Briciole e Puntini
  • Home
  • Fai da te
    • Tutorial
    • Packaging
    • Regali fai da te
    • Biglietti di auguri
    • Bambini
  • Tecniche
    • Carta e BigShot
    • Cucito creativo
    • Riciclo creativo
    • Feltro
    • Legno
    • Home decor
    • Uncinetto
    • Ricamo
    • Country Painting
  • Festività
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa della Donna
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Halloween
    • Matrimonio
  • Creazioni
    • Bomboniere
    • Fiocchi nascita
    • Portagioielli
    • Borse e Pochette
    • Spille
  • Chi sono
  • Sponsor
  • Press
  • Acquisti materiale creativo
  • Contatti

Briciole e Puntini

  • Home
  • Fai da te
    • Tutorial
    • Packaging
    • Regali fai da te
    • Biglietti di auguri
    • Bambini
  • Tecniche
    • Carta e BigShot
    • Cucito creativo
    • Riciclo creativo
    • Feltro
    • Legno
    • Home decor
    • Uncinetto
    • Ricamo
    • Country Painting
  • Festività
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa della Donna
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Halloween
    • Matrimonio
  • Creazioni
    • Bomboniere
    • Fiocchi nascita
    • Portagioielli
    • Borse e Pochette
    • Spille
Home decorTutorial

Idee di primavera: plant hanger fai da te con lo spago intrecciato

da Giulia Cimitan Aprile 10, 2015
scritto da Giulia Cimitan Aprile 10, 2015

È passato ormai più di un anno dall’inizio della mia convivenza, e posso dire che già dopo un mese i miei progetti di padrona di casa modello hanno lasciato il posto ad un più realistico “non si stira nulla tranne le camicie”, “se vuoi che il tuo copriletto sia sembri senza peli di gatto l’unica soluzione è comprarlo del colore del gatto”, e “il minestrone surgelato è il tuo migliore amico”.

Ma, più di tutto, nell’affrontare il tanto temuto fine mese (che poi è più un inizio mese, dato che mi pagano il 10), quello che ho imparato è stato trovare soluzioni quanto più possibile fai da te e low budget. Grazie a YouTube ho imparato a riparare il rubinetto del bagno che perdeva, a cambiare la cuffia del cambio della macchina e ad aggiustare il freno della bici.

Anche nell’arredamento e nell’oggettistica di casa i mantra sono riciclo, fai da te e low cost. Per questo quindi, ora che la voglia di un tocco primaverile inizia a farsi sentire, ho pensato ad un modo originale di inserire qualche pianta nel mio appartamento che è proprio in linea con questi concetti.

tutorial plant hanger fai da te

 

In queste foto il mio plant hanger fai da te. Ovvero, uno di quegli aggeggi che servono per appendere le piante al soffitto, ad un gancio o ad una mensola. Non ho trovato un nome italiano efficace, “appendi piante” non mi piaceva.

Comunque, lo sapete che per costruirvi un plant hanger in casa bastano qualche metro di corda e pochi nodi? Il principio è quello della rete, e bastano veramente pochi minuti.

tutorial plant hanger fai da te

Come creare un plant hanger con lo spago intrecciato

1. Innanzitutto procuratevi dei vasi carini non troppo grandi (12-14cm di diametro) in cui inserire le vostre piante preferite e dello spago. Per ogni pianta vi serviranno circa 10 metri di spago, con cui otterrete un’altezza finale media (circa 1 metro). Potete aumentare o diminuire la lunghezza dello spago a seconda dell’altezza che volete ottenere.

2. Tagliate 8 pezzi di spago lunghi 120cm ciascuno, ed annodateli assieme lasciando un ciuffo di circa 10cm ad un’estremità.

3. Accoppiate i fili adiacenti due a due, e fermate ogni coppia con un nodo distante circa 3cm dal nodo centrale.

4. Separate tutti i fili, e ripetete il punto 3 accoppiando ciascun filo con quello adiacente che non vi era accoppiato prima (quindi se prima il filo A era accoppiato a quello alla sua destra, accoppiatelo ora a quello alla sua sinistra).

5. Ripetete il punto 4. Avrete ottenuto una rete circolare con un pennacchio al centro. Posizionate all’interno il vaso centrandolo bene. Sollevate la pianta attraverso le 8 estremità di corda in modo da bilanciare le lunghezze, e quando la pianta è ben bilanciata unite i capi con un nodo e appendete la vostra pianta nell’angolo di casa che preferite.

plant hanger fai da te tutorial

Che ne dite, vi piace? Per dare un tocco di colore in più potete usare dei cordini colorati (magari fluo), e creare delle composizioni di 3 o 4 piante posizionate ad altezze diverse.

Se anche voi come me siete in pieno mood di rinnovamento primaverile della vostra casa, vi invito a dare un’occhiata al nuovo ebook di Dalani dedicato alla bella stagione: ci troverete tanti spunti di home decor a tema floreale e non solo.

Dalani - ebook primavera

DalaniPrimaveraSponsor
36 commenti
FacebookPinterestWhatsappEmail
Giulia Cimitan

Digital analyst per lavoro, blogger creativa per vocazione: il web è il mio mondo, la mia craftroom è la mia isola, l'handmade il mio stile di vita. Creo con legno, carta, stoffa e ogni materiale che possa essere riciclato, mi piace sperimentare e credo che la creatività sia più bella se condivisa.

post precedente
Vasi marmorizzati fai da te con gli smalti per la festa della mamma
post successivo
Come fare i gessetti profumati

Ti potrebbero anche piacere

Freehand machine embroidery – tutorial ricamo a macchina...

Tangram in legno fai da te con il...

Elefantino porta libri in legno

Lettino Montessori fai da te con Dremel

Centrotavola estivo fai da te con fiori freschi...

Pendagli di Natale in legno ricamato con Dremel...

Taglio circolare Dremel – tutorial ghirlanda natalizia

Cassetta di legno fai da te con manici

Pompom maker fai da te in legno con...

Freehand machine embroidery – tutorial ricamo a macchina...

Tangram in legno fai da te con il...

Elefantino porta libri in legno

Lettino Montessori fai da te con Dremel

Centrotavola estivo fai da te con fiori freschi...

Pendagli di Natale in legno ricamato con Dremel...

Taglio circolare Dremel – tutorial ghirlanda natalizia

Cassetta di legno fai da te con manici

Pompom maker fai da te in legno con...

Freehand machine embroidery – tutorial ricamo a macchina...

36 commenti

Tania Aprile 10, 2015 - 08:50

Stavo giusto cercando un’idea semplice e a basso costo per abbellire un angolo di terrazzo per la comunione di mio figlio.
Grazie per lo spunto!

Reply
Giulia Cimitan Aprile 18, 2015 - 08:59

Sono felice ti possa essere di ispirazione, poi se ti va mandami una foto 🙂
Un bacio!

Reply
glo Aprile 10, 2015 - 09:24

grazie….appena avrò due minuti ne farò un paio da mettere in balcone…..mi piacciono così.glo

Reply
Arching Home Stager Aprile 10, 2015 - 11:21

Brava, bella idea!
Grazie per le spiegazioni proverò a farli … potrebbero servirmi anche per lavoro!

Reply
Giulia Cimitan Aprile 18, 2015 - 09:00

Sono felice che ti sia piaciuta 🙂 Lavori nel campo del design di interni?

Reply
Arching Home Stager Aprile 21, 2015 - 14:19

Sì sono un architetto e mi occupo anche di home staging (valorizzazione immobiliare) e la tua proposta mi sembra carina e adatta per questo tipo d’interventi … prossimamente vorrei postare il link sulla mia pagina, sempre che tu non abbia qualcosa in contrario.

Reply
Giulia Cimitan Aprile 21, 2015 - 23:15

Certo che no, anzi mi farebbe molto piacere 🙂

Reply
Desy Aprile 10, 2015 - 11:41

Grazie per il tutorial, é da parecchio che vorrei provare a farne uno 🙂

Reply
Manu Pietro Aprile 10, 2015 - 11:52

Belli e molto utili … ciao e buon fine settimana …

Reply
marta Aprile 10, 2015 - 12:53

la tua idea è bella e pratica, ma per quanto mi riguarda il problema sarebbe avere un posto dove appenderle, visto che il capo le piante le vuole SOLO appoggiate x terra sul balcone! è già tanto se sono riuscita a comprare una mensola di ferro x le piante grasse, quindi la realizzazione di questo progetto la lascio agli altri

Reply
fashionandveg Aprile 10, 2015 - 13:28

bella idea davvero! da provare!

Reply
Giulia Cimitan Aprile 18, 2015 - 09:00

Grazie 🙂 Fammi sapere se la realizzerai!

Reply
ema7stars Aprile 10, 2015 - 15:23

Bella idea, applicabile sia in casa che all’esterno. Mi piacerebbe davvero realizzare un gioco di vasi ad altezze diverse.

Reply
Dreamer Flower Aprile 10, 2015 - 19:21

Idea molto utile, economica e bella! Mi attira molto l’idea di farli con colori fluo!

Reply
Giulia Cimitan Aprile 18, 2015 - 09:01

Colori fluo forever! Questo poi è l’anno giusto 😉

Reply
Roberta Moretti Aprile 11, 2015 - 12:16

Ciao Giulia…un’idea semplice ma molto carina…proverò 🙂 un abbraccio
Roberta

Reply
Giulia Cimitan Aprile 13, 2015 - 08:30

Vedrai, in un’oretta dai un tocco nuovo ad un angolo di casa 🙂
baci!

Reply
carmen Aprile 11, 2015 - 13:23

Mi piace tutto quello che si può fare con lo spago e l’idea di appendere qualche piantina forse è l’unico modo per avere un po’ di verde in casa…con due gatti “escavatori”!
p.s.
condivido appieno lo stiro, il copriletto ed il minestrone surgelato…buona domenica!!

Reply
Giulia Cimitan Aprile 18, 2015 - 07:55

Eheh sono felice che ci capiamo 😀 La mia prima gatta (che è rimasta a vivere coi miei) è bravissima e non tocca le piante…i miei due nuovi sono delle iene, non si può lasciare in giro nulla!
un bacione 🙂

Reply
A Sunday morning with Aprile 11, 2015 - 16:13

Geniale e bellissimo!

Reply
Giulia Cimitan Aprile 18, 2015 - 07:52

Grazie 🙂 un bacione!

Reply
Clelia Aprile 11, 2015 - 19:26

capisco perchè hai detto che è stato difficile fotografarlo! hee hee
molto bello comunque!!!
bacio
Clelia

Reply
Giulia Cimitan Aprile 18, 2015 - 07:49

Tu non hai idea, ho staccato il lampadario del salotto e ho appeso la pianta al gancio, perché altrove c’era poca luce (ovviamente mi son presa di sera).
Fortuna che Paolo era fuori e non mi ha visto 😀

Reply
Loredana Aprile 12, 2015 - 09:41

Sarà anche low budget ma questo “appendi piante” è davvero un’idea giusta!!
Ciao!
Loredana

Reply
Giulia Cimitan Aprile 13, 2015 - 08:33

Per me è giusta, tra le altre cose, proprio perché è low budget (di questi tempi…).
Un bacio 🙂

Reply
Marina Aprile 12, 2015 - 13:16

Potrei anche provare ad appenderne uno in casa, ma poi so già che finisco per sbatterci contro la testa 😀
Un bacione!
Marina

Reply
Giulia Cimitan Aprile 13, 2015 - 08:32

Hihihi stesso problema che ho con Mr.P. 😀
Ma se li metti in un angolo inutilizzato ci può stare, io ho fatto così 😉
Baci!

Reply
Il Gufo Creativo Aprile 13, 2015 - 06:12

Che bella idea grazie!
Devo assolutamente provare!

Devo vedere se su YouTube esistono anche corsi di carpenteria.

Reply
Giulia Cimitan Aprile 13, 2015 - 08:18

Hihihi secondo me esistono! Ci trovi di tutto ^^
Ti ci vedo con questi plant hanger comunque, hanno delle geometrie e un’essenzialità che potrebbero essere tue.
Buon lunedì 🙂

Reply
Vittoria Aprile 13, 2015 - 16:04

Molto bello il progetto, brava!
Ho utilizzato tempo fa la stessa tecnica per creare delle piccole lanterne ma con le piante mi mancava. Buona settimana 😉

Reply
Giulia Cimitan Aprile 14, 2015 - 08:11

Lanterne? Io adoro le lanterne! Avessi un giardino penso lo riempirei 🙂
Un bacione, buona settimana anche a te.

Reply
Francesca Aprile 13, 2015 - 21:28

Il plant hanger mi piace tantissimo e adesso con questo tutorial mi sa che mi hai proprio spinto a provare (finora mi ero limitata a guardare e ammirare 😉 ), insomma bellissima idea 🙂
Adesso vado a scuriosare nei post precedenti che mi sono persa (mi sembra di aver addocchiato un coniglio in un vaso e sono curiosa)!

Reply
Giulia Cimitan Aprile 14, 2015 - 08:11

Eheh quest’anno per me è stata una Pasqua di conigli…molto a tema direi 😉
Per quanto riguarda il plant hanger, è proprio super facile, anzi forse i bambini più grandi lo potrebbero addirittura fare come lavoretto.
Un bacione!

Reply
Briciole e Puntini - Laboratorio creativo handmade Aprile 17, 2015 - 08:26

[…] sono le uniche che riesco a non far morire), dopo averle distribuite in vasetti marmorizzati ed appese per casa, ho anche iniziato a farle riprodurre tramite talea, usando vasetti di yogurt vuoti e tappi del […]

Reply
infuso di riso Aprile 1, 2016 - 10:14

ciao giulia
fa subito primavera questo tuo diy per le piante:-)
ottimo esempio da seguire ma chissà se ne sarò capace…
ti auguro un buon we
daniela

Reply
Giulia Cimitan Aprile 9, 2016 - 08:03

Grazie Daniela! Ne sarai capace sicuramente, prova: è più facile di quanto sembri 🙂
Un bacio e buon weekend anche a te!

Reply

Lascia un commento:Annulla risposta

Blogger creativa

Blogger creativa

Benvenuti :)

Ciao! Sono Giulia, e credo che la creatività, come la felicità, sia più bella se condivisa.
Sono innamorata del web come fonte di ispirazione e del fai da te in tutte le sue forme, e dal 2008 ne parlo su Briciole e Puntini.

Teniamoci in contatto

Facebook Instagram Pinterest Youtube Email

Newsletter

Etichette

Abbigliamento Bambini Befana Biglietti di auguri Bomboniere Carnevale Carta e BigShot Country Painting Craft Room Cucina Cucito creativo Everyday DIY Feltro Festa dei Nonni Festa della Donna Festa della Mamma Festa del Papà Feste Giochi per bambini Halloween Home decor Idee fai da te Ispirazioni Legno Matrimonio Nascita Natale Packaging Pasqua Regali fai da te Ricamo Riciclo creativo San Valentino Stampabili Tutorial Uncinetto Vita da blogger

Seguimi su Facebook

Idee di Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Coniglietti pasquali con i barattoli di vetro

Tag decorative di Pasqua in legno con il...

Uova unicorno per Pasqua decorate con la colla...

Uova cactus fai da te per Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Coniglietti pasquali con i barattoli di vetro

Tag decorative di Pasqua in legno con il...

Uova unicorno per Pasqua decorate con la colla...

Uova cactus fai da te per Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Archivio post

Aprile 2015
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mar   Mag »

Archivio per argomento:

Ultimi pin su Pinterest:

Instagram @briciolepuntini

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Chi sono
  • Sponsor
  • Press
  • Acquista le mie creazioni
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy

@Copyright 2023 - Briciole e Puntini di Giulia Cimitan


Torna in cima