Briciole e Puntini
  • Home
  • Fai da te
    • Tutorial
    • Packaging
    • Regali fai da te
    • Biglietti di auguri
    • Bambini
  • Tecniche
    • Carta e BigShot
    • Cucito creativo
    • Riciclo creativo
    • Feltro
    • Legno
    • Home decor
    • Uncinetto
    • Ricamo
    • Country Painting
  • Festività
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa della Donna
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Halloween
    • Matrimonio
  • Creazioni
    • Bomboniere
    • Fiocchi nascita
    • Portagioielli
    • Borse e Pochette
    • Spille
  • Chi sono
  • Sponsor
  • Press
  • Acquisti materiale creativo
  • Contatti

Briciole e Puntini

  • Home
  • Fai da te
    • Tutorial
    • Packaging
    • Regali fai da te
    • Biglietti di auguri
    • Bambini
  • Tecniche
    • Carta e BigShot
    • Cucito creativo
    • Riciclo creativo
    • Feltro
    • Legno
    • Home decor
    • Uncinetto
    • Ricamo
    • Country Painting
  • Festività
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa della Donna
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Halloween
    • Matrimonio
  • Creazioni
    • Bomboniere
    • Fiocchi nascita
    • Portagioielli
    • Borse e Pochette
    • Spille
CucinaRicamo

Ottobre…crostata di mele e mandorle

da Giulia Cimitan Ottobre 30, 2011Ottobre 4, 2014
scritto da Giulia Cimitan Ottobre 30, 2011Ottobre 4, 2014

C’è da dire che questo autunno dalle mie parti è stato finora abbastanza generoso: siamo ormai quasi a novembre e per fortuna le giornate davvero brutte le abbiamo contate sulle dita di una mano, e ieri pomeriggio passeggiando al sole si toglieva volentieri la giacca…una situazione ideale per per godersi atmosfere e colori autunnali 🙂

Gli alberi si sono ormai tinti di rosso e di giallo, e i negozi si sono riempiti di soffici capi in lana sui toni naturali del fango, bianco ed ecru. E proprio ecru era il colore per il sal colori di ottobre…ecco qui la mia interpretazione:
E per quanto riguarda i sapori dell’autunno invece?
Per me, oltre alle castagne e alla zucca, fa da padrona anche la torta di mele, che credo ognuna di noi avrà preparato almeno una volta, con mille ricette diverse.
E tra i sapori con cui la mela si sposa molto bene, secondo me, c’è quello delle mandorle.
crostata di mele e mandorle

CROSTATA DI MELE E MANDORLE

Ingredienti:
400g di pasta frolla (ognuna, immagino, avrà la sua “ricetta del cuore”)
4 mele grandi
80g di zucchero
4 cucchiai di liquore tipo amaretto
il succo di mezzo limone
un pizzico di cannella
per la copertura alle mandorle:
2 uova intere
60g di zucchero
50g di farina di mandorle
15g di farina di mais fioretto
15g di fecola
un pizzico di sale
una fialetta di aroma mandorle
una manciata di mandorle a lamelle
un cucchiaio di marmellata di albicocche

Preparazione:
Saltare a fiamma alta le mele sbucciate e tagliate a dadini insieme allo zucchero, la cannella e il succo di limone fino a che risultino asciutte ma non spappolate (circa 10 minuti). Unire il liquore e lasciar raffreddare.
Foderare lo stampo con la pasta frolla, ricoprire con un foglio di carta forno e riso e cuocere per 10 minuti, poi rimuovere la carta ed il riso e cuocere per altri 5.
Nel frattempo montare bene le uova con lo zucchero ed il sale, ed unire poi delicatamente le polveri (mescolate in precedenza tra loro) e l’aroma mandorla.
Versare le mele sulla frolla e ricoprire con l’impasto alla mandorla.
Cospargere con una manciata di mandorle a lamelle e cuocere a 180° per circa 30 minuti.
Una volta sfornata pennellare la superficie con la marmellata di albicocche sciolta in un pentolino assieme ad un cucchiaio d’acqua.

La ricetta originale viene dal blog di Adriano qui.

Visto il profumino qualcuno si è interessato….
crostata di mele e mandorle

vai all'indice delle ricette
AutunnoSal/Swap/Pif
25 commenti
FacebookPinterestWhatsappEmail
Giulia Cimitan

Digital analyst per lavoro, blogger creativa per vocazione: il web è il mio mondo, la mia craftroom è la mia isola, l'handmade il mio stile di vita. Creo con legno, carta, stoffa e ogni materiale che possa essere riciclato, mi piace sperimentare e credo che la creatività sia più bella se condivisa.

post precedente
Abilmente…e un bellissimo swap
post successivo
Borsa patchwork con i ritagli di stoffa

Ti potrebbero anche piacere

Frittelle ripiene alla crema

Abilmente Autunno 2012

Trousse Broderie Passion

Tilda stitchery…semplicità

Creazioni riciclose ed estrazione finale

Jar cakes – dolci in barattolo al microonde

Muffin ricotta, cioccolato e mandorle

Turista a Trieste

Mini cheesecake fondenti al cioccolato

Frittelle ripiene alla crema

Abilmente Autunno 2012

Trousse Broderie Passion

Tilda stitchery…semplicità

Creazioni riciclose ed estrazione finale

Jar cakes – dolci in barattolo al microonde

Muffin ricotta, cioccolato e mandorle

Turista a Trieste

Mini cheesecake fondenti al cioccolato

Frittelle ripiene alla crema

25 commenti

quattromanicreative Ottobre 30, 2011 - 12:44

E’ davvero invitante e senbra essere buona, se non ti dispiace la copio.
Molto bello anche il ricamo
Un abbraccio e buona domenica
Antonella

Reply
Francesca Ottobre 30, 2011 - 13:12

Che bello il ricamino! Adattissimo a questo splendido periodo dell’anno..
E il dolce fa proprio gola! Deve essere molto buono, da provare. Io ho finito finalmente il ricamo de Sal.. Dopo più di un mese almeno al prima tappa è pronta!! Meglio tardi che mai..
Fra

Reply
Berkana Ottobre 30, 2011 - 13:50

Il colore scelto è adattissimo al periodo e anche la torta è davvero invitante!
Buona domenica 🙂
Berkana

Reply
cuore antico Ottobre 30, 2011 - 17:22

Ricamo decisamente autunnale e poi le tue ricette sono così invitanti.
Complimenti a te e alla modella:).
Debora

Reply
Clara Ottobre 30, 2011 - 17:52

Adesso copio e incollo la ricetta e me la salvo…… figurati, io, la torta di mele!!!!!!!!!!!!! Il profumo arriva fino a qui!
Il ricamino è……. soooooo nice! Baci, Clara.

Reply
Il Gufo e La Mucca Ottobre 30, 2011 - 18:13

Mi piace tantissimo lo schemino che stai ricamando!!! davvero bello! e la torta sembra deliziosa… io sono una super fan delle torte di mele!!!
E poi la tua micia…. che amore!!! anche la mia, appena sforno qualcosa, deve annusare… però è brava e non si lancia mai direttamente sui piatti! 😀
Clelia

Reply
l'alternativa Ottobre 30, 2011 - 18:19

Dolcissimo il ricamo con quei bei toni caldi………..
Slurp slurp per la torta e un bacino sulla testolina del tenero micio
Ciao ciao
Emi

http://lalternativa-emitamb.blogspot.com/

Reply
Niviane Ottobre 30, 2011 - 21:10

Ma Getta, ci prendi ancora tutti per la gola!!! Sei una cuoca sorprendente!! Immagino che il sapore deve essere la fine del mondo 😛

E il tuo ricamino è molto elegante *.*

Reply
patti Ottobre 30, 2011 - 21:10

Che meravigliosa tentazione!!!
Patti

Reply
Elena Ottobre 30, 2011 - 21:17

Il ricamo è stupendo, ma anche la torta non è niente male… Mi sa che te la copio!!! SLURP….

Reply
Babi Ottobre 30, 2011 - 21:19

Ma non puoi farmi venire fame ogni volta!! Eh no!
Non è corretto!!!
Un abbraccione
Babi

Reply
♥Claudia♥ Ottobre 30, 2011 - 21:33

Che bello, che bello, che bello!!! Ricamo con i miei toni preferiti, la luce soffusa e ….il profumo della torta … lo sento fino qui!!
Buona settimana, cara Getta!
Claudia

Reply
Pia Ottobre 30, 2011 - 22:21

Con le mandorle??? Mmmmm che buoooona! Amo le mandorle da morire, ma non ho mai fatto l’abbinamento con le mele! Perchè??? GRazie per la dritta!!!

Reply
Grazia Ottobre 30, 2011 - 23:11

caspita ma che delizia!!!! e quel miciottino curioso è di un bello pazzesco!

Reply
gloria. Ottobre 31, 2011 - 00:54

bello il tuo ecrù….e il micetto….un adorabile curioso…glo

Reply
Country Nanny Ottobre 31, 2011 - 09:23

Leccherei lo schermo da quanto è bella…peccato non poterla assaggiare…

Reply
cuori e perline Ottobre 31, 2011 - 12:25

dall’aspetto dev’essere deliziosa!!!!
Bello il ricamo, adoro questo colore caldo dell’autunno e, aggiungerei dell’inverno.
Annamaria

Reply
✿ Elena ✿ Ottobre 31, 2011 - 13:46

che golosità! da leccarsi i baffi! e complimenti anche per il ricamo!
baci baci

Reply
DarkFee Novembre 2, 2011 - 01:19

Guardala lì la curiosona!!
Deve controllare giustamente se la padroncina ha fatto una buona torta =D
Che bel colore il ricamo..molto autunnale come hai detto 🙂
Hai ragione..le giornate appena passate sono state davvero belle..calde e soleggiate ma con i colori dell’autunno ^_^

Un abbraccio!!
Fede

Reply
Silvia Novembre 2, 2011 - 14:39

yummiiiiiii che bella torta!!!
silvia

Reply
Dona Novembre 2, 2011 - 19:44

Il ricamo è davvero stupendo, Giulia…. e anche la crostata…. che meraviglia!!!
Mi salvo la ricettina ^___*
E prima faccio il plum cake di zucca e amaretti e provo a fare anche la tua crostata ^___*
Un abbraccio
Dona

Reply
Isobel -Argante- Novembre 3, 2011 - 10:19

Meravigliaaaaaaaaaaaa, se solo io non fossiuna completa frana in cucina…… Ma forse se mi impegno riesco a farla anche io, che dici?…
E un plumcake di zucca e amaretti? Mmmm che deliziaaaaaaaaaa

Reply
Elga Novembre 3, 2011 - 23:33

Molto bello il ricamo, anche il gatto è delizioso… ma la torta …gnamm!!!! Autunno e mele sono un’accoppiata sempre vincente!!

Reply
Viola di Nebbia Novembre 7, 2011 - 04:22

…svenimento… che dolcezza… che fameeee!!! *.* Splendida anche la borsa dei ritagli di stoffa, mi è venuta voglia di provare a farne una *.*
Un abbraccio grande grande!

Reply
Madame Chantilly Novembre 7, 2011 - 16:30

Accidenti, volevo commentare le borse, poi mi è caduto l’occhio sulla torta e… insomma, sembra stupenda!

Reply

Lascia un commento:Annulla risposta

Blogger creativa

Blogger creativa

Benvenuti :)

Ciao! Sono Giulia, e credo che la creatività, come la felicità, sia più bella se condivisa.
Sono innamorata del web come fonte di ispirazione e del fai da te in tutte le sue forme, e dal 2008 ne parlo su Briciole e Puntini.

Teniamoci in contatto

Facebook Instagram Pinterest Youtube Email

Newsletter

Etichette

Abbigliamento Bambini Befana Biglietti di auguri Bomboniere Carnevale Carta e BigShot Country Painting Craft Room Cucina Cucito creativo Everyday DIY Feltro Festa dei Nonni Festa della Donna Festa della Mamma Festa del Papà Feste Giochi per bambini Halloween Home decor Idee fai da te Ispirazioni Legno Matrimonio Nascita Natale Packaging Pasqua Regali fai da te Ricamo Riciclo creativo San Valentino Stampabili Tutorial Uncinetto Vita da blogger

Seguimi su Facebook

Idee di Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Coniglietti pasquali con i barattoli di vetro

Tag decorative di Pasqua in legno con il...

Uova unicorno per Pasqua decorate con la colla...

Uova cactus fai da te per Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Coniglietti pasquali con i barattoli di vetro

Tag decorative di Pasqua in legno con il...

Uova unicorno per Pasqua decorate con la colla...

Uova cactus fai da te per Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Archivio post

Ottobre 2011
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Set   Nov »

Archivio per argomento:

Ultimi pin su Pinterest:

Instagram @briciolepuntini

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Chi sono
  • Sponsor
  • Press
  • Acquista le mie creazioni
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy

@Copyright 2023 - Briciole e Puntini di Giulia Cimitan


Torna in cima