Briciole e Puntini
  • Home
  • Fai da te
    • Tutorial
    • Packaging
    • Regali fai da te
    • Biglietti di auguri
    • Bambini
  • Tecniche
    • Carta e BigShot
    • Cucito creativo
    • Riciclo creativo
    • Feltro
    • Legno
    • Home decor
    • Uncinetto
    • Ricamo
    • Country Painting
  • Festività
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa della Donna
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Halloween
    • Matrimonio
  • Creazioni
    • Bomboniere
    • Fiocchi nascita
    • Portagioielli
    • Borse e Pochette
    • Spille
  • Chi sono
  • Sponsor
  • Press
  • Acquisti materiale creativo
  • Contatti

Briciole e Puntini

  • Home
  • Fai da te
    • Tutorial
    • Packaging
    • Regali fai da te
    • Biglietti di auguri
    • Bambini
  • Tecniche
    • Carta e BigShot
    • Cucito creativo
    • Riciclo creativo
    • Feltro
    • Legno
    • Home decor
    • Uncinetto
    • Ricamo
    • Country Painting
  • Festività
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa della Donna
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Halloween
    • Matrimonio
  • Creazioni
    • Bomboniere
    • Fiocchi nascita
    • Portagioielli
    • Borse e Pochette
    • Spille
Everyday DIYCucinaFesteRiciclo creativo

Jar cakes – dolci in barattolo al microonde

da Giulia Cimitan Febbraio 24, 2017
scritto da Giulia Cimitan Febbraio 24, 2017

La prima volta che ho visto le mug cakes, le famose torte in tazza, ero incredula e scettica: in 2 minuti un tortino al microonde? Impossibile.
Invece poi le ho provate, e devo dire che nonostante i miei numerosi elogi alla lentezza, li ho trovati un’ottima soluzione salva-dessert.
D’altronde non ci è sempre consentito essere lenti, no?
Ci sono giorni per la pasta fatta in casa e la crostata con le albicocche dell’albero e giorni per i noodles liofilizzati mangiati sul divano davanti a una serie TV: alla fine la media fa equilibrio.

Tuo figlio vuole fare merenda ma non hai niente in casa (o non ti va di dare la solita merendina)?
Viene a trovarti qualcuno e vorresti offrire un dolce ma ormai è tardi per prepararlo?
Hai organizzato una cena e ti manca il dessert e – come sopra – non hai tempo?
Oppure, diciamolo, vuoi guardarti Netflix mangiucchiando qualcosa ma non hai dolci o biscotti in casa perché magari non li compri apposta per evitare di mangiarli?

Ecco, in tutti questi casi vedo la mug cake come un ottimo compromesso. Gli ingredienti sono molto semplici, si sporca pochissimo e in 5 minuti è pronta per davvero.

Wonder Vasetto - tortini in barattolo al microonde

Nella maggior parte dei blog si vedono queste torte in tazza preparate, appunto, in delle tazze alte tipo mug. Io stavolta me le sono immaginate in versione “jar cake” miniporzione (senza rimpianti visto che si va verso la bella stagione!), ovvero preparate in vasetti di vetro, in una versione impreziosita da tag e nastrino che è perfetta anche per una festa.

Ricetta della mug cake al cioccolato – torta in barattolo al microonde

Ho preso la ricetta da questo blog di Giallo Zafferano. Con queste quantità ho fatto 3 tortine in barattolo.
Ingredienti:

  • 1 uovo intero
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 2 cucchiai di farina
  • 2 cucchiai di cacao amaro
  • 2 cucchiai di olio di semi
  • un pizzico di lievito per dolci
  • un pizzico di sale

Wonder Vasetto - tortini in barattolo al microonde

Come si fa:
Mescolate tutti gli ingredienti in una ciotola piccola. Dividete poi l’impasto nei vasetti di vetro riempiendoli poco più che per metà, e cuoceteli al microonde a 800w per 1 minuto e mezzo.

Spolverate di zucchero a velo e decorate i vasetti a piacere con un nastrino e delle tag (e, se volete, dei washi tape). Io ho usato uno spago grezzo che con il motivo a pettirosso per me stava benissimo. Servite subito.

Riguardo alla cottura, il mio consiglio è quello di fare prima una prova con il vostro microonde, soprattutto se pensate di fare diversi tortini, perché i tempi di cottura che si trovano online sono i più vari, e con il microonde anche 10 secondi fanno la differenza. Per esperienza vi dico che se li cuocete troppo diventano dei veri e propri fossili 🙂

Wondervasetto - jar cake al microonde

Questa idea fa parte di Wonder Vasetto, un bellissimo percorso con Althea Sughi che mi accompagna da un po’ (e lo farà ancora per un po’) e che incoraggia il riutilizzo dei vasetti di vetro del sugo regalando degli stickers coloratissimi ad ogni acquisto. Andate qui per vedere tutti gli adesivi e richiedere le tag con il pettirosso come le mie.

A presto e…buon weekend di carnevale 🙂

         

Althea SughiSponsor
14 commenti
FacebookPinterestWhatsappEmail
Giulia Cimitan

Digital analyst per lavoro, blogger creativa per vocazione: il web è il mio mondo, la mia craftroom è la mia isola, l'handmade il mio stile di vita. Creo con legno, carta, stoffa e ogni materiale che possa essere riciclato, mi piace sperimentare e credo che la creatività sia più bella se condivisa.

post precedente
Gioco per gatti fai da te – festa nazionale del gatto
post successivo
Cactus in vasetto fai da te – mini terrarium di riciclo

Ti potrebbero anche piacere

Cactus in vasetto fai da te – mini...

Gioco per gatti fai da te – festa...

Cosa regalare a San Valentino? Il barattolo dei...

Segnaposto per la tavola di Natale: stecche di...

Slittini con gli abbassalingua e altre idee fai...

Uova cactus fai da te per Pasqua

Kit da pic-nic fai da te con il...

Organizer bagno fai da te con il riciclo...

Coniglietti pasquali con i barattoli di vetro

Cactus in vasetto fai da te – mini...

Gioco per gatti fai da te – festa...

Cosa regalare a San Valentino? Il barattolo dei...

Segnaposto per la tavola di Natale: stecche di...

Slittini con gli abbassalingua e altre idee fai...

Uova cactus fai da te per Pasqua

Kit da pic-nic fai da te con il...

Organizer bagno fai da te con il riciclo...

Coniglietti pasquali con i barattoli di vetro

Cactus in vasetto fai da te – mini...

14 commenti

stravagaria Febbraio 25, 2017 - 09:11

Ho provato una volta ma il risultato non mi ha convinto, sapevano di farina cruda. Proverò con la tua ricetta, un po’ di pazienza e qualche prova di cottura ?

Reply
Giulia Cimitan Marzo 2, 2017 - 15:55

Per me il problema opposto: al primo tentativo delle pietre. Temo che l’unica sia provare: alla fine ogni microonde ha potenze massime diverse, e la tipologia del recipiente secondo me influisce. E nel microonde anche pochi secondi fanno la differenza…fammi sapere 🙂

Reply
decoriciclo Febbraio 25, 2017 - 09:52

Ho provato una sola volta una tortazza, con un risultato fallimentare, forse l’ho cotta qualche secondo di troppo. Proveró con la tua ricetta. Grazie!
Buon we. =)
Dani

Reply
Giulia Cimitan Marzo 2, 2017 - 15:49

Io ho capito che è una combinazione delicatissima tra dimensione del recipiente e tempo di cottura: già con questi vasetti piccoli è diverso rispetto alle mug (è inferiore).
Buon esperimento, fammi sapere 🙂

Reply
gabriella adano Febbraio 27, 2017 - 21:19

Un idea simpatica…peccato che non posso provare non ho il microonde,,,bella la tua idea delle tag…buonissima settimana

Reply
Giulia Cimitan Marzo 2, 2017 - 15:47

Potresti provare anche in forno: in teoria il vetro dei sughi è fatto per sopportare alte temperature visto che vengono sterilizzati.
Buona settimana a te 🙂

Reply
glo Febbraio 28, 2017 - 11:12

provo a salvarla…l’ultima volta li ho bruciati

Reply
Giulia Cimitan Marzo 2, 2017 - 15:46

Io la prima volta ho prodotto dei fossili. Ho capito che col microonde 5 secondi in più possono essere fatali!

Reply
Daniela Marzo 16, 2017 - 11:37

Ciao, ti chiedo un’informazione tecnica: i tre vasetti posso metterli nel microonde contemporaneamente oppure devo metterli uno alla volta? Grazie!

Reply
Giulia Cimitan Marzo 29, 2017 - 09:03

Ciao Daniela, io li ho messi tutti insieme ma se non sei sicura dei tempi del tuo microonde forse ti conviene farne uno alla volta, così almeno se con il primo qualcosa va male puoi aggiustare il tiro. Buona merenda 🙂

Reply
dollsbsartoria Aprile 11, 2017 - 16:02

Mi attirava l’idea, ma vista la difficoltà di “azzeccare” i tempi, unita al fatto che dovrei usare farine per celiaci …. penso che non tenterò l’impresa!!! Comunque sembrano proprio invitanti. Buona giornata.

Reply
Giulia Cimitan Maggio 4, 2017 - 09:19

In effetti riguardo alle farine per celiaci non ti saprei aiutare perché non ho mai provato…diciamo che le quantità per fare un vasetto singolo sono talmente piccole che in effetti potrebbe valere il rischio 🙂
A presto, un bacio!

Reply
paola Settembre 18, 2017 - 17:32

ma poi come si toglie il tortino dal vasetto?

Reply
Giulia Cimitan Novembre 4, 2017 - 10:21

Si mangia direttamente dal vasetto con un cucchiaino 😉

Reply

Lascia un commento:Annulla risposta

Blogger creativa

Blogger creativa

Benvenuti :)

Ciao! Sono Giulia, e credo che la creatività, come la felicità, sia più bella se condivisa.
Sono innamorata del web come fonte di ispirazione e del fai da te in tutte le sue forme, e dal 2008 ne parlo su Briciole e Puntini.

Teniamoci in contatto

Facebook Instagram Pinterest Youtube Email

Newsletter

Etichette

Abbigliamento Bambini Befana Biglietti di auguri Bomboniere Carnevale Carta e BigShot Country Painting Craft Room Cucina Cucito creativo Everyday DIY Feltro Festa dei Nonni Festa della Donna Festa della Mamma Festa del Papà Feste Giochi per bambini Halloween Home decor Idee fai da te Ispirazioni Legno Matrimonio Nascita Natale Packaging Pasqua Regali fai da te Ricamo Riciclo creativo San Valentino Stampabili Tutorial Uncinetto Vita da blogger

Seguimi su Facebook

Idee di Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Coniglietti pasquali con i barattoli di vetro

Tag decorative di Pasqua in legno con il...

Uova unicorno per Pasqua decorate con la colla...

Uova cactus fai da te per Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Coniglietti pasquali con i barattoli di vetro

Tag decorative di Pasqua in legno con il...

Uova unicorno per Pasqua decorate con la colla...

Uova cactus fai da te per Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Archivio post

Febbraio 2017
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen   Apr »

Archivio per argomento:

Ultimi pin su Pinterest:

Instagram @briciolepuntini

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Chi sono
  • Sponsor
  • Press
  • Acquista le mie creazioni
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy

@Copyright 2023 - Briciole e Puntini di Giulia Cimitan


Torna in cima