Briciole e Puntini
  • Home
  • Fai da te
    • Tutorial
    • Packaging
    • Regali fai da te
    • Biglietti di auguri
    • Bambini
  • Tecniche
    • Carta e BigShot
    • Cucito creativo
    • Riciclo creativo
    • Feltro
    • Legno
    • Home decor
    • Uncinetto
    • Ricamo
    • Country Painting
  • Festività
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa della Donna
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Halloween
    • Matrimonio
  • Creazioni
    • Bomboniere
    • Fiocchi nascita
    • Portagioielli
    • Borse e Pochette
    • Spille
  • Chi sono
  • Sponsor
  • Press
  • Acquisti materiale creativo
  • Contatti

Briciole e Puntini

  • Home
  • Fai da te
    • Tutorial
    • Packaging
    • Regali fai da te
    • Biglietti di auguri
    • Bambini
  • Tecniche
    • Carta e BigShot
    • Cucito creativo
    • Riciclo creativo
    • Feltro
    • Legno
    • Home decor
    • Uncinetto
    • Ricamo
    • Country Painting
  • Festività
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa della Donna
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Halloween
    • Matrimonio
  • Creazioni
    • Bomboniere
    • Fiocchi nascita
    • Portagioielli
    • Borse e Pochette
    • Spille
Bomboniere

Idee per bomboniere solidali fai da te – le scatoline AIRC

da Giulia Cimitan Settembre 28, 2016
scritto da Giulia Cimitan Settembre 28, 2016

Se mi leggi da un po’ saprai che molto spesso l’idea per scrivere un post mi viene da una conversazione avuta su facebook o via mail. In questo caso è vero a metà, nel senso che l’idea di questa collaborazione è arrivata nel momento giusto.

Faccio un passo indietro: uno dei miei post più letti a tema bomboniere è quello sulle scatoline per la laurea di mio fratello. La forma allungata e il colore nero piacciono molto, e nonostante io abbia pubblicato il tutorial, spesso manca il tempo necessario per realizzarle da soli.
E’ un discorso che non vale solo per quel modello specifico ma in generale per tutte le bomboniere, e di solito il consiglio che dò a chi vuole realizzare delle bomboniere fai da te ma non ha tempo di creare le scatole è quello di comprarle da un sito tipo Selfpackaging e sbizzarrirsi nel decorarle o nel realizzare un oggetto handmade da attaccarci sopra.

Ma c’è anche un’altra opzione che spesso non ci viene in mente e che permette allo stesso tempo di aiutare la ricerca, ed è quella delle bomboniere solidali.

bomboniere solidali fai da te AIRC

In questo post ho raccolto 4 idee per personalizzare le bomboniere solidali AIRC, a partire da uno dei modelli più versatili che è quello della scatolina semplice color avorio:
con fiori di carta;
con rose di stoffa;
con nastro di iuta e charm;
con finestrella fustellata.

Si tratta di 4 opzioni molto semplici da realizzare e per le quali non serve un’attrezzatura specifica.
Io ho usato dei colori abbastanza neutri che ben si adattano ad un matrimonio e ad una prima comunione, ma sono facilmente declinabili anche per cresime, battesimi o lauree.

Sul sito di AIRC si possono scegliere tantissime scatoline e sacchettini adatti per ogni occasione: matrimonio, battesimo, cresima, prima comunione, laurea…

Bomboniere solidali con fiori di carta

Rustiche ma delicate, basta usare un nastro di raso o organza al posto della iuta e diventano subito eleganti. Anche queste sono velocissime e si fanno con pochissimi materiali:

  • Cartoncino di un colore a piacere per i fiori e verde per le foglie;
  • Nastro di iuta alto 4cm;
  • Spago;
  • Colla a caldo;

bomboniere solidali fai da te con fiori di carta

Per realizzare una rosellina di carta basta disegnare sul cartoncino colorato una spirale con i bordi ondulati come quella della foto (se hai la BigShot c’è una fustella apposita), e sul cartoncino verde la sagoma delle foglie.
Ritaglia la sagoma della rosa ed inizia ad arrotolarla partendo dall’esterno, fermando con della colla a caldo ogni tanto.
Taglia un pezzo di nastro di iuta lungo abbastanza da girare intorno alla scatolina e fermalo con dello spago.
Incolla poi sopra allo spago prima le foglie e poi la rosa, in modo che coprano il nodo.

Bomboniere solidali con fiori di stoffa

Ti ricordi il mio tutorial per realizzare le roselline in stoffa? Sono perfette per collane, spille e applicazioni, ma anche per dare un effetto elegante e ricercato a delle bomboniere di matrimonio…e si realizzano con dei ritagli di stoffa (o iuta) ad un prezzo davvero mini.
Per creare una rosa di stoffa basta piegare a metà nel senso della larghezza una striscia di cotone di circa 30x5cm, ed arrotolarla su se stessa facendo una piega ad ogni mezzo giro e fermando con della colla a caldo (qui il tutorial dettagliato).
Per confezionare la scatolina ho poi utilizzato del nastro di organza color argento.

bomboniere solidali fai da te con fiori di stoffa

Bomboniere solidali con spago di Iuta e charm

E’ la soluzione più semplice in assoluto. Minimal, elegante, dal sapore shabby chic.
Le scatoline sono in cartoncino vergato, con delle sottilissime righe incise, che le rende adatte ad un risultato elegante anche con dei complementi molto basici.
Io ho utilizzato:

  • Spago di iuta grezzo;
  • Un nastro decorato alto 1,2cm;
  • Uno charm in argentone;

Dopo aver chiuso la scatola ho semplicemente concluso con un triplo giro di spago. Nel nodo ho fissato un fiocco fatto con il nastro più spesso, e ho finito con uno charm in argentone a forma di cuore.

bomboniere solidali fai da te con spago e charm

Bomboniere solidali con finestrella fustellata

Questa idea richiede una piccola attrezzatura in più, ma l’effetto finale è molto particolare e carino, ed è molto facile trovare perforatori a pochi euro (ad esempio da Tiger).
Ti serviranno:

  • Una fustella metallica (se hai la BigShot) o un punch a piacere;
  • Fogli di acetato;
  • Nastro biadesivo;
  • Nastri decorativi a piacere (io li consiglio semplice per non togliere importanza alla finestrella).

Le scatoline AIRC arrivano smontate, e il coperchio appiattito è già pronto per essere fustellato. Non devi far altro che fustellare la sagoma che hai scelto con la BigShot o con il punch (fai solo attenzione che sia almeno 1cm più piccola del coperchio su tutti e 4 i lati).
Ritaglia poi un quadrato di acetato da fissare sulla parte inferiore del coperchio con del biadesivo: in questo modo creerai la finestrella trasparente.
Riempi la scatola di confetti colorati (che si vedranno dalla finestrella) e completa con nastrini abbinati e un bigliettino.
Puoi utilizzare come bigliettino la sagoma di cartoncino ritagliata dal coperchio, creando un effetto carinissimo.

bomboniere solidali fai da te con finestrella fustellata

E tu hai mai scelto le bomboniere solidali?
Ci vediamo presto qui per decorare altre tipologie di bomboniera!

 

Bomboniere Solidali AIRC
16 commenti
FacebookPinterestWhatsappEmail
Giulia Cimitan

Digital analyst per lavoro, blogger creativa per vocazione: il web è il mio mondo, la mia craftroom è la mia isola, l'handmade il mio stile di vita. Creo con legno, carta, stoffa e ogni materiale che possa essere riciclato, mi piace sperimentare e credo che la creatività sia più bella se condivisa.

post precedente
Sewist521: la mia macchina da cucire per il progetto JanoME
post successivo
Freehand machine embroidery – tutorial ricamo a macchina a mano libera

Ti potrebbero anche piacere

Come tagliare sagome di legno con la BigShot

Cuori imbottiti alla lavanda: le mie bomboniere fatte...

Matrimonio fai da te: segnaposti country chic

Come fare i gessetti profumati

Scatoline di San Valentino fai da te senza...

Bomboniere battesimo con le formine per i biscotti

Matrimonio Rustic-Chic: il mio tutorial su MiaSposa magazine

Bomboniere in legno a forma di stella e...

Tutorial con schema stampabile: scatoline allungate per bomboniere

Come tagliare sagome di legno con la BigShot

Cuori imbottiti alla lavanda: le mie bomboniere fatte...

Matrimonio fai da te: segnaposti country chic

Come fare i gessetti profumati

Scatoline di San Valentino fai da te senza...

Bomboniere battesimo con le formine per i biscotti

Matrimonio Rustic-Chic: il mio tutorial su MiaSposa magazine

Bomboniere in legno a forma di stella e...

Tutorial con schema stampabile: scatoline allungate per bomboniere

Come tagliare sagome di legno con la BigShot

16 commenti

daniela Settembre 28, 2016 - 09:18

Tu sei semplicemente un genio. punto.

Reply
Giulia Cimitan Settembre 29, 2016 - 07:07

Dani ♥

Reply
elisabettafvg Settembre 28, 2016 - 17:10

Bel’idea!Le conosco ma non le ho mai acquistate.Le ho preparate io per le varie cerimonie dei miei figli.La prossima, se non ci sono novità,sorrido, è quella di Laurea di mia figlia , iniziato il percorso questa settimana…comunque mi son fatta un bel cartellino pro-memoria nel mio quaderno dei lavoretti…così non mi dimentico, anche per dare un’idea a chi mi conosce. Carini i gufetti per la bomboniera di tuo fratello!Brava!

Reply
Giulia Cimitan Settembre 29, 2016 - 07:10

Io anche le ho sempre preparate, confesso che non ci avevo mai pensato, però è una buona idea per chi ha meno tempo, meno manualità, o semplicemente decide di aiutare la ricerca in questo modo. A casa ho anche tutti gli altri formati di bomboniera, perciò prossimamente pubblicherò altre idee 🙂
Un bacio e grazie di cuore! 🙂

Reply
Giulia Settembre 28, 2016 - 19:47

Bravissima come sempre. Decorazioni essenziali e raffnate allo stesso tempo. La mia preferita è la versione con la rosellina di carta 🙂

Reply
Giulia Cimitan Settembre 29, 2016 - 07:14

E’ anche la mia preferita, infatti ha avuto un servizio fotografico privilegiato ^^
Un bacio!

Reply
daniela Settembre 28, 2016 - 21:03

sono fantastiche le tue idee. hai ragione, bisognerebbe pensarci più spesso a questi tipi di bomboniere. per quanto mi riguarda lquando torno a casa da una festa poso la bomboniera sulla mensolina di vetro per qualche tempo e poi passa nel dimenticatoio per cui molto meglio fare qualcosa di semplice ma di utile. per il battesimo della mia piccola ho già deciso di rivolgermi all’ospedale gaslini

Reply
Giulia Cimitan Settembre 29, 2016 - 07:23

Concordo con te: anche io non amo molto le classiche bomboniere, per cui in molti casi preferisco la scatolina se non si ha la possibilità di un regalino utile (apprezzo moltissimo anche chi ci associa un piccolo vasetto di miele o le spezie).
Complimenti per la scelta di aiutare l’ospedale: sicuramente verrà apprezzata da molti invitati 🙂
Un bacio!

Reply
Stefania Settembre 28, 2016 - 22:01

Ciao Giulia,
bellissime le tue idee per decorare le bomboniere della ricerca.

Reply
Giulia Cimitan Settembre 29, 2016 - 07:18

Grazie Ste! Un bacione 🙂

Reply
a casa con Manu Settembre 29, 2016 - 10:12

Bellissime le tue idee!!! bravissima come sempre!!! ciao

Reply
Giulia Cimitan Ottobre 3, 2016 - 07:20

Grazie Manu! Un abbraccio 🙂

Reply
stravagaria Ottobre 1, 2016 - 09:13

Ho sempre optato per bomboniere handmade ma l’idea solidale mi piace molto soprattutto se personalizzata (mi piacciono molto la scatolina col charm e quella con la finestrella). Nella vita ho scelto sacchettini ricamati a punto croce per il primo matrimonio e dei carillon, montati su scatoline di lino grezzo con un bottone gioiello e i monogrammi per il secondo, che ho infilato in un sacchetto di lino. Bellissime e molto originali ma davvero lunghe da fare per cui poco adatte ai grandi numeri. Se vuoi vederle sono nel post “life 2.0”. Bacioni ?

Reply
Giulia Cimitan Ottobre 3, 2016 - 07:27

Caspita! Quelle a punto croce sono bellissime ma come dici tu davvero lunghe…e lo stesso vale per i carillon (che sono andata a vedermi e sono bellissimi!!). Diciamo che tendenzialmente la scelta solidale dovrebbe anche favorire la velocità, anche se non è detto perché poi uno può dedicarsi ai “pensierini” molto più a lungo 🙂
Un bacione!

Reply
gabriella Ottobre 3, 2016 - 22:44

Ciao hai sempre tante belle idee creative come queste bomboniere una più bella dell’altra e poi una giusta causa un aiuto importante!!Un bacione

Reply
Giulia Cimitan Ottobre 4, 2016 - 13:43

Infatti, unire l’utile al dilettevole come si suol dire 🙂 Un bacione!

Reply

Lascia un commento:Annulla risposta

Blogger creativa

Blogger creativa

Benvenuti :)

Ciao! Sono Giulia, e credo che la creatività, come la felicità, sia più bella se condivisa.
Sono innamorata del web come fonte di ispirazione e del fai da te in tutte le sue forme, e dal 2008 ne parlo su Briciole e Puntini.

Teniamoci in contatto

Facebook Instagram Pinterest Youtube Email

Newsletter

Etichette

Abbigliamento Bambini Befana Biglietti di auguri Bomboniere Carnevale Carta e BigShot Country Painting Craft Room Cucina Cucito creativo Everyday DIY Feltro Festa dei Nonni Festa della Donna Festa della Mamma Festa del Papà Feste Giochi per bambini Halloween Home decor Idee fai da te Ispirazioni Legno Matrimonio Nascita Natale Packaging Pasqua Regali fai da te Ricamo Riciclo creativo San Valentino Stampabili Tutorial Uncinetto Vita da blogger

Seguimi su Facebook

Idee di Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Coniglietti pasquali con i barattoli di vetro

Tag decorative di Pasqua in legno con il...

Uova unicorno per Pasqua decorate con la colla...

Uova cactus fai da te per Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Coniglietti pasquali con i barattoli di vetro

Tag decorative di Pasqua in legno con il...

Uova unicorno per Pasqua decorate con la colla...

Uova cactus fai da te per Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Archivio post

Settembre 2016
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Ago   Ott »

Archivio per argomento:

Ultimi pin su Pinterest:

Instagram @briciolepuntini

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Chi sono
  • Sponsor
  • Press
  • Acquista le mie creazioni
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy

@Copyright 2023 - Briciole e Puntini di Giulia Cimitan


Torna in cima