella dell’altra Giulia!
Mi piacciono un sacco le pigne, peccato che a Milano non si trovano più se non nei negozi 🙁
Ho apprezzato molto il cuore di pigna (scomponi e ricomponi) e le idee packaging per il quale ho un debole, tag comprese 😀
Queste pigne fanno proprio Natale, montagna e vacanza di cui avrei proprio bisogno 😉
Bel post!
Un abbraccio
Marina

Reply
Giulia Cimitan Dicembre 10, 2015 - 07:57

Già, più o meno la stessa cosa qui (e tra l’altro non costano neanche pochissimo :(). Però prendendosi per tempo si fa scorta in estate, per la gioia del marito/compagno 😀
Quest’anno penso di fare sicuramente le tag! Lo “scomponi e ricomponi” mi ha conquistata anche perché non lo avevo mai visto fare, ma temo che ormai considerando che questo weekend siamo a metà dicembre sia già tardi…
Sulla vacanza mi unirei volentieri a te!!

Reply
carmen Dicembre 7, 2015 - 13:15

Ciao Giulia!! Amo le pigne, sono già belle e decorative di per sè e si prestano a tutti i “travestimenti”…quelle più grosse di solito le metto sula mensola del camino con dei rami di pino (adesso finti, un tempo li raccoglievo nei boschi) e in un largo piatto come centrotavola.. quelle piccine di larice sono molto belle come chiudipacco con lo spago al naturale (lo preferisco a tutti i nastri dorati o sbrilluccicosi…)

Reply
Giulia Cimitan Dicembre 10, 2015 - 07:58

L’idea del chiudipacco con spago al naturale la sottoscrivo assolutamente! E hai mai pensato di metterle in un centrotavola fatto con le cannucce di carta? Secondo me fanno un figurone ^^

Reply
Giulia Dicembre 7, 2015 - 16:24

Un altro post colorato e pieno di idee 🙂 Bellissime le pigne 🙂 le amoooo da sempre! Un sorriso, Giulia

Reply
Giulia Cimitan Dicembre 10, 2015 - 07:59

Abbiamo un amore in comune mi sa 🙂 Un bacione!

Reply
Sarlilla Dicembre 8, 2015 - 10:56

Sììì tanti di questi progetti li ho “pinnati” su pinterest!! E sono di così grande effetto!! Proprio l’altro ieri i miei bimbi hanno raccolto una quantità industriale di pigne.. Ne ho usata una per fare un mini alberello con un mini secchiello di latta.. E le altre le utilizzeremo per fare tanti piccoli gnomini con la barba bianca.. 🙂 ^_^

Reply
Giulia Cimitan Dicembre 10, 2015 - 07:52

Anche io stavo impazzendo su Pinterest ^^ Gli gnomini sono stupendi, io sto pensando di fare i mini alberelli per la tavola di Natale.
Un bacio!

Reply
paola Dicembre 8, 2015 - 17:04

le pigne sono bellissime e così…naturali….
io le avevo dipinte d’oro con lo spray e poi appese all’albero 😉

Reply
Giulia Cimitan Dicembre 10, 2015 - 07:51

Io con il bianco, ma solo le punte…bellissima idea anche con l’oro (o con i glitter!!), l’anno prossimo ci penserò ^^

Reply
Stefy Dicembre 8, 2015 - 19:42

Adorabili i pinguini. Anche io ho messo sull’albero delle pigne che ho raccolto e decorato.
Stefy

Reply
Giulia Cimitan Dicembre 10, 2015 - 07:49

Come le hai messe, Stefy? Me curiosa ^^ Anche io le ho messe, semplicemente con la punta innevata e uno spago grezzo per appenderle.

Reply
gabriella Dicembre 8, 2015 - 23:26

Sempre tante belle idee ci regali…grazie!!!
A me le pigne ricordano anche tanto l’inverno da bambina le usavamo per accendere la stufa a legna!!

Reply
Giulia Cimitan Dicembre 10, 2015 - 07:45

Grazie a te Gabry 🙂 E’ vero, mi hai ricordato che anche mia nonna lo faceva: pigne e gusci di noce!

Reply
glo Dicembre 9, 2015 - 08:22

è vero le pigne si prestano proprio per mille lavori e quelli da te proposti sono tutti invitanti….ne ho alcune raccolte nei più bei giri in montagna…e messe in una ciotola in bella mostra tutto l’anno…un souvenir ecologico per ricordarsi dei luoghi visitati…

Reply
Giulia Cimitan Dicembre 10, 2015 - 07:44

Bella idea anche metterle semplicemente in una ciotola…io non posso farlo perché i miei gatti altrimenti ci giocano 😀 Però ogni volta in montagna non manco di riempirne una bella borsetta. Un bacione!

Reply
very Dicembre 12, 2015 - 08:50

Confermo:le pigne fanno proprio Natale! Io le metto praticamente ovunque! L’anno scorso,a scuola,ho realizzato con i bambini alcuni dei lavoretti delle foto: angeli e alberelli di natale con quelle pigne strette e lunghe! Quest’anno via al packaging…non ho mai provato! Grazie per le idee! Baciotti!

Reply
Giulia Cimitan Dicembre 29, 2015 - 13:47

Con i bimbi gli animaletti fanno sempre molta presa 🙂 Io quest’anno le pigne le ho distribuite tra ghirlanda fuoriporta e packaging ^^
Un baciotto a te!

Reply
stravagaria Dicembre 12, 2015 - 09:14

Bellissima carrellata! A casa mia tutti gli addobbi finiscono per restare, causa gatte, protetti dal vetro di qualche vaso… Mi piace moltissimo l’idea della rete per conigli… Offre tantissimi spunti e segue la logica anti gatto 🙂 ps. Per altro io non temo tanto per i miei addobbi quanto per la salute di una delle gatte che mangia di tutto e poi si soffoca… 🙂

Reply
Giulia Cimitan Dicembre 29, 2015 - 13:49

Come ti capisco…i miei due gatti sono due iene ineducate, e credo che sarà sempre così considerando che non sono più cuccioli ormai 🙂 Nel mio caso non è un problema di salute per loro, ma di incolumità per la mia casa 😀 un bacione!

Reply
decoriciclo Dicembre 13, 2015 - 17:49

Sono una più simpatica dell’altra queste idee per decorare con le pigne; condivido su g+ e su Fb, grazie per gli spunti. =)
Dani

Reply
Giulia Cimitan Dicembre 18, 2015 - 07:48

Hai ragione Dani, soprattutto gli animaletti secondo me ^^ Un bacione e grazie a te per seguirmi!

Reply
Cristina Dicembre 17, 2015 - 19:32

Ciao Giulia,
stavo cercando idee per utilizzare delle pigne nei pacchetti di Natale.
Come posso metterle sopra i pacchetti, con una colla? Sai che tipo di colla deve essere?
Grazie

Reply
Giulia Cimitan Dicembre 18, 2015 - 07:36

Ciao Cristina, la colla a caldo è l’ideale 😉 Buon impacchettamento!

Reply
Francesca Dicembre 21, 2015 - 09:23

Bellissima carrellata! Tu hai trovato renna e pinguino, io su pinterest ho addocchiato anche dei ricci carinissimi!
Adesso però non ce la posso proprio fare, che se metto in cantiere anche questi non ne esco più … però magari durante le vacanze (mi sto già trovando i compiti) 😉

Reply
Giulia Cimitan Dicembre 29, 2015 - 13:30

Ci sono talmente tante cose che a volte verrebbe da mettersi al lavoro per l’anno prossimo 😀
Un bacione!

Reply

Lascia un commento:Annulla risposta

Blogger creativa

Blogger creativa

Benvenuti :)

Ciao! Sono Giulia, e credo che la creatività, come la felicità, sia più bella se condivisa.
Sono innamorata del web come fonte di ispirazione e del fai da te in tutte le sue forme, e dal 2008 ne parlo su Briciole e Puntini.

Teniamoci in contatto

Facebook Instagram Pinterest Youtube Email

Newsletter

Etichette

Abbigliamento Bambini Befana Biglietti di auguri Bomboniere Carnevale Carta e BigShot Country Painting Craft Room Cucina Cucito creativo Everyday DIY Feltro Festa dei Nonni Festa della Donna Festa della Mamma Festa del Papà Feste Giochi per bambini Halloween Home decor Idee fai da te Ispirazioni Legno Matrimonio Nascita Natale Packaging Pasqua Regali fai da te Ricamo Riciclo creativo San Valentino Stampabili Tutorial Uncinetto Vita da blogger

Seguimi su Facebook

Idee di Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Coniglietti pasquali con i barattoli di vetro

Tag decorative di Pasqua in legno con il...

Uova unicorno per Pasqua decorate con la colla...

Uova cactus fai da te per Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Coniglietti pasquali con i barattoli di vetro

Tag decorative di Pasqua in legno con il...

Uova unicorno per Pasqua decorate con la colla...

Uova cactus fai da te per Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Archivio post

Dicembre 2015
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Nov   Gen »

Archivio per argomento:

Ultimi pin su Pinterest:

Instagram @briciolepuntini

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Chi sono
  • Sponsor
  • Press
  • Acquista le mie creazioni
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy

@Copyright 2023 - Briciole e Puntini di Giulia Cimitan


Torna in cima