Briciole e Puntini
  • Home
  • Fai da te
    • Tutorial
    • Packaging
    • Regali fai da te
    • Biglietti di auguri
    • Bambini
  • Tecniche
    • Carta e BigShot
    • Cucito creativo
    • Riciclo creativo
    • Feltro
    • Legno
    • Home decor
    • Uncinetto
    • Ricamo
    • Country Painting
  • Festività
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa della Donna
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Halloween
    • Matrimonio
  • Creazioni
    • Bomboniere
    • Fiocchi nascita
    • Portagioielli
    • Borse e Pochette
    • Spille
  • Chi sono
  • Sponsor
  • Press
  • Acquisti materiale creativo
  • Contatti

Briciole e Puntini

  • Home
  • Fai da te
    • Tutorial
    • Packaging
    • Regali fai da te
    • Biglietti di auguri
    • Bambini
  • Tecniche
    • Carta e BigShot
    • Cucito creativo
    • Riciclo creativo
    • Feltro
    • Legno
    • Home decor
    • Uncinetto
    • Ricamo
    • Country Painting
  • Festività
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa della Donna
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Halloween
    • Matrimonio
  • Creazioni
    • Bomboniere
    • Fiocchi nascita
    • Portagioielli
    • Borse e Pochette
    • Spille
Cucina

Irish scones

da Giulia Cimitan Aprile 7, 2012Ottobre 9, 2014
scritto da Giulia Cimitan Aprile 7, 2012Ottobre 9, 2014

La proprietaria del bed and breakfast in cui siamo stati in Belgio aveva origini irlandesi, e subito è entrata in simpatia con mr.P., che sembrava essere l’unico ad impazzire per la sua colazione uova e pancetta. Io che preferisco andare sul dolce, ho trovato sul tavolo dei cestini pieni di croissant fumanti, pain au chocolat fatto in casa e scones appena sfornati.

E proprio questi ultimi mi hanno riportata indietro nel tempo, allo splendido viaggio in Irlanda fatto per i miei 18 anni (ripensandoci non esistevano nemmeno le foto digitali!), perché non li avevo più mangiati da quella volta.
Per chi non lo sapesse sono una specie di piccoli panini lievitati con la pasta però più consistente, che in genere accompagnano la colazione o il the pomeridiano e si farciscono con burro e marmellata (in realtà la loro origine è scozzese da quanto ho capito).

E così una volta tornata a casa mi è rimasta la voglia di rifarli, ho fatto qualche ricerca online e alla fine ho optato per questi.

ricetta scones irlandesi

Vi riporto la ricetta, con qualche piccola modifica:

SCONES IRLANDESI

Ingredienti
450 g di farina
1/2 bustina di lievito per dolci
110 g di burro
200ml di latte
50 ml panna fresca
1 uovo
zucchero di canna

Preparazione: 
Setacciare la farina con il lievito, formare un buco al centro, unire il burro pezzetti e lavorare prima con la forchetta e poi con le mani sino ad ottenere della briciole.
Mescolare la panna con il latte, aggiungere al composto e continuare ad impastare sino ad ottenere un pasta liscia. Stendere l’impasto con il mattarello ad uno spessore di circa 1,5cm e ritagliare dei dischetti con un tagliapasta. Disporli su una teglia coperta di carta forno, spennellare la superficie con l’uovo battuto con un po di latte e cospargere con lo zucchero di canna, infornare 20 minuti a 180° (forno pre-riscaldato).
Servire con burro e marmellata o altre farciture a piacere.

ricetta scones irlandesi

Colgo l’occasione per mostrarvi uno splendido regalo che ho ricevuto un paio di settimane fa da Sonia, per il PIF a cui avevo aderito qualche tempo fa…una delle sue dolcissime pochette a mutandina, con uno splendido abbinamento di colori e tessuti e curate in ogni minimo dettaglio. Un dono apprezzatissimo e speciale!

Vi saluto augurando a tutte voi una serena Pasqua…e tanta cioccolata, che una volta ogni tanto abbondare con la dolcezza non guasta di sicuro! 🙂

vai all'indice delle ricette
Sal/Swap/Pif
19 commenti
FacebookPinterestWhatsappEmail
Giulia Cimitan

Digital analyst per lavoro, blogger creativa per vocazione: il web è il mio mondo, la mia craftroom è la mia isola, l'handmade il mio stile di vita. Creo con legno, carta, stoffa e ogni materiale che possa essere riciclato, mi piace sperimentare e credo che la creatività sia più bella se condivisa.

post precedente
Bruges – un sogno lungo un weekend
post successivo
Sweet Easter

Ti potrebbero anche piacere

Pasta frolla alle mandorle

Biscotti cioccolato e nocciole

Sofficiotti al limone

Marron Glaces

Pinkeep natalizio e merenda autunnale

Jar cakes – dolci in barattolo al microonde

Muffin ricotta, cioccolato e mandorle

Mini cheesecake fondenti al cioccolato

Frittelle ripiene alla crema

Pasta frolla alle mandorle

Biscotti cioccolato e nocciole

Sofficiotti al limone

Marron Glaces

Pinkeep natalizio e merenda autunnale

Jar cakes – dolci in barattolo al microonde

Muffin ricotta, cioccolato e mandorle

Mini cheesecake fondenti al cioccolato

Frittelle ripiene alla crema

Pasta frolla alle mandorle

19 commenti

Filando Rose e Cuori di Nadia Aprile 7, 2012 - 14:39

Quante delizie!!!
Che carino il regalo che hai ricevuto, veramente originale!!
Tantissimi auguri di una felice Pasqua.
Nadia

Reply
Carmen Aprile 7, 2012 - 14:48

Tutto molto bello!
Dolce Pasqua!
Carmen

Reply
Giulia Aprile 7, 2012 - 15:01

Delieziosi!!!!
Grazie per la ricetta!
Buona pasqua
Giulia

Reply
aleste Aprile 7, 2012 - 15:08

La pochette è originale e molto carina e i dolcetti sono molto invitanti.
Buona Pasqua!

Reply
Niviane Aprile 7, 2012 - 15:10

Che delizia!!!! Sei indubbiamente una cuoca bravissima, secondo me hai tutte le capacità culinarie per aprirti un piccolo e raffinato ristorantino.
Deliziose quelle mutandine, sono confezionate stupendamente e l’idea è proprio simpatica e originale.

Buone Feste :*

Reply
Dona Aprile 7, 2012 - 15:15

Spettacolari i tuoi scones… (mi salvo la ricettina, Giulia ^___*) e bellissima la pochette che hai ricevuto….
Tantissimi auguri di Buona Pasqua a te e a i tuoi cari e…. mi sforzerò di mangiare qualche pezzetto di cioccolato ^___*
Un abbraccio
Dona

Reply
perlAmica Aprile 7, 2012 - 15:17

::: (_(
*: (=’ :’) :*
•.. (,(”)(”)¤°.¸¸.•´¯`»๒ย๏ภค קครợยค
Con tanto affetto
Cri&Anna

Reply
SARLILLA Aprile 7, 2012 - 18:17

mmmm che fame…….e quella pochettina..davvero una chicca…
Ho visto le foto del tuo dolce week end…come sei bella!!
bacino
sara

Reply
Giuditta Aprile 7, 2012 - 18:25

tutto carino e dolce…
buona pasqua insieme ai tuoi cari…
melania :)))
p.s…devo provare la ricetta poi ti farò sapere..

Reply
Marielisa Aprile 7, 2012 - 19:56

devono essere buonissimi!!!
li provo
Mari
http://bricieemicie.blogspot.it/

Reply
Il Gufo e La Mucca Aprile 7, 2012 - 20:14

mi piacciono molto gli scones…. mai provato a farli però…devo fare un tentativo….
Tantissimi auguri di buona pasqua!!!

Ps ma che bella questa pochette!!!

Reply
Guaranita Aprile 7, 2012 - 23:21

Tutto molto bello i delieziosi!!!!
Grazie per la ricetta!
Buona pasqua.

Rossana

Reply
Miciagolosa Aprile 7, 2012 - 23:23

Gnam! gnam!
Tanti auguri di Buona Pasqua! un abbraccio
Anna

Reply
Madame Chantilly Aprile 7, 2012 - 23:35

Bellissime immagini… e immagino il gusto…

Reply
Clara Aprile 9, 2012 - 07:19

Ah… gli scones!!!!!! Mi ricordano il mio viaggio di nozze (rigorosamente in Scozia con una puntatina di 3 giorni a York e 5 a Londra), ne ho mangiati in quantità! Ricetta salvata. La pochette ricevuta è un amore. Buona settimana, Clara.

Reply
Laura Aprile 11, 2012 - 13:38

Mmm sembrano davvero invitanti! Magari proverò a farli!
Davvero originale la pochette a mutandina! 🙂
A presto,
Laura

Reply
silvia Aprile 11, 2012 - 22:25

Ciao sono Silvia dallo scorso Linky party, mi piacciono un sacco le tue creazioni e questa ricettina…Dovrò proprio provarla!!Ho visto che abitiamo entrambe a Treviso, così sentirai l’odore se riesco a bruciarli!!!
Baci

Reply
Chiara Aprile 12, 2012 - 09:20

La ricetta per gli scones!!!!! Ecco come si chiamavano!!! Finalmente!!!
Grazie grazie grazie
Chiara

Reply
Briciole e Puntini - Laboratorio creativo handmade Ottobre 9, 2014 - 20:16

[…] le somme, con questo PIF ho ricevuto una splendida pochette a forma di mutandina da Sonia e un simpatico segnalibro da Paola, mentre avevo realizzato degli scissor fob a punto […]

Reply

Lascia un commento:Annulla risposta

Blogger creativa

Blogger creativa

Benvenuti :)

Ciao! Sono Giulia, e credo che la creatività, come la felicità, sia più bella se condivisa.
Sono innamorata del web come fonte di ispirazione e del fai da te in tutte le sue forme, e dal 2008 ne parlo su Briciole e Puntini.

Teniamoci in contatto

Facebook Instagram Pinterest Youtube Email

Newsletter

Etichette

Abbigliamento Bambini Befana Biglietti di auguri Bomboniere Carnevale Carta e BigShot Country Painting Craft Room Cucina Cucito creativo Everyday DIY Feltro Festa dei Nonni Festa della Donna Festa della Mamma Festa del Papà Feste Giochi per bambini Halloween Home decor Idee fai da te Ispirazioni Legno Matrimonio Nascita Natale Packaging Pasqua Regali fai da te Ricamo Riciclo creativo San Valentino Stampabili Tutorial Uncinetto Vita da blogger

Seguimi su Facebook

Idee di Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Coniglietti pasquali con i barattoli di vetro

Tag decorative di Pasqua in legno con il...

Uova unicorno per Pasqua decorate con la colla...

Uova cactus fai da te per Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Coniglietti pasquali con i barattoli di vetro

Tag decorative di Pasqua in legno con il...

Uova unicorno per Pasqua decorate con la colla...

Uova cactus fai da te per Pasqua

Conigli pasquali porta ovetti in legno

Archivio post

Aprile 2012
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mar   Mag »

Archivio per argomento:

Ultimi pin su Pinterest:

Instagram @briciolepuntini

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Chi sono
  • Sponsor
  • Press
  • Acquista le mie creazioni
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy

@Copyright 2023 - Briciole e Puntini di Giulia Cimitan


Torna in cima