Briciole e Puntini
  • Home
  • Fai da te
    • Tutorial
    • Packaging
    • Regali fai da te
    • Biglietti di auguri
    • Bambini
  • Tecniche
    • Carta e BigShot
    • Cucito creativo
    • Riciclo creativo
    • Feltro
    • Legno
    • Home decor
    • Uncinetto
    • Ricamo
    • Country Painting
  • Festività
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa della Donna
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Halloween
    • Matrimonio
  • Creazioni
    • Bomboniere
    • Fiocchi nascita
    • Portagioielli
    • Borse e Pochette
    • Spille
  • Chi sono
  • Sponsor
  • Press
  • Acquisti materiale creativo
  • Contatti

Briciole e Puntini

  • Home
  • Fai da te
    • Tutorial
    • Packaging
    • Regali fai da te
    • Biglietti di auguri
    • Bambini
  • Tecniche
    • Carta e BigShot
    • Cucito creativo
    • Riciclo creativo
    • Feltro
    • Legno
    • Home decor
    • Uncinetto
    • Ricamo
    • Country Painting
  • Festività
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa della Donna
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Halloween
    • Matrimonio
  • Creazioni
    • Bomboniere
    • Fiocchi nascita
    • Portagioielli
    • Borse e Pochette
    • Spille
Home decorRiciclo creativoTutorial

Come riciclare le capsule del caffè – vasetti per piante grasse

da Giulia Cimitan Aprile 17, 2015Maggio 3, 2015
scritto da Giulia Cimitan Aprile 17, 2015Maggio 3, 2015

Cialde o moca? Negli ultimi anni intorno a questo argomento si stanno creando due fazioni agguerrite quasi quanto Mac VS Pc. Io, devo dire, sono affezionata alla moca, ma questo è in buona parte dovuto al fatto che a casa mia bevo UN caffè al giorno, a colazione, disperso in una tazza gigantesca di latte dove a loro volta annegano chili di cereali. Quindi la mia capacità di distinguere di che tipologia di caffè si tratti rasenta lo zero.

Però, siccome ho la mente bacata da crafter, riciclo comunque le capsule – degli altri – e così sono andata col sacchettino di plastica dal mio amico nespressofilo a svuotargli il bidone, tipo una Cappuccetto Rosso del riciclo. Sì perché di idee per riciclare le capsule del caffè ce ne sono a bizzeffe, tanto che verrebbe voglia di fare sto investimento scegliendo la macchinetta che ha le capsule più fiche.

Capsule del caffè come queste queste sono le mie preferite, perché hanno dei bei colori metallizzati e una forma che si presta a creazioni di vario tipo (sia così come sono, sia schiacciando le capsule).

riciclo creativo delle capsule del caffè - vasetti per piante grasse

Dato che ultimamente ho la fissa delle piante grasse (solo perché sono le uniche che riesco a non far morire), dopo averle distribuite in vasetti marmorizzati ed appese per casa, ho anche iniziato a farle riprodurre tramite talea, usando vasetti di yogurt vuoti e tappi del latte per piantare le foglie.

Ed è qui che mi è venuta un’idea su come riciclare le capsule del caffè per creare dei vasetti per le piante grasse e rendere la mia piccola piantagione non solo meno antiestetica, ma anche carina da tenere in casa.

Ecco come ho fatto:

riciclo creativo capsule del caffè - vasetti per piante grasse

– Ho aperto le capsule del caffè con un cutter, eliminando la pellicola di stagnola che le chiude, e le ho svuotate dalla polvere di caffè e lavate bene;

– Su un pezzo di compensato da 4mm ho disegnato con righello e matita un rettangolo grande abbastanza da poter contenere il numero di capsule che volevo (nel mio caso 3) e due rettangoli della stessa larghezza ma alti 4cm, da usare come piedini del porta-vasi;

– Ho disegnato poi 3 cerchi con un diametro di 2-3mm più piccolo rispetto al diametro delle capsule, distribuendoli ad uguale distanza tra loro;

– Con un seghetto da traforo ho tagliato prima la base e i due piedini, e poi i fori (praticate prima un foro con il trapano al centro dei cerchi, dove farete passare la lama del traforo);

– Ho levigato bene il tutto con della carta vetrata a grana fine, ho fissato i piedini alla base con della colla a caldo e ho dipinto il tutto con del colore acrilico;

– Ho infilato le capsule nei fori, le ho riempite di terra e ci ho messo le mie piccole talee.

Ed ecco qui! Un mini porta-vasi che farebbe invidia anche alle migliori case della Barbie!

riciclo creativo capsule del caffè - vasetti per piante grasse

Vi piacciono? E voi, le cialde (se le usate), come le riciclate? Casomai foste presi da cialdite acuta anche voi, vi segnalo il sito Cialdamia, dove potete comprarvi la macchina per il caffè (sempre sulla base del criterio delle cialde più belle di cui ad inizio post) o ordinare le cialde online.

Vi saluto e vi auguro un buon weekend creativo con le idee dal web che mi sono piaciute di più sul riciclo delle cialde, al di là dei classici gioielli:

idee di riciclo creativo delle capsule del caffè

C’è chi ci ha fatto delle basi per montare dei timbri, chi degli organizer per minuteria varia, chi ci ha creato una lampada di design, un orologio dal sapore vintage usando un vinile come base, o chi ancora ci ha fatto una ghirlanda di luci per l’albero di Natale.

E se poi siete dei consumatori incalliti, potete anche disporre le capsule per colore e rivestire un tavolino [fonte:Pinterest]!

Sponsor
32 commenti
FacebookPinterestWhatsappEmail
Giulia Cimitan

Digital analyst per lavoro, blogger creativa per vocazione: il web è il mio mondo, la mia craftroom è la mia isola, l'handmade il mio stile di vita. Creo con legno, carta, stoffa e ogni materiale che possa essere riciclato, mi piace sperimentare e credo che la creatività sia più bella se condivisa.

post precedente
Come fare i gessetti profumati
post successivo
Come trasferire una foto su legno

Ti potrebbero anche piacere

Coniglietti pasquali con i barattoli di vetro

Cactus in vasetto fai da te – mini...

Jar cakes – dolci in barattolo al microonde

Cosa regalare a San Valentino? Il barattolo dei...

Cassetta di legno fai da te con manici

Pendagli di Natale in legno ricamato con Dremel...

Taglio circolare Dremel – tutorial ghirlanda natalizia

Kit da pic-nic fai da te con il...

Organizer bagno fai da te con il riciclo...

Coniglietti pasquali con i barattoli di vetro

Cactus in vasetto fai da te – mini...

Jar cakes – dolci in barattolo al microonde

Cosa regalare a San Valentino? Il barattolo dei...

Cassetta di legno fai da te con manici

Pendagli di Natale in legno ricamato con Dremel...

Taglio circolare Dremel – tutorial ghirlanda natalizia

Kit da pic-nic fai da te con il...

Organizer bagno fai da te con il riciclo...

Coniglietti pasquali con i barattoli di vetro

32 commenti

Veronica Aprile 17, 2015 - 09:08

Da premettere che io non bevo caffè. Ma d’ora in poi comprerò le capsule per altro!! :)))
Tra l’altro mi frulla in testa da un po ‘ l’idea degli orecchini fatti con le capsule!
Quindi…viva il caffè in capsule!!! Ihihih

Reply
Giulia Cimitan Aprile 18, 2015 - 08:17

Ahahah recuperale da qualche amico come ho fatto io, penso che chiunque te le darà volentieri 😉
Ci sono dei bellissimi orecchini, è vero! Anche io mi ero persa a guardarli su Pinterest, solo che poi ho optato per altro perché non amo creare bijoux.
Un bacione 🙂

Reply
PATPATRIZIA Aprile 17, 2015 - 09:32

GIULIA!!!!! HAI FATTO TUTTO CON IL TRAFORO A MANO?????

Reply
Giulia Cimitan Aprile 18, 2015 - 08:18

Questo lavoro sì, perché devo confessare che essendo una cosa piccola non ho avuto voglia di tirare fuori quello elettrico per usarlo 2 minuti 😀

Reply
glo Aprile 17, 2015 - 10:05

Il mio animo ecologico mi impone niente capsule …ma in un momento creativo un paio di anni fa ho realizzato dei gioielli x mia figlia…raccattandole da amici…ma poi ho smesso…passata la novità sle soprattutto marito mi aveva dato x pazza…ma la tua idea dei vasetti e’ favolosa….glo

Reply
Giulia Cimitan Aprile 18, 2015 - 08:20

Beh ora hanno fatto le capsule compostabili (non ancora per tutte le macchinette, ma credo che pian piano le faranno), il che risolve un grande problema visto che le capsule sono sempre più usate.
Mi fa piacere sapere però che non sono l’unica pazza che le raccatta in giro! ;p

Reply
Il Gufo Creativo Aprile 17, 2015 - 10:11

Come sempre proponi idee a dir poco strepitose!
Trovo che questo sia un ottimo riciclo visto l’imperversare di tutti questi, altrimenti rifiuti.
Io però resto fedele alla caffettiera 🙂

Reply
Giulia Cimitan Aprile 18, 2015 - 08:25

Sai, penso anche che se hai la macchinetta sia impossibile riciclare tutte le capsule: fai qualche gioiello, qualche idea per casa, ma alla fine a meno che non metti in piedi un progetto faraonico tipo il tavolino da caffè, le capsule che si consumano saranno comunque troppe rispetto a quelle che si possono riciclare.
Le vedo, diciamo, come idee per la casa a costo zero più che come una vera soluzione di riciclo.
Anche io comunque ho la mia fedele caffettiera (anche se devo ammettere che la capsula aromatizzata alla vaniglia ha un suo perché!) 🙂

Reply
simona Aprile 17, 2015 - 11:18

Ma è veramente un idea super carina.
È molto bello il tuo blog.
Buona giornata.
Simona

Reply
Giulia Cimitan Aprile 18, 2015 - 08:09

Grazie mille Simona 🙂
A presto, un bacio!

Reply
Tania Aprile 17, 2015 - 11:53

Bellissimo!!! Che bella idea!!!
Complimenti

Reply
Giulia Cimitan Aprile 18, 2015 - 08:12

Grazie Tania, un bacione 🙂

Reply
Federica Aprile 17, 2015 - 13:21

ma che carine!!!! Davvero originale!!
io sono per l’espresso..ne moka ne cialde 😀
La moka nn mi piace più, le cialde nn mi da molta fiducia perché chissà cosa mettono dentro.
Idee strane XD

Reply
Giulia Cimitan Aprile 18, 2015 - 08:28

Beh, avere la macchinetta da bar a casa sarebbe bellissimo (soprattutto per avere quell’aggeggio che monta la schiuma per il cappuccino), solo che ci vorrebbe un piano della cucina di 10 metri…a me al momento è tanto se mi ci sta la moca! ;p
Un bacio!

Reply
Desy Aprile 17, 2015 - 15:06

Ma dai é bellissimo! 😀
Comunque beata tu se riesci a far nascere qualcosa dalle talee, io non sono riuscita nemmeno in quello. Disastro totale xD

Reply
Giulia Cimitan Aprile 18, 2015 - 08:31

Beh devi sapere che in casa mia finora sono entrate 4 piante e sono morte tutte. Io mi ci impegno anche, ma sono morte comunque, si vede che non ho proprio il pollice verde 😀
La cosa delle talee l’ho scoperta per caso, perché ho rotto per sbaglio un pezzo di pianta e mia mamma mi ha detto “guarda che se la pianti quella lì diventa un’altra pianta” e così è stato, dopodichè ho staccato altre 5-6 foglie per fare altre piantine. La mia cultura in merito finisce qui, quindi probabilmente sarà la fortuna del principiante 😀
Un bacio!

Reply
Clelia Aprile 17, 2015 - 17:22

Un’idea geniale! mi piace tantissimo! sono davvero carinissime!!!
Clelia

Reply
Giulia Cimitan Aprile 18, 2015 - 08:36

Grazie!! 🙂 Ne ho riciclate 3 (che probabilmente sono quelle che la persona media consuma in 12 ore, eheh ^^), però prendiamola come un’idea zero budget ^^
un bacio!

Reply
A Sunday morning with Aprile 18, 2015 - 10:08

Davvero un bel elemento decorativo.

Reply
Giulia Cimitan Aprile 28, 2015 - 07:07

Grazie!! 🙂

Reply
Cucicucicoo Aprile 18, 2015 - 10:12

Che carino! Quindi le capsule che usi tu non vengono schiacciate? Io non ho mai usato le capsule, ma avevo capito che vengono sempre schiacciate dentro la macchina. Mi piace molto l’effetto dei colori metallizzati insieme al legno! 🙂 Lisa

Reply
Giulia Cimitan Aprile 28, 2015 - 07:18

No, non vengono schiacciate. Poi ti dirò, non avendo la macchina a casa non sono un’esperta del meccanismo, ma da quello che vedo dalle capsule usate la macchinetta della Nespresso ci fa solamente 3 buchi sul fondo senza schiacciarle. Poi la maggior parte delle persone che ci fa gioielli o altri oggetti di riciclo le schiaccia, ma per me anche non schiacciate secondo me danno soddisfazioni 🙂
Un bacio!

Reply
barbara4stagioni Aprile 18, 2015 - 12:32

io non capisco mi sembrava di aver gia’ commentato questo post molto creativo e all’insegna del riciclo.
ricommento e complimenti.
Il tavolino poi mi piace un sacco.
grazie per la tua visita

Reply
Giulia Cimitan Aprile 28, 2015 - 07:22

Grazie mille Barbara 🙂 Anche a me piace il tavolino, però riconosco che è un progetto molto impegnativo (ed essendo io una maniaca in queste cose, ci metterei ancora di più perché vorrei senz’altro che ci fosse un ordine nella disposizione dei colori).
Un bacio 🙂

Reply
Claudia Aprile 18, 2015 - 17:18

Veramente carini! Bella idea!

Reply
Giulia Cimitan Aprile 28, 2015 - 07:26

Grazie Claudia 🙂 Un bacione!

Reply
Anna Aprile 18, 2015 - 19:42

Ma che bella idea!!! Mi piace!!!
Un sorriso
Anna

Reply
Giulia Cimitan Aprile 28, 2015 - 07:08

Grazie Anna 🙂 Un bacione!

Reply
Donatella Aprile 19, 2015 - 10:34

Fantastica idea, originale. Mi piacer proprio tanto, bravissima. Apprezzo tanto il caffè ma resto fedele alla moca, forse perché anch’io non ho un piano cucina vastissimo? Nulla mi impedisce però di “rubarti” l’idea per qualche altro piccolo contenitore come i vasetti delle ricottine mono-porzione…
Buona domenica. Un abbraccio. Donatella

Reply
Giulia Cimitan Aprile 21, 2015 - 08:13

Grazie Dona 🙂 Bella idea le ricottine, questa idea si può usare per vasetti dello yogurt e contenitori di ogni tipo, basta adattare le misure ed il gioco è fatto 😉
A presto, un bacio!

Reply
Francesca Aprile 20, 2015 - 17:53

Ti giuro che appena ho visto la prima foto, ho subito pensato che fosse un normale portavasi con piccoli vasetti, poi ho guardato meglio, perchè il titolo l’avevo letto di corsa e la cosa delle cialde del caffè non mi tornava, e meraviglia!!! Mi piace tantissimo come idea e mi hai fatto venir voglia di prendere una macchina del caffè con capsule solo per copiarla! (andrò a rubarle da qualcuno, perchè il caffè lo adoro, ma ho la macchina che lo fa senza cialde 🙁 )
Anche l’idea dell’orologio mi piace molto, grazie per i super spunti 😉

Reply
Giulia Cimitan Aprile 21, 2015 - 07:34

Hihi anche mia mamma mi ha detto “ma hai messo le piante nelle ciotole del gatto? (un mio amico mi ha fatto un portaciotole per i gatti fatto sempre così con i 3 buchi su una tavoletta di legno).
Vedrai che chiunque sarà felice di passarti una borsetta di cialde usate 😉
un bacione!

Reply

Lascia un commento:Annulla risposta

Blogger creativa

Blogger creativa

Benvenuti :)

Ciao! Sono Giulia, e credo che la creatività, come la felicità, sia più bella se condivisa.
Sono innamorata del web come fonte di ispirazione e del fai da te in tutte le sue forme, e dal 2008 ne parlo su Briciole e Puntini.

Teniamoci in contatto

Facebook Instagram Pinterest Youtube Email

Newsletter

Etichette

Abbigliamento Bambini Befana Biglietti di auguri Bomboniere Carnevale Carta e BigShot Country Painting Craft Room Cucina Cucito creativo Everyday DIY Feltro Festa dei Nonni Festa della Donna Festa della Mamma Festa del Papà Feste Giochi per bambini Halloween Home decor Idee fai da te Ispirazioni Legno Matrimonio Nascita Natale Packaging Pasqua Regali fai da te Ricamo Riciclo creativo San Valentino Stampabili Tutorial Uncinetto Vita da blogger

Seguimi su Facebook

Idee di Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Coniglietti pasquali con i barattoli di vetro

Tag decorative di Pasqua in legno con il...

Uova unicorno per Pasqua decorate con la colla...

Uova cactus fai da te per Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Coniglietti pasquali con i barattoli di vetro

Tag decorative di Pasqua in legno con il...

Uova unicorno per Pasqua decorate con la colla...

Uova cactus fai da te per Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Archivio post

Aprile 2015
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mar   Mag »

Archivio per argomento:

Ultimi pin su Pinterest:

Instagram @briciolepuntini

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Chi sono
  • Sponsor
  • Press
  • Acquista le mie creazioni
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy

@Copyright 2023 - Briciole e Puntini di Giulia Cimitan


Torna in cima