Briciole e Puntini
  • Home
  • Fai da te
    • Tutorial
    • Packaging
    • Regali fai da te
    • Biglietti di auguri
    • Bambini
  • Tecniche
    • Carta e BigShot
    • Cucito creativo
    • Riciclo creativo
    • Feltro
    • Legno
    • Home decor
    • Uncinetto
    • Ricamo
    • Country Painting
  • Festività
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa della Donna
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Halloween
    • Matrimonio
  • Creazioni
    • Bomboniere
    • Fiocchi nascita
    • Portagioielli
    • Borse e Pochette
    • Spille
  • Chi sono
  • Sponsor
  • Press
  • Acquisti materiale creativo
  • Contatti

Briciole e Puntini

  • Home
  • Fai da te
    • Tutorial
    • Packaging
    • Regali fai da te
    • Biglietti di auguri
    • Bambini
  • Tecniche
    • Carta e BigShot
    • Cucito creativo
    • Riciclo creativo
    • Feltro
    • Legno
    • Home decor
    • Uncinetto
    • Ricamo
    • Country Painting
  • Festività
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa della Donna
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Halloween
    • Matrimonio
  • Creazioni
    • Bomboniere
    • Fiocchi nascita
    • Portagioielli
    • Borse e Pochette
    • Spille
BomboniereCarta e BigShotRegali fai da teSan Valentino

Per San Valentino – primi esperimenti con la Big Shot

da Giulia Cimitan Febbraio 13, 2014Aprile 18, 2014
scritto da Giulia Cimitan Febbraio 13, 2014Aprile 18, 2014

Come ormai sapete, per Natale, dietro mio velato suggerimento (leggi: allusione pressoché quotidiana durante il periodo da luglio a dicembre), ho ricevuto la Big Shot.
Immediatamente ho fatto solo alcune prove giusto per prendere confidenza con la macchina, dato anche che le uniche fustelle in mio possesso erano quelle dello starter kit, poi ho fatto qualche ordine e mi sono equipaggiata di una buona base di partenza.
Ed è stato a questo punto che mi sono resa conto di come tutto sembri molto facile quando si guardano le foto su Pinterest, ma poi capita che ti ritrovi con in mano uno strumento che sai avere infinite potenzialità, eppure abbinare i diversi elementi in modo originale ed armonico non è così semplice.
Hai 4 blocchi di cartoncino e 30 fustelle sul tavolo, la tua tredicesima sotto forma di piastrelline nere di gommina espansa, eppure neanche un’immagine che prenda forma spontaneamente nella tua testa.
Mi sentivo come mia nonna con in mano la play station 4.
Dev’essere l’incubo del novizio che approccia a qualcosa di nuovo.

scatolina di San Valentino con la Big Shot

Comunque si comincia a piccoli passi, no?
Quello che vedete in queste foto è il mio primo progetto, molto molto beginner, in vista di San Valentino: una scatolina per contenere dei cioccolatini. Ah le scatoline…forse il mio principale colpo di fulmine per quanto
riguarda la Big!

scatolina di San Valentino con la Big Shot

Vi dico anche che cosa ho usato per realizzarla come nei veri blog di scrap, così inizio a mostrarvi le mie fustelle 🙂

– Scatolina: Die-namics, scalloped treat box
– Alfabeto: Die-namica, by the letters
– Tag: Sizzix Movers & Shapers Magnetic Die Set 2PK – Label & Ribbon Set
– il nastrino faceva parte dei miei acquisti di Abilmente autunno

scatolina di San Valentino con la Big Shot

Che ne pensate?
E voi, avete creato qualcosa per San Valentino o vi darete ai preparativi dell’ultimo minuto?
Intanto, buon San Valentino a tutti 🙂

52 commenti
FacebookPinterestWhatsappEmail
Giulia Cimitan

Digital analyst per lavoro, blogger creativa per vocazione: il web è il mio mondo, la mia craftroom è la mia isola, l'handmade il mio stile di vita. Creo con legno, carta, stoffa e ogni materiale che possa essere riciclato, mi piace sperimentare e credo che la creatività sia più bella se condivisa.

post precedente
Double color #6: come fare un cuore intrecciato in feltro
post successivo
Di Abilmente, di gufi e di fustelle

Ti potrebbero anche piacere

Origami di Natale: stella e albero

Bombe da bagno frizzanti fai da te e...

I miei workshop gratuiti con Flying Tiger a...

Idee per bomboniere solidali fai da te –...

Matrimonio Rustic-Chic: il mio tutorial su MiaSposa magazine

Idee regalo Yankee Candle – packaging fai da...

Bomboniere battesimo con le formine per i biscotti

Animali abbraccia cioccolatini per San Valentino

Cosa regalare a San Valentino? Il barattolo dei...

Origami di Natale: stella e albero

Bombe da bagno frizzanti fai da te e...

I miei workshop gratuiti con Flying Tiger a...

Idee per bomboniere solidali fai da te –...

Matrimonio Rustic-Chic: il mio tutorial su MiaSposa magazine

Idee regalo Yankee Candle – packaging fai da...

Bomboniere battesimo con le formine per i biscotti

Animali abbraccia cioccolatini per San Valentino

Cosa regalare a San Valentino? Il barattolo dei...

Origami di Natale: stella e albero

52 commenti

Donatella Ferrando Febbraio 13, 2014 - 09:55

Bellissimo inizio, Giulia! La tua scatola e’ dolcissima e stupenda… Mi piace moltissimo!! Chissà che meraviglia i prossimi lavori!! Un abbraccio… Dona

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 14, 2014 - 10:52

Grazie Dona, spero di migliorare sempre di più!
un bacio 🙂

Reply
simona gentile Febbraio 13, 2014 - 09:56

che bella la scatolina portacioccolatini…il tuo primo lavoro ti è venuto benissimo!buona giornata simona

Reply
Francy Sydney Febbraio 13, 2014 - 09:59

Stupenda, bravissima, benvenuta nel mondo Big shot:-)

Reply
sakehanska Febbraio 13, 2014 - 10:13

benvenuta nel mondo delle big-shot-dipendenti. io mi diverto tanto da quando ce l’ho e anche i figli/figlie delle mie amiche la usano quando vengono a casa nostra (così ci lasciano chiacchierare in pace e giocano da soli, anche se poi mi trovo tutta la casa piena di pezzi di carta e stoffa). divertiti e facci vedere cosa ne farai. marta
p.s. se vai su http://www.sizzix.co.uk ci sono spesso le offerte delle fustelle .

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 14, 2014 - 10:56

Eheh anche io ci gioco un sacco, l’altra sera con mia cugina abbiamo incartato i regali di San Valentino e ci abbiamo speso 2 ore senza neanche accorgerci!
Ai saldi ho già fatto danni a inizio gennaio..ora aspetto con ansia i prossimi 😀
un bacio e a presto!

Reply
Antonella Lamarra Febbraio 13, 2014 - 10:26

hai proprio colto nel segno giulia, quando i vedi i progetti di scrap pensi … basta avere le fustelle ed invece non basta. Hai davanti una tavolozza bianca con tanti colori e sarà proprio la scelta dei colori che renderà la tua tela un lavoro ben fatto. Io perdo sempre delle ore nella scelta dei colori e degli abbinamenti dei vari abbellimenti, e quello che c’è dietro un lavoro scrap al momento lo sa bene solo chi lo fa. Non è semplice carta …. è magia… benvenuta in questo fantastico mondo prosciuga tasche!!!

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 19, 2014 - 17:53

Anto, le tue parole rendono perfettamente! Ed il mio portafoglio ne risente già, ma sono felice 🙂
baci!

Reply
MatiteePennelli MP. Febbraio 13, 2014 - 10:56

Il tuo primo esperimento mi sembra riuscitissimo!Anche io sono affascinata da questo magico strumento e dalle sue potenzialità, ma non ho ancora fatto il grande passo!

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 14, 2014 - 11:03

Vedrai comunque che nonostante lo smarrimento iniziale, non torni più indietro 🙂

Reply
Silvia Febbraio 13, 2014 - 13:06

Come primo esperimento è riuscito!!!!
Devo cominciare anche io a fare allusioni giornaliere per il mio regalo di compleanno!!! La voglio anche io la Big Shot!!! Per le scatoline/buste guarda su cosa ho messo l’occhio..le Punch Board (http://www.timbroscrapmania.it/it/418-tools-vari)…non costano tantissimo…forse anche meno delle fustelle per la big shot…

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 14, 2014 - 11:12

Io ormai vado di fustelle, anche perchè così posso comporle/forarle in vari modi…ma queste punch board mi sembrano un’ottima soluzione per chi non ha la BigShot e vuole creare delle scatoline 🙂
Tienimi aggiornata sul tuo regalo di compleanno ^^

Reply
NUNU' Febbraio 13, 2014 - 13:33

Cara Giulia,
io non ho la big shot anche se mi piacerebbe tantissimo …
credo che la tua prima creazione sia tutt’altro che da principiante!!!
Non sottovalutare il tuo talento perché sei davvero brava.
Un abbraccio
Nunù

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 14, 2014 - 12:11

Ma grazie, sei carinissima!!
Vedrai che se un giorno arriva la Big, ti rifarai immediatamente ^^

Reply
Simona Cipollari Febbraio 13, 2014 - 14:38

A me la tua scatola piace tantissimo!!! Anche io la vorrei ed immaginavo già che non fosse facile da usare.. Comunque .. Brava!!! A presto Simo http://cappel-lana-matta.blogspot.it/

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 19, 2014 - 17:21

In realtà da usare è molto facile…il fatto è che poi bisogna avere le idee giuste 🙂
un bacio e grazie!

Reply
Simona Aversa Febbraio 13, 2014 - 15:54

Giulia cara io penso che hai ottenuto uno splendido risultato…Io la trovo adorabile e poi Si comincia dalle piccole cose 🙂

Reply
micol Febbraio 13, 2014 - 16:16

Questa è proprio la sensazione che provo io quando vedo delle meravigliose creazioni di scrap ed è proprio il motivo per cui non mi ci sono ancora messa, mi sento una vera incapace…però non si sa mai 🙂 Comunque tu sei stata bravissima, questa scatolina è un amore, quindi ottimo inizio!!!!Beh scusa qualche suggerimento per i regali di Natale fa sì che tutti siano contenti, no?Poi almeno così Babbo Natale non fa fatica 🙂 Io ormai faccio sempre così 🙂 Bacioni Micol

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 19, 2014 - 18:00

Grazie Micol 🙂 Sono certa che anche a te riuscirebbe benissimo!
Per quanto riguarda i regali, io adotto questa filosofia da alcuni anni, e direi che funziona alla grande!
un bacio 🙂

Reply
Silvia Tine Prenna Febbraio 13, 2014 - 16:47

S’inizia con tutto a piccoli passi… ma caspita, questo mi sembra proprio un bel passetto! La scatola è adorabile (anche il contenuto non scherza comunque).
Temo proprio che non combinerò nulla per San Valentino alla fine: queste due settimane sono state l’ennesimo caos per me 🙁
Un bacione!

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 18, 2014 - 13:27

Grazie Silvia 🙂
eheh il contenuto soprattutto ^^ un bacio!

Reply
Le creazioni di Marzia Febbraio 13, 2014 - 18:14

Giulia, ma lo sai che è proprio quello che è successo a me, in autunno finalmente acquisto la tanto desiderata Big Shot e poi NON avevo proprio idea di cosa fare, buio completo.
Alla fine ho fatto tanti cuori di feltro da attaccare all’albero di Natale.

Un bacione
Marzia

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 19, 2014 - 17:23

Sono felice che siamo in tante 🙂 Le creazioni per l’albero di Natale sono tra le cose più belle, l’anno prossimo mi sbizzarrisco!

Reply
Clelia P Febbraio 13, 2014 - 21:31

è sempre così quando si inizia qualcosa di nuovo!!!!! ma mi sembra che ti sia venuto benissimo questo primo progettino!!un bacione
Clelia

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 13, 2014 - 23:08

Aspettavo il tuo parere!! 🙂
Che dici, allora ce la posso fare? Puoi essere spietata ^^
un bacione!

Reply
Very Febbraio 13, 2014 - 23:17

Un progetto delizioso. Io non ho ancora una fustella per le scatole..ma voglio assolutamente organizzarsi, sono belle ed una scatolina…serve sempre!!;)
Bacioni

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 18, 2014 - 12:06

Io ne ho già adocchiate delle altre ^^

Reply
Elena Febbraio 13, 2014 - 23:49

Aiaiaiaiiiii cara Giulia, la Big Shot crea dipendenza, va presa a piccole dosi, e a stomaco pieno!
Se poi si è leggermente metereopatiche e in fase di depressione proprio quando sul sito Sizzix ci sono i saldi… Si può correre il rischio di ordinare 22 fustelle in un botto, per poi pentirsi appena fatto CLIK col ditino su “Acquista”… Eh già, ci si pente di averne lasciate un’altra dozzina che ci piacevano taaaanto-taaaantoooo! Chissà se riuscirò a sopravvivere fino ai prossimi saldi.

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 19, 2014 - 17:57

Io ne ho prese 22 in un botto ai megasales e non mi sono pentita…ciò è ancora più grave? 😀
E sto già aspettando quelli autunnali!!!!

Reply
Picci Febbraio 14, 2014 - 00:20

Ciao Giulia, direi che inizi bene! Io la BigShot l’ho voluta e acquistata quasi subito, però all’inizio ho avuto la tua stessa reazione, non riuscivo ad “interpretarla”…piano piano poi sono uscite le idee! Confesso che ancora oggi la uso sopratutto con feltro e pannolenci, la carta è più difficile, più rigida…quindi come primo esperimento secondo me sei stata super brava! buona sperimentazione!

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 18, 2014 - 11:30

Leggere il tuo commento mi consola 🙂
Anche io vorrei usarla con il feltro, ma adesso che viene avanti la bella stagione sto sperimentando con la carta perchè il feltro mi sembra più “invernale”.
Un bacio 🙂

Reply
Elisabetta Febbraio 14, 2014 - 09:00

Penso che mi hai fatto venir voglia di acquistare la fustella per far le scatoline, non c’è l’ho……mannaggia!! 🙂

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 18, 2014 - 11:27

Io ne vorrei altre, sono le mie preferite 🙂
baci!

Reply
♥ sara ♥ Febbraio 14, 2014 - 10:54

Secondo me è un ottimo risultato. Buon San Valentino!

Reply
Sofia M Febbraio 14, 2014 - 11:36

cara Giulia, quanto vorrei stare lì vicino a te, mi piace tanto l’emozione che si prova quando hai qualcosa di nuovo tra le mani!!!

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 19, 2014 - 16:57

Vedrai che prima o poi creeremo qualcosa insieme, ne sono certa! 🙂

Reply
Bimba... Febbraio 14, 2014 - 13:36

Ciao Giulia…allora non sei la sola che ogni tanto guarda la Big Shot e dice…ok ora con te e tutte queste fustelle che ci faccio ???? Anche la mia è arrivata a Natale…spettacolari comunque le tue scatoline ! Un abbraccio, Alessandra

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 18, 2014 - 11:16

Grazie!! 🙂
anche tu a Natale? Sperimenteremo assieme allora 🙂
baci!

Reply
Desy Pì Febbraio 14, 2014 - 13:37

Davvero bello Giulia! Chissà quante cose meravigliose riuscirai a creare 😉

Reply
Paola Febbraio 14, 2014 - 19:59

Prima o poi entreró anche io nel tunnel… Comunque bravissima!

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 19, 2014 - 16:58

Grazie Paola! Ti aspetto 🙂

Reply
Silvia D. Febbraio 14, 2014 - 22:12

giulia è dolcissima

Reply
Il Gufo Creativo Febbraio 15, 2014 - 12:06

Carinissima questa scatolina, non penso neppure semplicissima.
Sei stata bravissima e davvero molto precisa nel realizzarla.

Purtroppo ieri, non ho potuto ancora fare nulla,
ho assisitito all’imbiancatura della mia (a breve) nuova postazione di cucito.

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 17, 2014 - 15:01

Wow che emozione!!! Non vedo l’ora di vederla questa postazione…e direi che hai una buona motivazione, con l’energia del tuo nuovo angolino recupererai tutto il tempo perduto 🙂

Reply
laura p. Febbraio 15, 2014 - 15:03

Ciao, io non sono un’esperta in materia ma credo proprio che questa scatolina sia carinissima!
Apparentemente semplice”ma raffinata
Buon lavoro, diciamo che chi ben comincia…
Buona domenica…oggi piove!
Laura

Reply
Giulia Cimitan Febbraio 19, 2014 - 16:35

Grazie Laura 🙂 Sperimenterò ancora!
Anche qui piove ormai da settimane, speriamo che finisca il prima possibile!!
baci 🙂

Reply
Maddalena Febbraio 17, 2014 - 17:59

Comunque ti è venuta davvero bene !Anche se eri alle prime armi e già mi immagino quante prove, ricerche e tentativi starai facendo !Tienici aggiornate !
Maddalena

Reply
Elisa Z. Febbraio 17, 2014 - 23:06

Molto bella la tua scatola…come inizio direi eccellente!!!! Baci,Ely

Reply
Silvia Pensierichic Febbraio 24, 2014 - 00:11

Hihihi la nonna con la play.. Hai reso proprio l’idea 🙂 ma sei bravissima con la tua fantasia chissà che ci tiri fuori! Ho piena fiducia, poi il buon giorno si vede dal mattino! Un bacio

Reply
RobbyRoby Febbraio 25, 2014 - 11:51

brava

Reply
GIULIA Gennaio 14, 2017 - 16:32

Carinissima la scatolina! Quest’anno vorrei preparare una cenetta cuoriciosa per i miei due amori. Mio marito e mia figlia. Ho ordinato una scritta di legno ‘insieme’ e vorrei decorare una parete con tante npstre foto!

Reply
Giulia Cimitan Gennaio 23, 2017 - 22:34

Che pensiero bellissimo! Io ancora non ho idee per San Valentino per la verità: è una di quelle cose di cui a nessuno importa veramente, però allo stesso tempo è anche triste non fare nulla 🙂

Reply

Lascia un commento:Annulla risposta

Blogger creativa

Blogger creativa

Benvenuti :)

Ciao! Sono Giulia, e credo che la creatività, come la felicità, sia più bella se condivisa.
Sono innamorata del web come fonte di ispirazione e del fai da te in tutte le sue forme, e dal 2008 ne parlo su Briciole e Puntini.

Teniamoci in contatto

Facebook Instagram Pinterest Youtube Email

Newsletter

Etichette

Abbigliamento Bambini Befana Biglietti di auguri Bomboniere Carnevale Carta e BigShot Country Painting Craft Room Cucina Cucito creativo Everyday DIY Feltro Festa dei Nonni Festa della Donna Festa della Mamma Festa del Papà Feste Giochi per bambini Halloween Home decor Idee fai da te Ispirazioni Legno Matrimonio Nascita Natale Packaging Pasqua Regali fai da te Ricamo Riciclo creativo San Valentino Stampabili Tutorial Uncinetto Vita da blogger

Seguimi su Facebook

Idee di Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Coniglietti pasquali con i barattoli di vetro

Tag decorative di Pasqua in legno con il...

Uova unicorno per Pasqua decorate con la colla...

Uova cactus fai da te per Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Coniglietti pasquali con i barattoli di vetro

Tag decorative di Pasqua in legno con il...

Uova unicorno per Pasqua decorate con la colla...

Uova cactus fai da te per Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Archivio post

Febbraio 2014
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728  
« Gen   Mar »

Archivio per argomento:

Ultimi pin su Pinterest:

Instagram @briciolepuntini

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Chi sono
  • Sponsor
  • Press
  • Acquista le mie creazioni
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy

@Copyright 2023 - Briciole e Puntini di Giulia Cimitan


Torna in cima